Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)

Mercatino
Gallery
RDA
Messaggi: 109
Iscritto il: 30 lug 2009, 04:04

Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)

Messaggio da leggere da RDA »

Ciao a tutti. dopo mesi di stop tecnico da domani si inizia a meter mano alla thema,anche se a causa del poco tempo disponibile la cosa sarà un pochino lunga.

si inizia domani mattina con l'apertura del motore per verificare i danni e stimare la spesa iniziale per il solo motore.

ps. se qualcuno vuole darmi suggerimenti in base alle proprie esperienza personali su come effettuare determinati controlli e riparazioni sono molto ben accetti.

premetto che oltre al motore la thema dovrà essere sistemata anche a livello elettronico (fusibili, relè ecc), sospensioni, carrozzeria e alcuni particolari dell'abitacolo.

Sarà una bella impresa...

vi terrò aggiornati sui vari sviluppi.
RDA
Messaggi: 109
Iscritto il: 30 lug 2009, 04:04

Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)

Messaggio da leggere da RDA »

primo aggiornamento:
testa tolta ( che faticaccia tra tubi tubicini e connettori) una valvola di aspirazione del 1° cilindro è danneggiata,purtroppo anche la sede valvola.
il resto è tutto integro.
RDA
Messaggi: 109
Iscritto il: 30 lug 2009, 04:04

Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)

Messaggio da leggere da RDA »

la valvola danneggiata e la guarnizione dei collettori di scarico bruciata sul 1° e 2° cilindro.
Allegati
dsc01842forum.jpg
dsc01842forum.jpg (172 KiB) Visto 377 volte
dsc01847forum.jpg
dsc01847forum.jpg (129.9 KiB) Visto 377 volte
RDA
Messaggi: 109
Iscritto il: 30 lug 2009, 04:04

Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)

Messaggio da leggere da RDA »

Domande:
- guardando la prima foto della scatola fusibili, nella parte cerchiata di giallo manca un relè,normalmente c'è?o manca di suo?
- nella seconda foto della centralina che gestisce i poggi testa posteriori, c'è quel connettore che ho cerchiato, manca qualcosa collegato oppure è così?
grazie!
Allegati
dsc01835forum.jpg
dsc01835forum.jpg (131.01 KiB) Visto 377 volte
dsc01834forum.jpg
dsc01834forum.jpg (135.32 KiB) Visto 377 volte
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)

Messaggio da leggere da Stefano »

Per quanto riguarda la scatola fusibili non dovrebbe mancare nulla, quindi va bene, però ti consiglio di controllare con il manuale di uso e manutenzione l'amperaggio giusto dei fusibili, non mi sembrano tutti corretti.
Per quanto riguarda la centralina non ricordo, dovrei controllare.Appena posso ti faccio sapere.
SALUTI e buon lavoro
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
RDA
Messaggi: 109
Iscritto il: 30 lug 2009, 04:04

Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)

Messaggio da leggere da RDA »

grazie Stefano, ma purtroppo non ho il manuale 8-)

se te o qualcun altro ha la possibilità di mandarlo via mail o cmq la pagina di interesse gli sarei grato.
RDA
Messaggi: 109
Iscritto il: 30 lug 2009, 04:04

Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)

Messaggio da leggere da RDA »

mi può essere molto utile anche una fotto scattata come la mia per vedere i fusibili giusti.
RDA
Messaggi: 109
Iscritto il: 30 lug 2009, 04:04

Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)

Messaggio da leggere da RDA »

URGENTE: qualcuno ha una foto degli ammortizzatori anteriori? quelli che ho sotto non mi sembrano gli originali,
in allegato ho messo la foto,al di fuori dei soliti contatti mi sembra che non ci sia niente per la gestione.
o comunque se mi potete dare conferma se è il suo oppure no. Grazie!
Allegati
dsc01836forum.jpg
dsc01836forum.jpg (174.55 KiB) Visto 377 volte
RDA
Messaggi: 109
Iscritto il: 30 lug 2009, 04:04

Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)

Messaggio da leggere da RDA »

risolto, oggi sono riandato a vedere la thema e gli ammortizzatori anteriori sono dei monroe a gas.
il problema ora è un altro: ok, hanno sostituito gli ammortizzatori,ma non c'è più l'impianto elettrico,nessuna traccia ne a destra ne a sinistra (possibile?).
un altra cosa,il check della gestione elettronica degli ammortizzatori dice che è tutto in ordine, in quanto la spia rossa si spenge appena metto in moto, e la spia da auto non passa su sport da sola,quindi come dice il manuale è tutto ok, come è possibile ciò? non dovrebbe dare errore visto che davanti non ci sono più gli ammo originali?
gli ammo posteriore sono originali, ora siccome devo comunque fare dei lavori a questo punto mi chiedo: vale la pena? o avrò problemi di stabilità in mancanza dello smorzamento controllato nell' anteriore?
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)

Messaggio da leggere da Stefano »

ciao Rda, sul fatto dello spegnimento della spia è strano, forse hanno modificato proprio l'impianto.
Lasciare gli autolivellanti posteriori, non servirebbe a niente perchè se non sbaglio è tutto un circuito con quelli anteriori.
Se passi su SPORT senti il click del relè ? cosa succede nella guida?
comunque ti segnalo questi, gli anteriori sono sicuramente della LX, i posteriori non credo siano gli originali, ma normali ammortizzatori.
Fammi sapere

http://www.subito.it/ammortizzatori-ant ... 704231.htm

ciao
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Rispondi

Torna a “Thema”