Pagina 1 di 3
la mia lancia beta spider 2000 del 1976
Inviato: 09 set 2010, 20:47
da paolo di pasquale
quasi pronta all'uso!!
Re: la mia lancia beta spider 2000 del 1976
Inviato: 18 set 2010, 16:57
da Eman
Finalmente una calandra degna della beta!
Re: la mia lancia beta spider 2000 del 1976
Inviato: 14 ott 2010, 14:04
da jurii
non vorrei dire una sciocchezza ma la mascherina mi pare sia della prima serie..
sentiamo il parere di chi ne sa di più del sottoscritto
Re: la mia lancia beta spider 2000 del 1976
Inviato: 14 ott 2010, 15:14
da Francesco Vellucci
La mascherina va bene, e' infatti quella della spider II serie.
vanno invece cambiati gli specchietti con quelli cromati ad ogiva se l'auto e' stata costruita entro il 1977, quelli piatti larghi, sempre cromati se e' post 1977.
le spazzole ed i braccetti tergicristallo vanno invece cromati e con le spazzole carello trico antivento.....
cmq pare manchi poco...alla via cosi'
Re: la mia lancia beta spider 2000 del 1976
Inviato: 14 ott 2010, 21:17
da francesco fra
ringrazio il mio omonimo francesco vellucci che, in merito agli specchietti retrovisori, mi ha fornito una nuova indicazione che non conoscevo. Ho quasi vergogna a correggere ulteriormente il nostro amico Paolo, dicendogli che anche la cornice del parabrezza non dovrebbe essere nera, ma cromata. Ma voglio invece applaudire la sua brillantissima spider rossa, dove sono modificati in maniera coerente gli elementi che non sono conformi a un pedante originale. Io sto personalmente valutando l'idea di riverniciare il roll-bar in colore diverso dalla vettura, e magari di conseguenza la capottina in tela e il tetto rigido. Questo dopo aver scoperto che la mia vettura (origimalissima, compresi gli specchietti retrovisori!), non è autentificabile dall'ASI con tanto di targa oro per via dell'impianto a gas. Insomma, se questa dannatissima originalità non è raggiungibile, allora sbizzarriamoci a personalizzare la nostra auto, tanto da essere piacevole per il nostro gusto, o coerente secondo giusti canoni estetici. Che dite voi?
Re: la mia lancia beta spider 2000 del 1976
Inviato: 14 ott 2010, 23:01
da BETTINAZ64
la macchina e' la gemella della mia a parte i fari anteriori carenati .
anche a me torna utile l' informazione di francesco riguardo gli specchietti.
per il 1979 devo quindi cercare quelli piatti.
ma in quell'anno coesistevano cromati e in plastica nera ?
Re: la mia lancia beta spider 2000 del 1976
Inviato: 15 ott 2010, 23:26
da AlbertoN
A me risultava una differenza relativamente al fatto se la Beta (spider s2) fosse destinata all'esportazione o meno... ma per sicurezza dovrei consultare il catalogo delle parti staccate. Gli specchietti in plastica nera sono per le s3, come per le coupé.
Re: la mia lancia beta spider 2000 del 1976
Inviato: 15 ott 2010, 23:59
da BETTINAZ64
ciao alberto
alcuni particolari scoperti durante l' utilizzo mi fanno pensare che la mia , omologata comunque in italia , fosse destinata ad altro
mercato.
la maniglia per aprire il cofano motore e' sul lato destro quello del passeggero ???
la scala del tachimetro e' doppia , km e miglia , il contachilometri ho riscontrato usandola ,segna le miglia
i comandi sono al contrario tergi sulla sinistra, luci e frecce sulla destra
gli specchietti sono in plastica nera vitaloni regolabili dall' interno
Re: la mia lancia beta spider 2000 del 1976
Inviato: 03 nov 2010, 16:15
da Francesco Vellucci
Tenete anche presente che le costruivano con quello che avevano. e che le spider erano delle coupe' di serie che venivano inviate alla zagato per essere tagliate e trasformate.
magari la tua era una coupe' destinata in GB ed all'ultimo momento le hanno cambiato il cruscotto con quello italiano, o peggio ancora era una spider destinata agli usa, che da quello che so avevano l'apertura sul lato dx per sicurezza (scendi dall'auto e non ti investono). Vallo a sapere.
In merito agli specchi io so che i Dumbo (piatti cromati) erano per la germania ed il nord europa ma poi li hanno adottati su tutte dalla produzione ottobre 1978 in poi, quella immatricolata a partire dal 1979.
Idem le cappottine....quanti di voi hanno quella col bottone per fissare l'angolino in basso ?
Inoltre esistono anche alcune coupe' s1 con i puntoni...
per avere un punto fermo su tutto quindi bisogna fare riferimento solo ed unicamente al catalogo dei pezzi relativamente al proprio numero di telaio.
non si avra' mai la certezza, ma ma almeno un qualcosa di documentabile.
Re: la mia lancia beta spider 2000 del 1976
Inviato: 03 nov 2010, 18:02
da DesmoBat
bah io non me ne intendo così tanto, mi piacerebbe arrivare al livello di questa spider con la mia, secondo è proprio bella.