Pagina 1 di 1
Quello che in tanti hanno sognato!
Inviato: 19 ago 2010, 14:06
da Stefano
Re: Quello che in tanti hanno sognato!
Inviato: 19 ago 2010, 17:04
da Stefano
Non si tratta di una turbina "vera e propria" alimentata dai gas di scarico, ma è un compressore centrifugo, alimentato da una cinghia collegata al motore (in questo caso al posto del compressore clima). La potenza erogata non è paragonabile a quella di un turbocompressore e la principale causa sta nel fatto che ruotando vincolata al motore (al contrario della girante del turbo che ruota liberamente) il numero di giri raggiungibile fa sì che non si possa arrivare ad elevate pressioni; tuttavia la estrema semplicità di installazione di questo tipo di sovralimentazione fa sì che vengano abbattuti tutti i problemi (e conseguentemente i costi) relativi all'installazione del turbo e la rende un'ottima alternativa qualora l'incremento di cavalli si voglia contenere entro l' 80-99% della potenza iniziale.
Re: Quello che in tanti hanno sognato!
Inviato: 21 ago 2010, 09:32
da Pierluigi T.
Immagino sia necessario pero' diminuire il rapporto di compressione del motore giusto ?
Re: Quello che in tanti hanno sognato!
Inviato: 21 ago 2010, 10:39
da Stefano
Secondo me non c'e bisogno, perche alla fine è un compressore centrifugo che ruota insieme al motore, quindi le pressioni non saranno elevatissime come un turbocompressore, ma di preciso non saprei.
Re: Quello che in tanti hanno sognato!
Inviato: 21 ago 2010, 12:25
da Pierluigi T.
Ad esempio i motori volumex di Beta e 131 avevano r.c. Inferiori agli aspirati di derivazione ma forse perche all'epoca con car buratore e senza i.e. + sensore antidetonazione. Poi magari con VPower 100 ottani si risolve tutto da se. Ciao
Re: Quello che in tanti hanno sognato!
Inviato: 22 ago 2010, 07:51
da emi 832
ciao, proprio cosi la "microplex" pensa lei a tutto ma nell'832 non c'è il sensore di detonazione purtoppo, si può applicare però

Re: Quello che in tanti hanno sognato!
Inviato: 23 ago 2010, 10:12
da Giovanni Quartara
Perché andare a modificare un'opera così bella?
Re: Quello che in tanti hanno sognato!
Inviato: 23 ago 2010, 13:51
da ernesto
Boh, i tedeschi devono sempre esagerare, dimenticandosi che la mcchina ha sempre e solo due ruote motrici.
In questo modo si denota il serpeggiamento in accelerazione , tipico di un'auto giudata da un ubriaco.
Ma dico io, invece di perdersi in tutti questi voli pindarici ( dette anche pugnette mentali) , se proprio si cercano gli HP, perchè non armonizzare il motore al suo spirito di origine, ovvero quando si montava sulla Ferrari 308 Quattrovalvole ???
Credo che senza diavolerie, tipo quel compressore " G Lader" montato lì dentro , si arriva a 260 e passa HP sotto il sedere, e ce n'è abbastanza per prendersi sufficienti attacchi di panico ( il dott. Masala lo ricordò allo scorso raduno di Torino...).
Re: Quello che in tanti hanno sognato!
Inviato: 24 ago 2010, 08:28
da Antonio (t16v lx)
concordo con Giovanni i cavalli e la fluidità d'erogazione sono più che sufficienti inoltre
fare modifiche di questo genere rovinano una vettura cosi unica.