smontaggio modanature Flavia betrlina seconda serie
Inviato: 28 set 2010, 08:53
Ciao a tutti!
Il risanamento della mia Flavia LX 2000 sta prendendo il via e sto terminando di smontare tutto quello che è di ostacolo per un buon trattamento della carrozzeria.
Ho tuttavia un'impasse su due particolari:
- le modanature avvolgenti in acciaio alla base del parabrezza e del lunotto: possono essere smontate separatamente dal resto della modanatura del cristallo come sembra? per la posteriore ho rimosso le due viti laterali nascoste dall'imbottitura dei montanti, ma la modanatura sembra inamovibile, per caso vengono via solo estraendo tutto il cristallo con guarnizione?
- qualcuno si è avventurato nello smontaggio delle modanature dei due gocciolatoi del padiglione? rimosse le piccole vitine che la tengono da sotto, la modanatura mi sembra comunque bloccata dal mastice nero e mi chiedo se in fabbrica non venisse chiusa a pressione dopo essere stata calzata sul gocciolatoio (sarei quasi per lasciarle al loro posto, anche perchè le ritengo introvabili in caso di danneggiamento?
Grazie!
Il risanamento della mia Flavia LX 2000 sta prendendo il via e sto terminando di smontare tutto quello che è di ostacolo per un buon trattamento della carrozzeria.
Ho tuttavia un'impasse su due particolari:
- le modanature avvolgenti in acciaio alla base del parabrezza e del lunotto: possono essere smontate separatamente dal resto della modanatura del cristallo come sembra? per la posteriore ho rimosso le due viti laterali nascoste dall'imbottitura dei montanti, ma la modanatura sembra inamovibile, per caso vengono via solo estraendo tutto il cristallo con guarnizione?
- qualcuno si è avventurato nello smontaggio delle modanature dei due gocciolatoi del padiglione? rimosse le piccole vitine che la tengono da sotto, la modanatura mi sembra comunque bloccata dal mastice nero e mi chiedo se in fabbrica non venisse chiusa a pressione dopo essere stata calzata sul gocciolatoio (sarei quasi per lasciarle al loro posto, anche perchè le ritengo introvabili in caso di danneggiamento?
Grazie!