Problema Thema ie 8v singhiozza
Inviato: 05 ago 2010, 22:46
Ciao a tutti!
Visto che sono nuovo del forum mi presento, sono Marco da Perugia e ho una Lancia Thema ie 8v.
Ormai da parecchio tempo che la Thema giace ferma davanti casa e non sò più davvero cosa poter provare, allora
tra tanti appassionati magari qualcuno può aiutarmi, vi spiego cosa è successo...
Inizialmente ho cominciato ad avvertire un leggero ' vuoto ' a bassi giri e sempre e solo a motore molto caldo, col passare
del tempo la cosa tendeva a peggiorare il ' singhiozzo ' era sempre più frequente e non più solo a bassi giri ed anche con motore non così caldo.
Fino ad arrivare a non poter utilizzare la macchina.
L'odissea tra prove, meccanici e ricambi vari e stata lunga e infruttuosa, la Thema è sempre ferma ma in compenso ho speso un bel pò di soldi a vuoto!
Vi elenco le varie prove e lavori fatti:
Cambio candele, cavi candele, bobina, cavo bobina, spinterogeno, filtro benzina, filtro aria e tutti i vari tubi della benzina.
Regolazione e controllo delle valvole, controllo debimetro aria e manicotto aria ( che sembrerebbero ok! )
La pompa della benzina non è stata cambiata perchè praticamente nuova.
Dalle prove fatte dai meccanici sui gas di scarico risulterebbe una carenza di aria.
Se qualcuno può darmi un consiglio sarà ben accetto! Grazie!
Visto che sono nuovo del forum mi presento, sono Marco da Perugia e ho una Lancia Thema ie 8v.
Ormai da parecchio tempo che la Thema giace ferma davanti casa e non sò più davvero cosa poter provare, allora
tra tanti appassionati magari qualcuno può aiutarmi, vi spiego cosa è successo...
Inizialmente ho cominciato ad avvertire un leggero ' vuoto ' a bassi giri e sempre e solo a motore molto caldo, col passare
del tempo la cosa tendeva a peggiorare il ' singhiozzo ' era sempre più frequente e non più solo a bassi giri ed anche con motore non così caldo.
Fino ad arrivare a non poter utilizzare la macchina.
L'odissea tra prove, meccanici e ricambi vari e stata lunga e infruttuosa, la Thema è sempre ferma ma in compenso ho speso un bel pò di soldi a vuoto!
Vi elenco le varie prove e lavori fatti:
Cambio candele, cavi candele, bobina, cavo bobina, spinterogeno, filtro benzina, filtro aria e tutti i vari tubi della benzina.
Regolazione e controllo delle valvole, controllo debimetro aria e manicotto aria ( che sembrerebbero ok! )
La pompa della benzina non è stata cambiata perchè praticamente nuova.
Dalle prove fatte dai meccanici sui gas di scarico risulterebbe una carenza di aria.
Se qualcuno può darmi un consiglio sarà ben accetto! Grazie!