Sono operativi in Regione dal 26 agosto 2010 i 6 (5 ?) Centri Specializzati riconosciuti dalla Regione Umbria con DGR 827/2010 presso i quali ci si potrà recare per far validare le "autocertificazioni" inviate all'Ufficio Bolli della Regione Umbria negli anni 2008, 2009, 2010.
Come già anticipato in altri precedenti post, i 6 Centri Specializzati previsti nella DGR_827/2010 sono dislocati in tutta la Regione e per la precisione ecco la mappa con i relativi recapiti:
1) A112 CLUB ITALIA con sede a Petrignano di Assisi (PG) e succursale a Perugia c/o Officina Orlandi (a112clubitalia@libero.it - 334/2021269);
2) A.I.A.C. federato F.I.V.A. con sede a Terni (TR) e succursali a Perugia c/o Officina Balducci, a Narni, a Gubbio c/o Officina Ragni e Spoleto (claratomassini@alice.it - 349/3797541);
3) VESPA CLUB con sede a Città di Castello - Palazzo Bufalini (PG) (vespaclubcittadicastello@alice.it - 075/8556399 - 366/4722116);
4) A.A.V.S. federato F.I.V.A. con sede a Trieste (aavs.mail@tiscali.it - 0481/411186);
5) PE.SA Gomme con sede a Balanzano (PG) (info@pesagomme.it - 075/583481);
6) Borzacchini Historic con sede a Terni (TR) (info@borzacchinihistoric.it - 0744/420261). (questo club è federato asi, boh....)
Occorrerà che produciate loro, di persona o via posta, 4 foto a colori sottoscritte del veicolo in formato 10x15 (va bene stamparle a casa su carta fotografica e con un foglio A4, si possono stampare tutte e 4 le foto), la fotocopia della carta di circolazione, la fotocopia di un documento di identità e la fotocopia dell'autocertificazione se precedentemente inviata alla Regione.
Potete contattare indifferentemente uno di questi Centri chiedendo loro il relativo costo dell'Attestato scegliendo poi quello a voi più conveniente.
Come detto ognuno di questi Centri Specializzati è autonomo, ma l'orientamento sarà quello di rilasciare l'Attestato di Storicità GRATUITAMENTE a qualunque tipologia di proprio associato, né più né meno come faceva il club monopolista sino a qualche anno fa (adesso ottenere l'attestato dall'ASI costa ca. € 120 a Terni e € 170 a Perugia, e per un solo veicolo !).
Pertanto i Centri Specializzati presenti in Umbria, rilasceranno Attestati di Storicità GRATUITI ai propri associati indipendentemente dalla tipologia di socio sottoscritta.
La domanda potrebbe nascere spontanea: Quanto costa associarsi c/o uno di questi Centri Specializzati ?
Ogni Club ha varie tipologie di Socio, è sicuramente possibile tesserarsi come Socio Ordinario, ma in questo caso il costo minimo associativo come socio "sostenitore", oscilla dai 25 euro del A112CLUBITALIA, dell'A.I.A.C. e del VESPA CLUB.
Gli altri Centri non ci hanno comunicato ancora nulla.
Sarà nostra cura pubblicare i loro costi appena ce li comunicheranno..
Vi ricordo che questo costo è una tantum, poiché in seguito NON BISOGNERÀ PAGARE/RINNOVARE PROPRIO NULLA !
Ciao a tutti.
dario
http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/
Modifico il testo chiedendo al moderatore se può bloccare questa discussione, qualora ne condividesse l'importanza. Grazie.
Centri Specializzati Regione Umbria
Centri Specializzati Regione Umbria
Messaggio da leggere da dariodb »
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Torna a “Burocrazia e dintorni”
Vai a
- Forum Viva-Lancia Italia
- ↳ Regolamento e Staff
- ↳ Modelli Lancia (dal 1906 ad oggi)
- ↳ Modelli dal 1906 all'Ardea
- ↳ Aurelia, D20/D23/D24/D50
- ↳ Appia
- ↳ Flaminia
- ↳ Flavia e "2000"
- ↳ Fulvia
- ↳ Beta
- ↳ Stratos
- ↳ Beta Montecarlo
- ↳ Gamma
- ↳ Delta e Prisma
- ↳ Rally 037
- ↳ Thema
- ↳ Y10, Y, Ypsilon
- ↳ Delta Integrali/S4
- ↳ Dedra e Delta "2"
- ↳ Z e Phedra
- ↳ K
- ↳ Lybra
- ↳ Thesis
- ↳ Musa
- ↳ Delta "3"
- ↳ Ypsilon 5p "2011"
- ↳ Chrysler-Lancia
- ↳ Veicoli Industriali Lancia (1912-1970)
- ↳ Veicoli Industriali
- ↳ Jolly e SuperJolly
- ↳ Argomenti generali sulla Lancia
- ↳ Lancia Cafè
- ↳ Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni
- ↳ Editoria, Modellismo, Automobilia
- ↳ Burocrazia e dintorni
- ↳ Scuderia Lancia corse
- ↳ Lancia-Avvistamenti
- ↳ Museo virtuale Lancia
- ↳ Lambda
- ↳ Astura
- ↳ Artena
- ↳ Aprilia
- ↳ Aurelia
- ↳ Richieste e commenti.
