Y10 Turbo: parliamone!
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Y10 Turbo: parliamone!
Qualcuno ha maggiori info sulla rara versione turbo,tipo gamma colori,interni,optional etc etc?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Y10 Turbo: parliamone!
Io ne ho 2 di Y10 TURBO.
Parliamone !
Ciao.
dario
Parliamone !
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Y10 Turbo: parliamone!
Davvero ne hai 2???
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Y10 Turbo: parliamone!
Certo !
La prima (grigio scuro metallizzato, è del 1986) comprata nel 1988 è ricoverata al coperto insieme alle altre LANCIA ed era targata PG 513xxx.
Ci montai i fendinebbia, lo specchietto esterno destro ed i cerchi in lega (giusti !) perché non li aveva. L'unico optional era il Control Check.
È stata la mia prima macchina ma diversi anni fa consegnai le targhe perché quando eliminarono la benzina rossa, su diverse riviste lessi che la Y10 TURBO non avrebbe potuto utilizzare la benzina verde. Ho fatto 200'000 km. A breve conto di reimmatricolarla.
La seconda (rossa, è del 1986) comprata nel 2005 in ordine di documenti e perfetta, l'ho comprata a Vigevano ed è targata MI 1D9xxx.
Ha fendinebbia, specchietto esterno destro, chiusura centralizzata, vetri elettrici anteriori e posteriori, regolazione aria riscaldamento elettrica (LED).
È diventata una LANCIA poiché ho eliminato il logo anteriore e la targhetta posteriore Autobianchi, mettendocene uno analogo LANCIA ed una targhetta posteriore analoga LANCIA presa da una Y10 proveniente dalla Germania, poiché all'estero le Autobianchi erano commercializzate come LANCIA.
Le Y10 TURBO (1049 cc derivate dalle 127 70 HP - monoblocco made in Brasil) che esistono solo nella versione I Serie (sostituite nella II Serie dalle GT ie 1300 - 76 CV), sono a carburatore e sviluppano 86 HP. Hanno dei dischi freni anteriori maggiorati rispetto alle normali e gli pneumatici sono 155/80/13 (le normali montavano le 135).
La rossa non l'ho mai tirata, ma con quella grigia ho fatto mangiare la polvere a tantissime auto più blasonate (ero più giovane e più incosciente...). Dalle mie parti c'è una salita lunga qualche buon km e tantissimi anni fa la facevo ad una velocità che non vedevo nessuno....
Ciao.
dario
La prima (grigio scuro metallizzato, è del 1986) comprata nel 1988 è ricoverata al coperto insieme alle altre LANCIA ed era targata PG 513xxx.
Ci montai i fendinebbia, lo specchietto esterno destro ed i cerchi in lega (giusti !) perché non li aveva. L'unico optional era il Control Check.
È stata la mia prima macchina ma diversi anni fa consegnai le targhe perché quando eliminarono la benzina rossa, su diverse riviste lessi che la Y10 TURBO non avrebbe potuto utilizzare la benzina verde. Ho fatto 200'000 km. A breve conto di reimmatricolarla.
La seconda (rossa, è del 1986) comprata nel 2005 in ordine di documenti e perfetta, l'ho comprata a Vigevano ed è targata MI 1D9xxx.
Ha fendinebbia, specchietto esterno destro, chiusura centralizzata, vetri elettrici anteriori e posteriori, regolazione aria riscaldamento elettrica (LED).
È diventata una LANCIA poiché ho eliminato il logo anteriore e la targhetta posteriore Autobianchi, mettendocene uno analogo LANCIA ed una targhetta posteriore analoga LANCIA presa da una Y10 proveniente dalla Germania, poiché all'estero le Autobianchi erano commercializzate come LANCIA.
Le Y10 TURBO (1049 cc derivate dalle 127 70 HP - monoblocco made in Brasil) che esistono solo nella versione I Serie (sostituite nella II Serie dalle GT ie 1300 - 76 CV), sono a carburatore e sviluppano 86 HP. Hanno dei dischi freni anteriori maggiorati rispetto alle normali e gli pneumatici sono 155/80/13 (le normali montavano le 135).
La rossa non l'ho mai tirata, ma con quella grigia ho fatto mangiare la polvere a tantissime auto più blasonate (ero più giovane e più incosciente...). Dalle mie parti c'è una salita lunga qualche buon km e tantissimi anni fa la facevo ad una velocità che non vedevo nessuno....
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Y10 Turbo: parliamone!
si potrebbe vedere qualche foto?
è un modello ormai rarissimo,difficile trovare informazioni in giro...
è un modello ormai rarissimo,difficile trovare informazioni in giro...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Y10 Turbo: parliamone!
Di quella grigio metallizzato non ho foto, quella rossa è qui:
http://www.dottorini.com/auto/rassegna/02.pdf
e anche in allegato.
Ciao.
dario
http://www.dottorini.com/auto/rassegna/02.pdf
e anche in allegato.
Ciao.
dario
- Allegati
-
- y10_turbo.jpg (174.34 KiB) Visto 188 volte
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Y10 Turbo: parliamone!
molto bella,falla tornare presto in strada!
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Y10 Turbo: parliamone!
Complimenti, quella rossa sembra molto ben tenuta!
Purtroppo all'epoca condivideva con la Uno Turbo i.e. e la R5 GT Turbo gli epiteti di "piccola bomba" o peggio "bara su ruote", visto il rapporto peso/potenza troppo sbilanciato. Non ho avuto mai occasione di guidarne una putroppo, ma chi l'ha fatto insiste sul concetto di "cattiveria senza fine".
Particolare la versione con strumentazione solid-state avente, al posto del portamonete a sinistra del cruscotto, un piccolo display con il termometro dell'olio ed il manometro del turbo, senza contare una miriade di accessori purtroppo scomparsi sulla Y, mi riferisco ai vetri elettrici posteriori ed il riscaldatore con comandi elettronici, anche se quest'ultimo e' riapparso sulla Ypsilon.
Saluti,
slack.
Purtroppo all'epoca condivideva con la Uno Turbo i.e. e la R5 GT Turbo gli epiteti di "piccola bomba" o peggio "bara su ruote", visto il rapporto peso/potenza troppo sbilanciato. Non ho avuto mai occasione di guidarne una putroppo, ma chi l'ha fatto insiste sul concetto di "cattiveria senza fine".
Particolare la versione con strumentazione solid-state avente, al posto del portamonete a sinistra del cruscotto, un piccolo display con il termometro dell'olio ed il manometro del turbo, senza contare una miriade di accessori purtroppo scomparsi sulla Y, mi riferisco ai vetri elettrici posteriori ed il riscaldatore con comandi elettronici, anche se quest'ultimo e' riapparso sulla Ypsilon.
Saluti,
slack.
---
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."
Ayrton Senna
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."
Ayrton Senna