Pagina 1 di 1

assorbimento corrente

Inviato: 05 ago 2010, 18:40
da marco69
salve a tutti.ho un grande problema con la thesis 24jtd che ho da qualche mese.la batteria si scarica che e' un piacere!ho dato retta ad un elettrauto generico che mi disse il problema era il nit.cambiato il nit con uno di rotazione ilproblema sembrava risolto ma dopo poche settimane di tranquillita' riecco la batteria(nuova)scarica!ho cambiato nuovamente il nit (in garanzia)dato che con l'ultimo i colori della tv si vedevano verdi,ma ancora batteria scarica!quindi presumo che la diagnosi del primo elettrauto fosse una baggianata(tanto i soldi mica li spende lui).poi la macchina e' stata vista anche da altri elettrauti da cui l'ultimo (conc lancia di un 'altra citta')mi disse che e' tutto a posto,almeno in quel momento!cioe' la dispersione bisogna ''beccarla ''quando la fa.boh?cosa posso fare?qualcuno ha avuto esperienze simili?ah dimenticavo l'avaria airbag sempre fissa diagnosticata con examiner come centralina da cambiare(e non i soliti spinotti!)cmq il problema fondamentale e' che la macchina per giorni va bane e poi all'improvviso(sempre dopo qualche ora di sosta)batteria scarica!sto pensando di comperare l'auto nuova.sta thesis e' deludente......per la cronaca tra elettrauto e nit ho speso 800euro per essere al punto di partenza.non ho risolto nulla!soldi buttati al c...o!piuttosto li davo ai preti visto che anche loro girano in thesis!!!!!!

Re: assorbimento corrente

Inviato: 01 gen 2011, 19:31
da rusciogiuseppe
Ciao, anche io ho lo stesso problema ed ho aperto un post all'inizio di novembre (AIUTO APPENA PRESA PROBLEMI CON LA BATTERIA) che purtroppo non ha avuto grande partecipazione.
Vista l'anzianita del tuo post spero nel frattempo tu abbia risolto.
Hai qualche consiglio da darmi?

Re: assorbimento corrente

Inviato: 02 gen 2011, 09:04
da pickurino
Salve a tutti,ho purtroppo lo stesso problema dell'assorbimento anomalo da circa 2 mesi,ho cambiato la batteria,ho fatto controllare la Thesis (2.4 jtd 175 cv)da 2 elettrauti ma il problema persiste,e' un mistero,se qualcuno riesce a capirci qualcosa.....teniamoci aggiornati!!!!
Saluti a tutti e buon anno!

Re: assorbimento corrente

Inviato: 02 gen 2011, 09:22
da PierL
Non ho un'esperienza diretta, ma per quello che ho visto nel corso degli anni nelle varie officine che ho frequentato, si tratta di qualcosa che può capitare e a qualsiasi automobile e il motivo può essere il più disparato, financo portare al manicomio il proprietario dell'auto in questione... forse è meglio cercare la soluzione in un forum di riparazioni generico, non limitato alla thesis. Ciao

Re: assorbimento corrente

Inviato: 02 gen 2011, 10:13
da pickurino
Grazie per la dritta Pierl,comunque se qualcuno e' a conoscenza di un difetto specifico della Thesis che si puo' instaurare e causare lo scaricamento anomalo della batteria (nel mio caso non e' il nit) spero lo stesso intervenga per metterne a conoscenza me e chi ha il mio stesso problema,Grazie.

Re: assorbimento corrente

Inviato: 05 gen 2011, 19:36
da rusciogiuseppe
.......eccoci qua!
Una settimana dall'elettrauto ed è sempre ripartita (anche dopo la lunga sosta di fine anno), ma lui che non è un fesso ha già capito qual'è il problema.
Si tratta della centralina di diramazione ed infatti ci sono delle coincidenze che fanno riflettere.
A questa centralina sono collegate la regolazione elettrica del sedile lato guida e del volante, che non hanno mai funzionato in tutto il periodo in cui l'auto scaricava la batteria e che hanno ripreso inspiegabilmente a funzionare poco prima che lasciassi la signora a questa officina.......oggi ritiro l'auto per portarla in un'officina convenzionata con la mia garanzia (visto che sta centralina non penso costi così poco) e il sedile ed il volante si bloccano di nuovo........domani vi confermerò che la batteria sarà di nuovo scarica!!!!
Qualcuno in questo blog ha fatto un post dove diceva che queste auto hanno un cuore, bene, se è così la mia thesis mi odia!!!

Re: assorbimento corrente

Inviato: 05 gen 2011, 20:59
da rusciogiuseppe
Chiedo venia, si tratta della centralina di derivazione e non di diramazione!

Re: assorbimento corrente

Inviato: 21 gen 2011, 01:06
da rusciogiuseppe
Io oggi sono l'uomo più felice del mondo....non so che cacchio ha fatto alla famosa centralina di derivazione ad el bodycomputer, ma il problema stava la e un buon elettrauto lo ha risolto.
Le 500 euro spese con più piacere in vita mia!!!