EGR quasi tappata
Inviato: 19 ago 2010, 23:47
A voi miei cari lybratenenti
vorrei condividere la mia prima sulla mia lybra JTD; infatti, sono ormai mesi che la leona strattona se accellero, intorno ai 2500 giri, poi si riprende e va. Ho fatto quasi 5000 Km e il problema si presenta con scarsa frequenza ma, con enorme fastidio.
Dopo una ricerca, scarico una guida e mi cimento nel smontare l'EGR per ripulirla.
Sorpresa ! La valvola era quasi tappata o meglio, il collettore del corpo farfallato collegato all'EGR (fase 6 della guida) aveva un anello di fuligine condensato da olio, probabilmente di provenienza turbina ?? L'EGR era altrettanto carica della stessa fuligine, però secca, asportabile con aria compressa.
Devo dire che la guida (opera degli amici stilotenenti)
http://www.megaupload.com/?d=CO6VMOB0
è stata abbastanza esaustiva e particolareggiata, tanto da avvisare che il lavoro, seppur semplice, è problematico in fase di smontaggio dal momento che le viti a brugola che inchiodano l'EGR sono letteralmente "saldate" quindi, dure da svitare.
Lavoro concluso in due ore (alle 21.00 di questa sera, moglie paziente .....) e domani vedremo se il problema sarà risolto.
A presto
vorrei condividere la mia prima sulla mia lybra JTD; infatti, sono ormai mesi che la leona strattona se accellero, intorno ai 2500 giri, poi si riprende e va. Ho fatto quasi 5000 Km e il problema si presenta con scarsa frequenza ma, con enorme fastidio.
Dopo una ricerca, scarico una guida e mi cimento nel smontare l'EGR per ripulirla.
Sorpresa ! La valvola era quasi tappata o meglio, il collettore del corpo farfallato collegato all'EGR (fase 6 della guida) aveva un anello di fuligine condensato da olio, probabilmente di provenienza turbina ?? L'EGR era altrettanto carica della stessa fuligine, però secca, asportabile con aria compressa.
Devo dire che la guida (opera degli amici stilotenenti)
http://www.megaupload.com/?d=CO6VMOB0
è stata abbastanza esaustiva e particolareggiata, tanto da avvisare che il lavoro, seppur semplice, è problematico in fase di smontaggio dal momento che le viti a brugola che inchiodano l'EGR sono letteralmente "saldate" quindi, dure da svitare.
Lavoro concluso in due ore (alle 21.00 di questa sera, moglie paziente .....) e domani vedremo se il problema sarà risolto.
A presto