Pagina 1 di 1

Chi lo ha gia fatto ?

Inviato: 08 ago 2010, 13:25
da busce78
ciao ho intenzione di sostituire il cambio della mia coupe3 con uno del berlina perchè dicono che ha piu ripresa , qualcuno lo ha gia sperimentato ? e con quali vantaggi ?
saluti michele

Re: Chi lo ha gia fatto ?

Inviato: 14 ago 2010, 14:44
da RicambiRossoCorsa
Se ti interessa ti posso far avere uno schema con il calcolo delle differenti velocità per ogni marcia, tra il tuo cambio di serie e quello del Berlina

Re: Chi lo ha gia fatto ?

Inviato: 23 ago 2010, 11:06
da HFil
Il cambio della berlina 5m è lo stesso del coupè ma con una coppia conica "piu corta", da 11/43 della coupè a 10/41 della berlina, questo rapporto piu corto quindi consente una migliore ripresa e accelerazione a scapito delle velocita di punta e dei consumi a parità di velocità.
E una modifica che fanno molti che vogliono avere un'auto piu corta ed è la stessa modifica che la Lancia fece per la coupè Montecarlo che appunto monta la stessa coppia conica della berlina

Come vedi dalla tabella comparativa sotto nelle velocità a parita di giri, gomme e rapporti si arriva ad esempio che in 5a a 6000 giri il cambio coupè dovrebbe spingerla a 174,5km/h mentre con quello berlina si toccano i 166,4 km/h

Tieni presente che lo stesso effetto lo ottieni anche solo cambiando le gomme, cambiando le originali 165/80 (circonferenza 1895) con gomme dalla circonferenza di 1815 come le 185/65

Immagine

Re: Chi lo ha gia fatto ?

Inviato: 17 set 2010, 11:41
da Duke
Io l'ho fatto, l'ho testato ancora per pochi chilometri, ma come rapportatura e ripresa mi trovo davvero bene.
Una domanda però:
Capita anche a voi di sentire "fischiare" il cambio berlina?
Mi dicono essere il rumore tipico delle coppie coniche 10/41.
Un rumore molto "racing"? o qualcosa che si sta rompendo.....?
Duke

Re: Chi lo ha gia fatto ?

Inviato: 17 set 2010, 14:09
da armando.vela
io ho fatto la sostituzione del cambio del mio coupè 1.3 seconda serie con quello della berlina o montecarlo (sono uguali) e mi trovo bene, la macchina è più reattiva e nelle gare di regolarità risulta particolarmente efficace.
non riscontro rumori o fischi, come detto da Duke
per contro sul cambio precedente avevo una rumorosità simile al fischio, particolarmente accentuata in 4° e 5° marcia e questo fatto è stato la molla per la sostituzione del cambio, per cui dato che c'ero ho messo quello più corto della berlina.

Re: Chi lo ha gia fatto ?

Inviato: 17 set 2010, 19:33
da busce78
ciao anchio ho montato il cambio 10/41 ho riscontrato i benefici da voi citati ho solo un po di rumosita' che penso derivi dal differenziale ma poca roba ciao michele

Re: Chi lo ha gia fatto ?

Inviato: 20 set 2010, 17:11
da Duke
Mi ha detto Roberto che le coppie coniche 10/41 "cantano"....
Spero che la mia situazione non peggiori, perchè così va davvero bene, ed un certo rumorino fa molto racing...!.
Ah, dimenticavo, io monto l'olio cambio di ultimissima generazione sintetico SAE 75.
Duke

Re: Chi lo ha gia fatto ?

Inviato: 27 set 2010, 13:54
da Duke
Nessuno di voi ha mai provato questo tipo di olio nel cambio? (SAE 75 sint).
Potrebbe essere lui che fa scappare un po' più di rumore dagli ingranaggi?
Duke

Re: Chi lo ha gia fatto ?

Inviato: 27 set 2010, 21:14
da areton
Io ho usato lo stesso olio di duke e sinceramente il cambio è un poco rumoroso ma non ha mai dato nessun problema.
La specifica SAE prende il nome dalla Society of Automotive Engineers è indica la viscosità dell'olio ovvero la capacità di scorrere sulle superfici, in altre parole il suo attrito interno.(:P)