Pagina 1 di 1

Avaria controllo motore

Inviato: 02 set 2010, 20:05
da sandrobus
Da questa mattina la mia Centenario (Aprile 2007), ad ogni accensione mi appare sul quadro strumenti la scritta "AVARIA CONTROLLO MOTORE" poi si spegne ma resta accesa la relativa spia gialla sul cruscotto. Ho fatto tutte le prove possibili, la Thesis va benissimo, nessun malfunzionamento o calo di prestazioni, ho provato anche lo stacco batteria con relativa procedura per riarmo ESP,CLIMA e CHIUSURE. Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere ? mi toccherà recarmi in officina Lancia ?

Re: Avaria controllo motore

Inviato: 02 set 2010, 20:52
da alfonso
Sei fuori norma CEE per quanto riguarda l'inquinamento, nulla di preoccupante, la sonda lambda non funziona correttamente, di consguenza inqui un po' di piu'.
Ciao Alfonso.

Re: Avaria controllo motore

Inviato: 02 set 2010, 21:14
da sandrobus
Grazie Alfonso, la mia Centenario ha solo 60.000 KM , se la colpevole è la sonda lambda me la dovranno sostituire in modo che sparisca l'avviso Avaria controllo motore ? ho è una cosa che si pulisce ? Mi pare prematuro su una vettura con così pochi Km. Appena posso mi recherò in lancia e la farò collegare all'Examiner, spero risolvano, quella scritta mi preoccupa, sai la Thesis ormai fa parte della famiglia, e alla sua salute tengo moltissimo. Ciao

Re: Avaria controllo motore

Inviato: 02 set 2010, 23:29
da alfonso
è un problema di non corretto funzionammento della sonda, influiscono molto le condizioni atmosferiche, per il funzionamento della sudetta sonda. vedrai che appena l'aria diventerà più umida quasi sicuramente l'avaria scomparirè.
Ciao Alfonso.

Re: Avaria controllo motore

Inviato: 03 set 2010, 03:59
da sandrobus
Quindi, Alfonso, non serve che vado in lancia per far sparire la scritta, dovrebbe sparire da sola. Stamattina qui da me a Trieste dovrebbe piovere, vado via presto inizio ha lavorare alle 5.00, spero tu abbia ragione, rientro primo pomeriggio, ti farò sapere se la scritta sparisce, grazie ancora.

Re: Avaria controllo motore

Inviato: 03 set 2010, 08:04
da robert
ciao,la spia avaria controllo motore è una segnalzione di avaria generale che solo con l'examiner possono capire da cosa lo ha acceso,con la mia precedente thesis una 2.0 con questa spia mi sono recato ben 3 volte per capire da cosa dipendesse e poi era una perdita di pressione sulla pompa della benzina dovuta ad una ostruzione di un tubo, io se fossi in te la porterei in officina lancia.
ciao robert.

Re: Avaria controllo motore

Inviato: 03 set 2010, 08:25
da sandrobus
Robert hai ragione, in effetti ci stavo giusto pensando, ora chiamo la concessionaria dove ho preso la Thesis (A Latisana) e vedo se riesco a portargliela primo pomeriggio, lo ritirata giusto da due mesi , mi hanno dato garanzia scritta di due anni, per cui qualunque problema ci sia devono risolverlo, spero solo di non doverla lasciare li. Vi farò sapere, saluti.

Re: Avaria controllo motore

Inviato: 03 set 2010, 15:39
da Lucc
alfonso Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sei fuori norma CEE per quanto riguarda
> l'inquinamento, nulla di preoccupante, la sonda
> lambda non funziona correttamente, di consguenza
> inqui un po' di piu'.
> Ciao Alfonso.


Ciao, anche sulla mia Thesis da più di una una decina di giorni appare la stessa scritta e poi si accende la relativa spia gialla. Anche nel mio caso non vi è alcun apparente malfunzionamento o calo delle prestazioni. Il mio meccanico aveva provato col suo apparecchio di diagnosi a vedere di trovare il perchè di questa segnalazione, e il tester ha segnalato un problema nella sonda lamba a valle e nel variatore di fase. Anche sulla mia mia è stato fatto lo stacco batteria.
Sperando di poter avere risposte più precise, mi sono recato alla concessionaria Lancia di Brindisi. Il test con l'examiner non ha evidenziato niente di più e niente di meno rispetto a quello del mio meccanico: sonda lamda a valle e variatore di fase.
Speravo di poter avere dall'examiner risposte più precise e particolareggiate rispetto al tester del mio meccanico (lui stesso mi aveva suggerito di verificare se la diagnosi lancia poteva essere più precisa, poichè, sosteneva, lì decifrano dei codici che lui non ha), ma lo stesso capo officina Lancia mi ha detto che l'examiner dà delle indicazioni che poi bisogna andare a verificare, che eventualmente bisogna controllare i cablaggi, e che avendo sulla mia thesis l'impianto GPL ricercare il problema è un pò più problematico.
Sei certo di quanto affermi riguardo la sonda lambda?
L'unico rimedio sarebbe quindi quello di sostituirla?
Grazie

Re: Avaria controllo motore

Inviato: 03 set 2010, 19:59
da sandrobus
Risolto tutto: in parte devo dar ragione ad Alfonso, verso le 14.00 sono letteralmente volato dal concessionario Lancia di Latisana, circa 80 Km da Trieste,sempre con la spia "Avaria controllo motore" accesa, ebbene dopo una ventina di Km la spia si è spenta. Incredulo mi sono anche fermato per strada a riavviare più volte la Thesis, la spia dopo l'avviamento si spegneva regolarmente. Rincuorato decidevo comunque di seguire il consiglio di Robert, se restava accesa ci sarà stato pure un motivo. Giunto in concessionaria,un responsabile dell'officina collegava la Centenario all'Examiner.Risultato , tutto perfetto nessuna anomalia solo la segnalazione che circa 80 km prima era partita una rigenerazione automatica dell'filtro antiparticolato, comunque completata. In pratica l'accensione della spia indicava proprio la rigenerazione, e io spegnendo la vettura la interrompevo continuamente, quindi la spia restava accesa, oggi in quei venti km si e completata. Chiedevo al responsabile perchè non si era accesa la spia apposita, quella triangolare indicata anche nel manuale invece di quella dell 'avaria motore : Risposta , nei modelli più recenti della thesis sono state unificate le spie ma il manuale non lo riporta perchè non hanno pensato di aggiornarlo. Mi dava l'impressione che erano sinceri e competenti. Ciao a tutti e grazie