La rinascita di un mito
La rinascita di un mito
Buongiorno a tutti,
Durante una intervista rilasciata ad Autocar, il CEO di Lancia aveva anticipato la possibilità, da qui a tre anni, della realizzazione e commercializzazione di una coupè, in edizione limitata.
Grazie ai finanziamenti di un gruppo industriale europeo, Il 21 giugno scorso a Balocco ha girato, per la prima volta, il prototipo di una berlinetta dallo stile inconfondibile, quello dell'indimenticabile Lancia Stratos.
L'articolo sull'evento e le foto su: www.italiaspeed.com
Buona lettura
Ardea
Durante una intervista rilasciata ad Autocar, il CEO di Lancia aveva anticipato la possibilità, da qui a tre anni, della realizzazione e commercializzazione di una coupè, in edizione limitata.
Grazie ai finanziamenti di un gruppo industriale europeo, Il 21 giugno scorso a Balocco ha girato, per la prima volta, il prototipo di una berlinetta dallo stile inconfondibile, quello dell'indimenticabile Lancia Stratos.
L'articolo sull'evento e le foto su: www.italiaspeed.com
Buona lettura
Ardea
Ardea
Re: La rinascita di un mito
Sapevo che era un esemplare unico, realizzato sulla base della 430 Scuderia, commissionato a Pininfarina da non so chi ma, se scrivi così, allora è meglio.
P.S. Mi prendo la libertà di postare questa tua informazione anche su Autopareri.
P.S. Mi prendo la libertà di postare questa tua informazione anche su Autopareri.
Re: La rinascita di un mito
Buongiorno,
qualche altra informazione riguardo il prototipo che ha girato a Balocco.
Si chiama Fenomenon Stratos, sportiva in esemplare unico realizzata da Pininfarina e Fenomenon Holistic Design su mandato di un anonimo industriale europeo. La Stratos inglese deriva da una Ferrari 430 Scuderia, utilizza il V8 4,3 da 510 CV e promette prestazioni di assoluto rilievo grazie al peso ridotto. Christian Hrabalek è il nume tutelare del progetto e fondatore della Fenomenon: designer e proprietario di otto Lancia Stratos -la principale collezione privata del mondo -, il 34enne austriaco comprò dalla stessa Lancia i diritti per la produzione e l’usufrutto del nome “Stratos”.
Allego le immagini della maquette di stile.
Ardea
qualche altra informazione riguardo il prototipo che ha girato a Balocco.
Si chiama Fenomenon Stratos, sportiva in esemplare unico realizzata da Pininfarina e Fenomenon Holistic Design su mandato di un anonimo industriale europeo. La Stratos inglese deriva da una Ferrari 430 Scuderia, utilizza il V8 4,3 da 510 CV e promette prestazioni di assoluto rilievo grazie al peso ridotto. Christian Hrabalek è il nume tutelare del progetto e fondatore della Fenomenon: designer e proprietario di otto Lancia Stratos -la principale collezione privata del mondo -, il 34enne austriaco comprò dalla stessa Lancia i diritti per la produzione e l’usufrutto del nome “Stratos”.
Allego le immagini della maquette di stile.
Ardea
- Allegati
-
- maquette_fenomenonstratos_01.jpg (47.96 KiB) Visto 585 volte
-
- maquette_fenomenonstratos.jpg (54.63 KiB) Visto 585 volte
Ardea
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:38
Re: La rinascita di un mito
Continuate a sognare e a seguire l'uomo del maglione, tra un decennio non rimarrà nulla di Lancia , ma credo anche dell'Alfa.
Sono ormai completamente deluso dalla gestione attuale.
Ormai spero solo nell'ingresso in Italia di qualche casa estera capace realmente di portare lavoro.
Sono ormai completamente deluso dalla gestione attuale.
Ormai spero solo nell'ingresso in Italia di qualche casa estera capace realmente di portare lavoro.
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: La rinascita di un mito
In effetti a volte penso proprio che si rischi un giorno di non aver più fabbriche di auto in Italia...e allora che auto desidererò?mah...
Certo che poi quando sento la gente criticare una Dacia perché fatta in Romania e poi vederli comprare una Fiat fatta in Serbia...mah.
Certo che poi quando sento la gente criticare una Dacia perché fatta in Romania e poi vederli comprare una Fiat fatta in Serbia...mah.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: La rinascita di un mito
Molto molto prima di un decennio. L'uomo con il maglione, l'uomo delle tre carte.
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: La rinascita di un mito
Lancia Montecarlo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Continuate a sognare e a seguire l'uomo del
> maglione, tra un decennio non rimarrà nulla di
> Lancia , ma credo anche dell'Alfa.
> Sono ormai completamente deluso dalla gestione
> attuale.
> Ormai spero solo nell'ingresso in Italia di
> qualche casa estera capace realmente di portare
> lavoro.
Figuriamoci se una casa estera porterebbe lavoro in Italia... basta leggere i giornali di questi ultimi giorni per capire che l'ambiente di lavoro nelle fabbriche e' caldo bollente. Tanto che se non si calma in fretta pure la Fiat finira' per andarsene. Restando ottimisti, il fatto di avere riportato la Panda-3 in Italia e' un segnale incoraggiante. Resta da applicare il piano Marchionne del 21 aprile... speriamo bene.
