risolto problema tappi lavafari
Posted: 31 Aug 2010, 19:30
ciao a tutti sono wiski,
Scrivo perchè ho trovato la soluzione dei tappi che si perdono.
L'altro giorno mentre ero fermo allo stop con la mia PH, ho sentito carere qualcosa da davanti.
Mi sono fermato e senza molte sorprese mi sono limitato a racccogliere il tappo dx dei lavarari.
Vi preciso che all'inizio dell'estate li avevo cambiati tutti e due comprese le molle e i sostegni.
Ho quindi smontato la staffa che blocca la molla e ho provato a riagganciare il tappo ma visto che si era rotto la staffettaa in plastica non stava attaccato.
Sono quindi andato in una ferramenta, (BRICO) e ho preso un tubetto di plastica liquida bicomponente, ( una siringa con due scomparti) e a casa Dopo aver preparato l'impasto con una spatoletta fornita con la siringa ho attaccato il tappo alla staffetta. Fatto asciugare per 24 ore e tenuto fermo con una molletta. Il giorno dopo lìho rimontato. Risultato perfetto. A prova di piccoli colpi durante i parcheggi (quelli degli altri).
Per altre domande sono a disposizione.
Il costo della siringa è circa 8 euro, quindi ne vale la pena. Soprattutto pensando se lo si fa quando si sistemano dal carozziere gli spruzzi.
Unica cosa è che eventualmente si dovesse riverniciare i tappi lo devi fare con tutta la staffetta, che si sgancia semplicemente allargando a mano le due asole laterali.
Ciao a tutti e a presto.
Scrivo perchè ho trovato la soluzione dei tappi che si perdono.
L'altro giorno mentre ero fermo allo stop con la mia PH, ho sentito carere qualcosa da davanti.
Mi sono fermato e senza molte sorprese mi sono limitato a racccogliere il tappo dx dei lavarari.
Vi preciso che all'inizio dell'estate li avevo cambiati tutti e due comprese le molle e i sostegni.
Ho quindi smontato la staffa che blocca la molla e ho provato a riagganciare il tappo ma visto che si era rotto la staffettaa in plastica non stava attaccato.
Sono quindi andato in una ferramenta, (BRICO) e ho preso un tubetto di plastica liquida bicomponente, ( una siringa con due scomparti) e a casa Dopo aver preparato l'impasto con una spatoletta fornita con la siringa ho attaccato il tappo alla staffetta. Fatto asciugare per 24 ore e tenuto fermo con una molletta. Il giorno dopo lìho rimontato. Risultato perfetto. A prova di piccoli colpi durante i parcheggi (quelli degli altri).
Per altre domande sono a disposizione.
Il costo della siringa è circa 8 euro, quindi ne vale la pena. Soprattutto pensando se lo si fa quando si sistemano dal carozziere gli spruzzi.
Unica cosa è che eventualmente si dovesse riverniciare i tappi lo devi fare con tutta la staffetta, che si sgancia semplicemente allargando a mano le due asole laterali.
Ciao a tutti e a presto.