Pagina 1 di 1

Dubbio ?

Inviato: 25 set 2010, 15:09
da dariodb
Ciao,
non avevo dubbi in merito, poiché ho sempre saputo che le FULVIA SPORT I Serie sono tutte in alluminio (no portellone posteriore e sportello ruota scorta).
Certo poi c'è la cosiddetta SPORT I Serie e ½ che ha solo le parte mobili in alluminio.
Poi c'è la SPORT II Serie che di alluminio non ha nulla.

Grossolanamente possiamo distinguere questi 3 casi.
Le I Serie sono riconoscibili dal cambio a 4 marce, dalle frecce anteriori in vetro come la 1C, dai fanali posteriori della Prinz, dallo sportellino della ruota di scorta e sicuramente c'è altro, ma esteticamente questo è.
In questo lotto di FULVIA SPORT I Serie, ci sono 1.2 e 1.3.

Per riconoscere una I Serie e ½ abbiamo il cambio a 5 marce e l'interno (cruscotto) tipico della II Serie, le frecce anteriori continuano ad essere quelle della 1C, c'è lo sportellino della ruota di scorta ma i fanali posteriori sono quelli della Peugeot 204 Cabrio.

La II Serie non ha più lo sportellino della ruota di scorta, mantiene la meccanica e gli interni della 5 marce, le frecce anteriori della R16 Cibiè e la luce targa Hella.
Vabbè, la I serie avevo i Carello, le serie successive anche i Cibiè e magari le ultime 1.3 avevano anche i Bijode come la 1.6.

Ora, al di là di precisazioni circa lo sportellino che poteva essere anche in alluminio o altre "finezze", il punto è un altro.

Mi sono imbattuto in una SPORT 1.3S I SERIE come sopra descritta, il problema è che la carrozzeria non era per nulla in alluminio ma in alluminio aveva solo le parti mobili (no portellone), è possibile ?
Era una SPORT I Serie 1,3 S del 1969.

La FULVIA SPORT I Serie poteva essere anche non di alluminio ?
Quella che ho visto può essere un tarocco ?
Aveva una targa però ovale in bella mostra che ne attestava l'autenticità..., sbaglio io ?

Ciao a tutti.
dario

Re: Dubbio ?

Inviato: 25 set 2010, 22:25
da lorenZo
e no Dario....hai fatto un po' di semplificazione..
1.2-1.3 in alluminio fino al telaio 1911 se non ricordo male......
dopo carrozzeria mista...
per quanto riguarda sportellino ruota di scorta sempre in acciaio...nonostante quanto affermato nel noto libro di Carlo con cui ho avuto più di una discussione in merito, sportello lunotto in acciaio, solo la competizione dovrebbe averlo in alluminio come lo sportello ruota di scorta
quando verrai a roma ti farò vedere le differenze tra le prime e le successive fulvia sport...ho delle chicche...
ciaoo

Re: Dubbio ?

Inviato: 25 set 2010, 23:47
da peofsz1600
Dario, fare un giretto sul mio sito nella sezione vetture->produzione ti avrebbe tolto i dubbi, anche se sai cosa ne penso della targa ovale...

PS sulla serie 1 e ½ le luci di posizione anteriori sono gia' quelle grosse della seconda serie e i fari posteriori rimangono quelli della prinz tranne che per il mercati stranieri dove hanno gia' le luci della 204

Ah, la carrozzeria della seconda serie e' completamente diversa da quella della prima serie e della serie 1 e ½. E' stata ridisegnata da Mittino.
Pero' anche questa presenta le simpatiche asimmetrie che caratterizzano la prima serie


Ciao
Peo

Re: Dubbio ?

Inviato: 26 set 2010, 09:29
da dariodb
Beata ignoranza !
Grazie a LorenZo e Piero per avermi risposto.
Non ero a conoscenza di questa cosa, vero è che sul sito di Piero c'è scritto quello che avrei dovuto già conoscere !

1.3 1967-1969 818.332/333 1203 818.302 ca. 1.578.
Si distingue dalla versione precedente per la scritta Sport 1,3.
A partire dal n. 1912 viene adottata la carrozzeria in acciaio rivettata e graffata alla monoscocca.

1.3 S 1968-1970 818.362/363 1001 818.303 ca 1.898.
Si distingue dalla versione precedente per la scritta Sport 1,3 S . Monta lo stesso motore della Rallye 1,3s da 93,2 CV con il radiatore olio. Il retrovisore esterno è montato sul parafango anteriore lato guida. Le ruote non hanno le corniere, ma adottano le coppe della Rallye 1,3s con il fregio Lancia in rilievo. Manca il servofreno.


Erroneamente avendo una I serie in alluminio, pensavo che fossero tutte così.
Prova ne è, è che il telaio della mia è 1841 e leggo che in alluminio, tra 1.2 e 1.3, ne hanno fatte circa 910.
Grazie mille Piero e LorenZo ed a quest'ultimo dico che ci vedremo presto, prepara quella cosa !
Ciao.
dario

Dubbio ?

Inviato: 26 set 2010, 18:09
da dariodb
-- moved topic --

Re: Dubbio ?

Inviato: 30 set 2010, 16:31
da Paolo67
Caro Dario, spero che la tua "sana" voglia di approfondimento in tema Fulvia Sport nasca dalla "rinata" voglia di darti da fare col restauro di quella Sport 1.3 che hai sotto casa :)

ciao amico caro (e ciao a tutti)

Paolo67

Re: Dubbio ?

Inviato: 06 ott 2010, 10:17
da lorenZo
ciao piero...come va?? tutti bene?? ho visto che ti stai spostando sulle delta...
ciaoo