Pagina 1 di 1
Vibrazione durante la messa in moto
Inviato: 16 ago 2010, 23:55
da Nicolamas
Ciao a tutti,
ho una lybra 2.4 JTD e da qualche tempo noto una strana vibrazione alla accensione del motore. Non so come spiegare, ma è come se il motore nell'istante in cui partisse, desse un strappone che arriva forte e chiaro nell'abitacolo.
Ho supposto che ci sia qualche suporto motore andato, ma non conosco il sistema per testarlo. Mi è capitato di notare il supporto del cambio rotto su una vecchia fiat uno che durante l'accellerazione e decellerazione muoveva notevolmente la leva del cambio, però adesso non noto nulla del genere.
Ho una buona manualità, e motli lavoretti li faccio da me, solo mi servirebbe qualche consiglio per analizzare il difetto e capire di cosa si tratti.
Grazie mille a tutti.
Ciao
Nicola
Re: Vibrazione durante la messa in moto
Inviato: 17 ago 2010, 12:10
da calimero
Potrebbe essere il noto difetto del volano bimassa, comune a molte auto di molte case. Il problema, anche se minore, dovrebbe evidenziarsi anche allo spegnimento del motore. Una prova che puoi fare è quella di accendere con un filo di acceleratore, dovresti avere una vibrazione minore, almeno sulle Focus che soffrivano di questo problema era una buona tecnica per diminuire lo scuotimento. E' sempre importante accendere e spegnere l'auto con la frizione premuta.
Re: Vibrazione durante la messa in moto
Inviato: 17 ago 2010, 13:08
da warner
Esatto,anche la mia un po' lo fa,lo avverto di piu' a motore caldo avviando l'auto a frizione premuta si avverte meno,ecco appunto uno dei motivi per cui quando si cambia la frizione e' utile sostituire anche il volano.Cmq controlla anche la puleggia dell'albero motore(smorzatore)la mia ha ceduto improvvisamente 1 mesetto fa,e in fase di avviamento produceva parecchio rumore.
Re: Vibrazione durante la messa in moto
Inviato: 18 ago 2010, 09:55
da giuapau
Anche la mia ha questo difetto... sia in partenza che in spegnimento motore.. tra poco devo cambiare la distribuzione, cosa faccio controllare dal mio meccanico?
Re: Vibrazione durante la messa in moto
Inviato: 18 ago 2010, 10:08
da calimero
Un buon meccanico capisce subito se c'è un danno al volano. E in tal caso il volano va sostituito insieme alla frizione, se non è stata mai rifatta prima. Certo, i costi non sono proprio bassissimi... Ma è il prezzo che si deve pagare per avere una macchina più silenziosa e con minori vibrazioni rispetto a quelle che montavano i volani monomassa qualche anno fa.
Re: Vibrazione durante la messa in moto
Inviato: 18 ago 2010, 13:42
da warner
giuapau Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche la mia ha questo difetto... sia in partenza
> che in spegnimento motore.. tra poco devo cambiare
> la distribuzione, cosa faccio controllare dal mio
> meccanico?
In occasione della distribuzione cambia anche la puleggia con smorzatore(albero motore)la mia si e' rotta improvvisamente poco prima di partire x le vacanze,e visivamente sembrava perfetta quando ho cambiato la distribuzione 3 mesi fa.
Re: Vibrazione durante la messa in moto
Inviato: 18 ago 2010, 18:38
da giuapau
> In occasione della distribuzione cambia anche la
> puleggia con smorzatore(albero motore)la mia si e'
> rotta improvvisamente poco prima di partire x le
> vacanze,e visivamente sembrava perfetta quando ho
> cambiato la distribuzione 3 mesi fa.
Cambiando la puleggia con smorzatore non vibra più?
Re: Vibrazione durante la messa in moto
Inviato: 18 ago 2010, 21:34
da giova.alessi
e se fosse solo la bielletta ??? intendo quella posta nel vano motore in alto a sx (guardando l'auto).
sulla 147 la ho sostituita, avevo il tuo stesso problema ed ho risolto
ciao giova
Re: Vibrazione durante la messa in moto
Inviato: 18 ago 2010, 23:22
da warner
giuapau Scritto:
-------------------------------------------------------
> > In occasione della distribuzione cambia anche
> la
> > puleggia con smorzatore(albero motore)la mia si
> e'
> > rotta improvvisamente poco prima di partire x
> le
> > vacanze,e visivamente sembrava perfetta quando
> ho
> > cambiato la distribuzione 3 mesi fa.
>
> Cambiando la puleggia con smorzatore non vibra
> più?
Guarda la puleggia smorzatore mi ha ingannato molte volte,a controllo visivo apparentemente perfetta rimontata dopo aver sostituito la distribuzione mi ha tradito pochi km dopo,un po' il discorso del volano quando si fa la frizione,alla fine chi piu' spende meno spande...cmq se ha piu' di 100 mila km pensionala senza rimpianti.Giusto anche come ricorda l'amico Giovalessi,verificare lo stato della bielletta,si rompe il silent-block come il pane purtroppo.