-------------------------------------------------------
> Continuate a sognare e a seguire l'uomo del
> maglione, tra un decennio non rimarrà nulla di
> Lancia , ma credo anche dell'Alfa.
> Sono ormai completamente deluso dalla gestione
> attuale.
> Ormai spero solo nell'ingresso in Italia di
> qualche casa estera capace realmente di portare
> lavoro.
Figuriamoci se una casa estera porterebbe lavoro in Italia... basta leggere i giornali di questi ultimi giorni per capire che l'ambiente di lavoro nelle fabbriche e' caldo bollente. Tanto che se non si calma in fretta pure la Fiat finira' per andarsene. Restando ottimisti, il fatto di avere riportato la Panda-3 in Italia e' un segnale incoraggiante. Resta da applicare il piano Marchionne del 21 aprile... speriamo bene.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: La rinascita di un mito
Probabilmente mi sbaglio, ma di solito le varie marche portano in produzione nei "Paesi in via di sviluppo" le produzioni in fase di esaurimento o di basso profilo e lanciano le produzioni nuove e di alta gamma nel proprio Paese??
Cioé: produco la 124 (o qualsiasi altra auto dei tempi passati) in Italia poi, quando ormai l'auto ha "dato tutto", sposto la produzione in Yugoslavia, in URSS, in Brasile o dove mi pare...
...e la Fiat porta dalla Polonia in Italia la PANDA????
Secondo voi, che sicuramente siete più esperti di me, questo è sintomo di investimenti in Italia o di disimpegno? (ovvero: le auto nuove, con mercato possibile, le faccio in Polonia, in Serbia, etc. le auto ormai prossime al cimitero le sposto in Italia... poi non ci vuol molto a dire che lo stabilimento non produce utili!)
Cordiali saluti.
PS: con tutto il rispetto per la Panda. TRENTA anni fa è stata una gran macchina!
Cioé: produco la 124 (o qualsiasi altra auto dei tempi passati) in Italia poi, quando ormai l'auto ha "dato tutto", sposto la produzione in Yugoslavia, in URSS, in Brasile o dove mi pare...
...e la Fiat porta dalla Polonia in Italia la PANDA????
Secondo voi, che sicuramente siete più esperti di me, questo è sintomo di investimenti in Italia o di disimpegno? (ovvero: le auto nuove, con mercato possibile, le faccio in Polonia, in Serbia, etc. le auto ormai prossime al cimitero le sposto in Italia... poi non ci vuol molto a dire che lo stabilimento non produce utili!)
Cordiali saluti.
PS: con tutto il rispetto per la Panda. TRENTA anni fa è stata una gran macchina!
Re: La rinascita di un mito
?????
La Panda che verrà prodotta in Italia sarà la futura Panda3
cosa centra la Panda di 30 anni fa o quella attuale (che peraltro non ha nulla a che fare con la prima) '???
lucky1 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Probabilmente mi sbaglio, ma di solito le varie
> marche portano in produzione nei "Paesi in via di
> sviluppo" le produzioni in fase di esaurimento o
> di basso profilo e lanciano le produzioni nuove e
> di alta gamma nel proprio Paese??
> Cioé: produco la 124 (o qualsiasi altra auto dei
> tempi passati) in Italia poi, quando ormai l'auto
> ha "dato tutto", sposto la produzione in
> Yugoslavia, in URSS, in Brasile o dove mi pare...
> ...e la Fiat porta dalla Polonia in Italia la
> PANDA????
> Secondo voi, che sicuramente siete più esperti di
> me, questo è sintomo di investimenti in Italia o
> di disimpegno? (ovvero: le auto nuove, con mercato
> possibile, le faccio in Polonia, in Serbia, etc.
> le auto ormai prossime al cimitero le sposto in
> Italia... poi non ci vuol molto a dire che lo
> stabilimento non produce utili!)
> Cordiali saluti.
>
> PS: con tutto il rispetto per la Panda. TRENTA
> anni fa è stata una gran macchina!
La Panda che verrà prodotta in Italia sarà la futura Panda3
cosa centra la Panda di 30 anni fa o quella attuale (che peraltro non ha nulla a che fare con la prima) '???
lucky1 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Probabilmente mi sbaglio, ma di solito le varie
> marche portano in produzione nei "Paesi in via di
> sviluppo" le produzioni in fase di esaurimento o
> di basso profilo e lanciano le produzioni nuove e
> di alta gamma nel proprio Paese??
> Cioé: produco la 124 (o qualsiasi altra auto dei
> tempi passati) in Italia poi, quando ormai l'auto
> ha "dato tutto", sposto la produzione in
> Yugoslavia, in URSS, in Brasile o dove mi pare...
> ...e la Fiat porta dalla Polonia in Italia la
> PANDA????
> Secondo voi, che sicuramente siete più esperti di
> me, questo è sintomo di investimenti in Italia o
> di disimpegno? (ovvero: le auto nuove, con mercato
> possibile, le faccio in Polonia, in Serbia, etc.
> le auto ormai prossime al cimitero le sposto in
> Italia... poi non ci vuol molto a dire che lo
> stabilimento non produce utili!)
> Cordiali saluti.
>
> PS: con tutto il rispetto per la Panda. TRENTA
> anni fa è stata una gran macchina!