Pagina 1 di 1
Apertura cassetto portaoggetti
Inviato: 02 ago 2010, 07:11
da sandrobus
Saluti a tutti, ho notato per caso sulla Thesis di un collega, che aprendo il cassetto portaoggetti lato passeggero, lo sportello viene giù lentamente , nella mia viene giù di scatto, a lungo andare potrebbe anche rompersi qualcosa. Mi chiedevo sè all'interno c'è una molla o un ammortizzatore che potrebbe essersi staccato, se qualcuno ha un dettaglio di dove è ubicato l'eventuale dispositivo mi farebbe un favore, tra l'altro avevo alcuni giorni fa smontato tutto per cambiare il caricatore, ma non mi ricordo di aver notato niente sulle cerniere ne molle staccate.Resto in attesa di qualche consiglio, ciao a tutti Sandro
Re: Apertura cassetto portaoggetti
Inviato: 02 ago 2010, 11:45
da Thesis_3e2
Bene, se lo hai smontato allora avrai notato che sulla parte destra del vano c'è una cordicella (che tra l'altro è necessario staccare dal cassetto portaoggetti per tirarlo fuori dalla sede) che possiede un meccanismo che ne consente uno srotolamento rallentato, fino a fine corsa. Questo è quello che ricordo. Ciao, Pietro
Re: Apertura cassetto portaoggetti
Inviato: 02 ago 2010, 12:43
da sandrobus
E vero Pietro c'era una funicella rossa, ma ho visto che era collegata al meccanismo di chiusura e dall'altro lato ad un tappo di plastica fissato lateralmente al cruscotto, ho notato che tirandola apre il cassetto, quindi presumo che serva come apertura d'emergenza nel caso che quella elettrica non funzioni; ma per quanto riguarda l'apertura ammortizzata e ininfluente, comunque appena riesco smonto tutto di nuovo e controllo, grazie comunque.
Re: Apertura cassetto portaoggetti
Inviato: 10 ago 2010, 18:49
da sandrobus
Come vi avevo detto , con calma ho smontato tutto ed esaminando attentamente il leveraggio destro dello sportello ho notato un foro sullo stesso e subito sopra pendeva un'asticina a gramagliera, tirandola in basso ho visto che si allungava, rilasciandola rientrava lentamente nella sua sede, ho provato ad innestarla nel foro; perfetto. Probabilmente il precedente proprietario l'aveva staccata per permettere una più agevole estrazione del cassetto portaoggetti e poi si era dimenticato di ricollegarla al leveraggio dello sportello o forse (dubito) si sarà staccata da sola; comunque ora lo sportello si apre lentamente come quello di tutti voi. Ormai è circa un mese che sono proprietario di questa Centenario , colgo l'occasione per dirvi che è una macchina molto bella, rifinita con cura, ne sono veramente soddisfatto, questi piccoli inconvenienti non fanno che rafforzare la mia soddisfazione , scoprendo lo sforzo del gruppo Fiat nel voler dare il massimo con questa bellissima berlina, purtroppo non capita e poi abbandonata dalla stessa Fiat.In passato ho posseduto sia la Thema 16v che la Kappa 20v , Ma la Thesis è un altro pianeta. Un saluto a tutti
Re: Apertura cassetto portaoggetti
Inviato: 13 ago 2010, 09:13
da Thesis_3e2
Scusami per le indicazioni sbagliate, ma ho fatto confusione con il cassetto portaoggetti della Hiunday Tucson di mia moglie che ho smontato recentemente. Pietro