Pagina 1 di 1

Poker di domande

Inviato: 11 set 2010, 22:57
da Capacchione
Ciao a tutti, in qualità di lybrista dal 2010 avrei alcuni questi da porvi:

- è possibile spegnere ed accendere le luci interne con l'int. sulla plafoniera centrale ?
- posso intervenire sul temporizzatore delle suddette luci ? (Si spengono quasi subito)
- esiste una mappa europea per il navi ? all'estero che si fa ?
- la mia leona è lenta ai bassi regimi, ci mette un po' a scattare, la frusto o le dico che prendo un Audi?
(Distribuzione, pulizia egr + intercooler e tagliando ai 122.000 km, catalizzatore nuovo un po' di fumo pigiando
sull'accelleratore)
Grazie a tutti per l'attenzione


Lybra 2400 Jtd 10/2001 Navi Cruise 136.000 km

Re: Poker di domande

Inviato: 11 set 2010, 23:36
da mimmo bt328
ciao
1) l'interruttore ha tre posizioni: automatico, spento, acceso. Forse si è rotta la molletta che blocca l'interruttore in posizione centrale?
2) quasi quanto? La durata prevista è di 7 secondi (indicato sul manuale) oppure spegnimento immediato all'avviamento del motore. In caso di porte lasciate aperte le luci si spengono comunque dopo un paio di minuti.
3) La Navteq fornisce dischi singoli per nazioni: Italia, Francia, Spagna/Portogallo, BeNeLux, Germania, Svizzera/Austria/NordItalia/SudGermania, Danimarca/Norvegia/Svezia/Finlandia. Ognuno all'assurdo prezzo di oltre 150.00 Euro.
4) E' un turbodiesel, è normale che sotto i 1500rpm non cammina granché: se il turbo non entra in pressione c'è poco da fare. Un tempo inserivano il manometro della pressione del turbo e si capiva bene quando il motore c'era e quando no. Non ho capito perché non mettono più quel comodissimo indicatore.

Re: Poker di domande

Inviato: 12 set 2010, 18:17
da gio314
Se non erro, l'ultimo manometro della turbina sulla Delta e Prisma tds che sono usciti di produzione quasi nello stesso periodo.
In Fiat sulla Tipo tds e sulla Punto fino al 98 ( Td 70 Elx)
Questo strumento, come indicatore temperatura olio e pressione olio, sono molto utili : il primo in fase di sorpasso sai quando spinge la turbina e cambiare marcia senza perdere pressione; gli altri due per la lubrificazione del motore che in caso di temperature eccessive ci si ferma prima che la spia si accenda e farla controllare prima che una banalità possa divenire un problema grosso

Re: Poker di domande

Inviato: 12 set 2010, 18:30
da giova.alessi
se tu avessi la mia 110 cv, non ti lamenteresti dei tuoi 140cv, fidati.....................

Re: Poker di domande

Inviato: 13 set 2010, 11:32
da Watt10
Io avevo la 1.9jtd 105CV del 2000 ora ho la 1.9jtd 116Cv del 2003 ed ho notato una gran bella differenza ai bassi-medi regimi!!

Si supera meglio!!

Re: Poker di domande

Inviato: 13 set 2010, 11:45
da mimmo bt328
ciao
... ho notato una gran bella differenza ai bassi-medi regimi!!
perché la nuova ha la turbina a geometria variabile

Re: Poker di domande

Inviato: 13 set 2010, 13:56
da Capacchione
L'interruttore centrale plafoniera rimane anche in posizione centrale, solo che non spegne/accende le luci posteriori (Con bimbo a bordo, specie quando dorme sarebbe utile).
Diversamente entro ho appena il tempo di infilare la chiave che poi si spegne, volevo capire se posso aumentare il tempo.
Il navigatore ho capito che conviene comprarsene uno più completo ed ad un miglior prezzo.
Il motore allora lo tengo così, quando serve bisogna accellerare.

Buona Lybra a Tutti

Roberto

Re: Poker di domande

Inviato: 13 set 2010, 14:08
da mimmo bt328
ciao
ho appena il tempo di infilare la chiave che poi si spegne
non chiudere immediatamente lo sportello così la luce rimane accesa più tempo

Il navigatore ho capito che conviene comprarsene uno più completo ed ad un miglior prezzo.
si, in effetti un Garmin con cartografia europea Navteq si trova a meno di 100 Euro