Smontaggio lettore audiocassetta
Inviato: 01 ago 2010, 21:15
Salve a tutti, mi presento sono Marco, soddisfatto possessore da un anno di una Lybra berlina 1.9 105 cv navi colore azzurro Laura (come la mia ex, a volte ti perseguitano...).
Di solito non amo sperticarmi in lodi, ma vi faccio i complimenti per l'enormità di consigli e soluzioni e per le esaustive guide, bravi veramente.
Volevo sottoporvi una balzana idea che mi è venuta in mente, qualche giorno fa in spiaggia c'era un cinese con una specie di radiolina che aveva una caratteristica, potevi inserire una penna usb o una memoria SD ed iniziare a riprodurre i file in essa contenuti, naturalmente c'erano i comandi di avanzamento ed un piccolo display e l'uscita per le cuffie oltre ad avere un piccolo ma potente altoparlante. Costo 10 euro!
l'idea è questa, è possibile sfruttare il circuito di questo aggeggino (grande quanto un pacchetto di sigarette da 10) e previa rimozione della meccanica audiocassetta inserirlo al posto di quest'ultimo e collegarlo all'amplificatore usando come out l'uscita cuffie e come ingresso audio il cavo della la testina audio della cassetta? Non so se mi sono espresso correttamente ma spero abbiate compreso l'intento, alla fine già mi immaginavo la porta usb al posto del tasto eject, il display al posto del vano ingresso cassetta ed i tastini ff-rew a fianco del display.
Penso sia un lavoraccio infame, ma di grande soddisfazione alla faccia dell'interfaccia "acme" che costa un botto.
Che ne pensate, chiamo la neuro?
Ciao a tutti.
Di solito non amo sperticarmi in lodi, ma vi faccio i complimenti per l'enormità di consigli e soluzioni e per le esaustive guide, bravi veramente.
Volevo sottoporvi una balzana idea che mi è venuta in mente, qualche giorno fa in spiaggia c'era un cinese con una specie di radiolina che aveva una caratteristica, potevi inserire una penna usb o una memoria SD ed iniziare a riprodurre i file in essa contenuti, naturalmente c'erano i comandi di avanzamento ed un piccolo display e l'uscita per le cuffie oltre ad avere un piccolo ma potente altoparlante. Costo 10 euro!
l'idea è questa, è possibile sfruttare il circuito di questo aggeggino (grande quanto un pacchetto di sigarette da 10) e previa rimozione della meccanica audiocassetta inserirlo al posto di quest'ultimo e collegarlo all'amplificatore usando come out l'uscita cuffie e come ingresso audio il cavo della la testina audio della cassetta? Non so se mi sono espresso correttamente ma spero abbiate compreso l'intento, alla fine già mi immaginavo la porta usb al posto del tasto eject, il display al posto del vano ingresso cassetta ed i tastini ff-rew a fianco del display.
Penso sia un lavoraccio infame, ma di grande soddisfazione alla faccia dell'interfaccia "acme" che costa un botto.
Che ne pensate, chiamo la neuro?
Ciao a tutti.