- ↳ Theta
- ↳ Alpha
- ↳ Flaminia
- ↳ Appia
- ↳ Beta
- ↳ Flavia
- ↳ Gamma
- ↳ Esatau
- ↳ Ardea
- ↳ Archivio storico-fotografico
- ↳ Augusta
- ↳ Delta
- ↳ Rally 037
- ↳ Superjolly
- ↳ 3 Ro
- ↳ Kappa
- ↳ Dilambda
- ↳ Trikappa
- ↳ Altri Marchi
- ↳ MERCATINI
- ↳ Flavia e "2000" : il Mercatino
- ↳ Delta Integrali/S4 : il Mercatino
- ↳ Fulvia : il Mercatino
- ↳ Beta : il Mercatino
- ↳ Altri Marchi : il Mercatino
- ↳ Lybra : il Mercatino
- ↳ Thema : il Mercatino
- ↳ K : il Mercatino
- ↳ Thesis : il Mercatino
- ↳ Z e Phedra: il mercatino
- ↳ Musa: il mercatino
- ↳ Ypsilon: il mercatino
- ↳ GALLERIES
- ↳ Lybra Gallery
- ↳ Thema Gallery
- ↳ Beta e Beta Montecarlo Gallery
- ↳ Thesis Gallery
- ↳ Fulvia Gallery
- ↳ Z e Phedra Gallery
- ↳ Delta Integrali/S4 Gallery
- ↳ Delta "3" Gallery
- ↳ Dal 1906 alle Appia Gallery
- ↳ K Gallery
- ↳ Altri Marchi Gallery
- ↳ Flaminia Gallery
- ↳ Gamma Gallery
- ↳ Y10, Y, Ypsilon, Ypsilon 5p Gallery
- ↳ Musa Gallery
- ↳ Dedra e Delta "2" Gallery
- ↳ Flavia e "2000" Gallery
- ↳ Delta e Prisma Gallery
- ↳ ALTRI ARGOMENTI
- ↳ Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- ↳ Fulvia : carrozzeria ed interni
- Lancia Foren auf Deutsch
- ↳ D01 Allgemeiner Gedankenaustausch über Lancia
- ↳ D02 Lancia Café
- ↳ D04 Quiz
- ↳ D07 Events, Treffen
- ↳ D09 Literatur, Automobilia
- ↳ D10 Kompatible E-Teile
- ↳ D11 Ypsilon "2024"
- ↳ D12 Flavia "2012"
- ↳ D14 Voyager
- ↳ D16 Thema "2011"
- ↳ D18 Ypsilon 5p "2011"
- ↳ D20 Delta 3. Serie (2008)
- ↳ D25 Musa
- ↳ D30 Thesis
- ↳ D35 Phedra, Zeta
- ↳ D40 Lybra
- ↳ D45 Kappa
- ↳ D50 Thema, Dedra
- ↳ D55 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ D60 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ D65 Beta, Gamma, Beta Montecarlo
- ↳ D70 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ D90 Die A-Lancia's und alter
- Lancia fora in het Nederlands
- ↳ NL02 Algemene discussie over Lancia
- ↳ NL05 Lancia in Nederland
- ↳ NL10 Lancia in Belgie
- ↳ NL11 Lancia Café
- ↳ NL12 Historische Rallies op Lancia
- ↳ NL25 Delta 3 (vanaf 2008)
- ↳ NL30 Musa
- ↳ NL35 Thesis
- ↳ NL40 Phedra, Zeta
- ↳ NL45 Lybra
- ↳ NL50 Kappa. Technische zaken.
- ↳ NL51 Kappa. Wetenswaardigheden en meetings.
- ↳ NL52 Kappa. Te koop / gevraagd.
- ↳ NL60 Thema, Dedra
- ↳ NL65 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ NL70 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ NL80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ NL85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ NL86 Fulvia, Flavia, Flaminia te koop / gevraagd
- ↳ NL90 De A- Lancia's en ouder
- Phedra 's Piazza
- ↳ Phedra 's Piazza
- Lancia forums in English
- ↳ 01 General Lancia discussions and forum messages
- ↳ 20 Historic Rallies on Lancia
- ↳ 40 Thesis
- ↳ 43 Phedra
- ↳ 45 Lybra
- ↳ 47 Kappa
- ↳ 49 Ypsilon, Y10
- ↳ 51 Thema
- ↳ 53 Gamma
- ↳ 55 Dedra
- ↳ 57 Delta, Prisma, Delta Integrale
- ↳ 59 Montecarlo, Scorpion
- ↳ 61 Beta, Beta spider, Beta Zagato, Trevi
- ↳ 63 Stratos
- ↳ 65 Fulvia
- ↳ 68 Flavia, Lancia 2000
- ↳ 70 Flaminia
- ↳ 75 Early Cars
- ↳ 80 Other Lancia passenger, rally and F1 cars
- ↳ 85 Lancia trucks and busses
- ↳ 90 Books / Pictures / Video's on Lancia
- Forum Lancia en Français
- ↳ F01 Discussion générale sur Lancia
- ↳ F05 Rallyes historiques en Lancia
- ↳ F40 Thesis
- ↳ F45 Phedra
- ↳ F50 Lybra - >elta 3 - Musa
- ↳ F55 Kappa
- ↳ F65 Thema, Dedra
- ↳ F70 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ F75 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ F80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ F85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ F90 A- Lancia's et avant