Pagina 1 di 9
problema lybra 1.8
Inviato: 28 set 2010, 20:58
da fabius68
ciao a tutti, sono felice possessore, da circa tre anni, di una lybra 1.8 s.w del 1999 km 130000ca,, da un anno ho montato un impianto a gas e dopo circa due mesi la leona ha cominciato a dare dei problemi di funzionamento del motore: in accellerazione e fino a circa 3000 giri è come se avesse un vuoto di alimentazione, il minimo spesso risulta saltellante e addirittura spesso in rilascio si spegne, all'avvio a freddo il motore gira male invece con il riscaldamento del motore il difetto si attutisce, lo stesso accade se faccio viaggiare la leona a benzina, preciso che nel frattempo sono stati sostituiti gli iniettori del gas, revisionati gli iniettori della benzina, verificata la pressione del carburante, a seguito di questi lavori il difetto si semplicemente è attutito, dimenticavo di dire che quando circolo con la leona a velocità ridotta a crirca 2000/3000 giri sento che il motore non ha un funzionamento regolare piuttosto sembra che saltella, ringrazio tutti coloro che possano darmi qualche indicazione per effettuare la giusta riparazione. fabio
Re: problema lybra 1.8
Inviato: 28 set 2010, 21:12
da warner
Ciao Fabio,un'informazione,quanti km hai fatto da quando hai montato l'impianto a gpl?
Re: problema lybra 1.8
Inviato: 28 set 2010, 21:35
da fabius68
ciao warner, da quando ho montato l'impianto a gpl avrò percorso circa 8000 km.
Re: problema lybra 1.8
Inviato: 28 set 2010, 21:51
da warner
Ti diro' a me gli impianti a gpl non piacciono troppo,han provato a riprogrammare la centralina gas?
Re: problema lybra 1.8
Inviato: 28 set 2010, 21:57
da fabius68
si in effetti hanno riprogrammato la centralina del gas in occasione della sostituzione degli iniettori.
Re: problema lybra 1.8
Inviato: 28 set 2010, 22:01
da warner
Strano che persiste allora,anche se ti diro' che su vetture un po' datate e' stata necessaria piu' di una programmazione (il caso di un cliente su una calibra vecchia ma con 80 mila km)candele e soprattutto cavi candele sono in ordine?Col gas sono importantissimi.
Re: problema lybra 1.8
Inviato: 28 set 2010, 22:08
da fabius68
questa motorizzazione monta una bobina per ogni candela i vari meccanici che si sono occupati del caso mi hanno detto che tali bobine se hanno problemi si evidenzia subito, mi dai conferma di ciò? aggiungo, da profano, che mi viene il dubbio , dopo aver letto di diversi casi, che il difetto possa dipendere dal variatore di fase che a motore freddo è molto rumoroso, tu che ne pensi?
Re: problema lybra 1.8
Inviato: 28 set 2010, 22:12
da warner
Gia' hai ragione monta l'accensione a bobine separate,ma se una si brucia hai l'avaria accesa e vai a 3 cilindri,il variatore si da dei problemi anche di minimo irregolare,ma come hai detto tu giustamente sarebbe tipo un diesel al mattino.In diagnosi risultaqualche errore in memoria guasti?
Re: problema lybra 1.8
Inviato: 28 set 2010, 22:17
da fabius68
con l'autodiagnosi non da nessun errore, proprio per questo sta diventando uno stillicidio, abbiamo sostituito pure il corpo farfallato ed il miglioramento è stato minimo, dall'ultimo intervento effettuato circa una settimana fa e circolando solo a benzina la situazione è leggermente migliorata.
Re: problema lybra 1.8
Inviato: 28 set 2010, 22:30
da warner
capisco....mi da da pensare che migliori circolando a benzina,la sonda lambda lavora correttamente?