Pagina 1 di 1

mi aiutate a scegliere i pneumatici?sono una vera incompetente

Inviato: 30 lug 2010, 15:39
da lazy.s
salve,

devo cambiare i 4 pneumatici e non ho né qualche parente che mi aiuti a scegliere né io competenza.

come notizie posso dirvi che uso la macchina prevalentemente in città ( trafficata) e che faccio circa 20.000 km annui

ah dimenticavo, ho una lancia musa del 2006 che monta delle bridgestone ( non chiedetemi il modello)

vi prego aiutatemi perché mi baserò su quanto mi consiglierete.

saluti.

lina

Re: mi aiutate a scegliere i pneumatici?sono una vera incompetente

Inviato: 30 lug 2010, 17:42
da pietrobene
Ho montato, su consiglio del gommista, le Firestone Firehawak TZ 200.
Sono pneumatici di media qualità ad un prezzo abbordabile (4 gomme 280 euro compresa convergenza) che per un uso cittadino possono, a pare mio, essere più che validi.
Anche la durata pare discreta: dopo 10.000 km di ustilizzo "disinvolto" sono ancora in ottime condizioni (e vorrei vedere....!)
Hanno la spalla (il fianco) un pò morbido ma in città potrebbe essere un pregio per assorbire meglio le imperfezioni del manto stradale. Certo perdi un pò di precisione di guida alle alte velocità...ma la vita è fatta di compromessi.
Personalmente non le rimonterei: mi piace una sensazione di maggiore rigidità della vettura ma questo è soggettivo

Ti consiglio in ogni caso di far controllare anche la convergenza: mi dissero che Musa ha il vizio di "perderla" con conseguente consumo disomogeneo del battistrada, in particolar modo all'anteriore sul bordo interno del battistrada.

Saluti e buone ferie a tutti

p.

Re: mi aiutate a scegliere i pneumatici?sono una vera incompetente

Inviato: 30 lug 2010, 18:40
da lazy.s
grazie pietro

Re: mi aiutate a scegliere i pneumatici?sono una vera incompetente

Inviato: 01 ago 2010, 00:11
da marcota
Ad oggi le migliori gomme sul mercato sono le Bridgestone ER300 Turanza e le Dunlop SP Sport Fast Response. Ovviamente ti parlo di gomme per uso "normale".
Trovi su internet i test fatti dal TCS svizzero (www.tcs.ch) , da ADAC (tedesco) ecc.
Non so che misura monti la tua Musa ma puoi tranquillamente fare questi nomi al gommista.
Io le ho montate entrambe su una peugeot 307, entrambe pagate 85€ a gomma montate e bilanciate, con le Bridgestone ci ho fatto 47.000kn senza problemi, le altre le ho attualmente da 10.000

Un consiglio: le firestone solo se hai proprio pochi soldini da spenderci
Cia'

Re: mi aiutate a scegliere i pneumatici?sono una vera incompetente

Inviato: 13 set 2010, 17:47
da fuorisoglia
Ciao Marcota,
io sostituito le inesauribili Goodyear Eagle NCT5, gomme polivalenti ma senza emozioni, ho montato le sopra citate Dunlop SP Fast Response, misura 205/50 R16, disponibile ad una durata inferiore ma più grip su asciutto e bagnato.
Sull'asciutto danno l'impressione di essere più sportive, l'auto è più stabile, la gomma fischia meno (quindi sembra abbia più tenuta) in realtà è una gomma imprevedibile, per questo mi piace poco.
Ho da sempre avuto questa sensazione, che col tempo e i chilometri è divenuta una conferma.
Sul bagnato sono gomme che mi azzarderei a definire "pericolose".
Non hanno capacità di smaltire l'aquaplaning, e sull'acqua il grip si riduce drasticamente rispetto all'asciutto.
Certo si tratta di andature forti, di limiti andati a cercare, ma è vero che non ho mai visto l'esp accendersi così di frequente come con queste gomme. Ho persino controllato gli ammortizzatori, credendo fossero scarichi o con un problema.
Ho già "torturato" il mio gommista di fiducia, intimandolo che certe coperture "mediocri" vendute a prezzi di gomme di ottima qualità può andare a venderle a qualcun altro, non ad un cliente decennale come sono io....
Veramente scontento quindi.....anche perchè le aspettative erano alte....

Re: mi aiutate a scegliere i pneumatici?sono una vera incompetente

Inviato: 21 set 2010, 14:55
da marcota
Bah, sara' che io le Fast Response le ho montate su una macchina con diversa impostazione (Peugeot 307 sw, 205/55 16) ma non ho mai avuto i problemi che descrivi...
Ad ogni modo, a livello di feeling, dopo averci macinato un'altro po' di km forse tornerei a propendere (anche se di poco) per le Bridgestone er300.
La mia guida e' comunque molto impostata sul basso consumo/tranquilla e la strada che faccio non e' certo impegnativa, quasi tutto extraurbano/superstrada

Re: mi aiutate a scegliere i pneumatici?sono una vera incompetente

Inviato: 22 set 2010, 15:56
da alfista1975
Per scegliere i pneumatici puoi andare sui siti pneus-online o gommadiretto o altri simili - inserisci i dati dei tuoi pneumatici (tipo 225/50/17 W per esempio) e vedi tutte le proposte del mercato con tanto di voti degli utenti.
Sulla Musa ho le Goodyear d'origine perche' mia moglie la usa poco.
Ma in generale mi fido solo di Michelin e Pirelli.

Re: mi aiutate a scegliere i pneumatici?sono una vera incompetente

Inviato: 22 set 2010, 19:43
da fuorisoglia
La Musa è un auto che come tutte le auto di quella tipologia, necessita di gomme che la aiutino nel comfort con risposte morbide sulle sconnessioni, ma che siano anche sincere e prevedibili nelle risposte, in quanto il suo assetto naturale tende ad essere "ballerino".
La Musa è una uto tuttavia che sta bene in strada a prescindere dall'elettronica, quindi questo porta a guidarla in modo piuttosto veloce, senza rimpiangere troppo le berline, o tutte le auto dal baricentro più basso.
Mi sono ritrovato più di una volta durante la pioggia a rallentare oltre alla "normale prudenza", proprio perchè le ruote perdevano aderenza alla minima pozzanghera, sebbene poco profonda, il classico velo d'acqua che si forma vicino al ciglio della strada, sentendo un volante "galleggiante" fra le mani.
Nessuna gomma finita, fin da nuova, aquaplaning presentissimo.
E la differenza di grip fra asciutto e bagnato è notevole, troppa, può confondere e indurre ad un errore di valutazione.
Non acquistai le Michelin, uniche gomme che valgono i soldi che chiedono, per curiosità e per fiducia (compromessa) nei confronti del gommista che me le consigliava caldamente.
Può darsi che su altre auto, e con altre misure, possano essere gomme migliori, ma sulla Musa posso affermare che non sono le sue gomme ottimali.
Forse la scelta della Lancia della prima dotazione, le Eagle NCT5, doveva far pensare appunto a gomme polivalenti e sincere come scelta ottimale per quest'auto. E infatti nessuna indicazione sul carattere di un auto è più indovinata dell'analizzare le gomme di primo equipaggiamento.
Addirittura le dimensioni degli pneumatici dei modelli base aiutano a capire la reale capacità di tenuta di strada di un auto. Auto che escono in versioni base sovragommata dovrebbero far pensare.
Nella versione con cerchi da 16 e gomme 205/50, specialmente nella mia cilindrata 1.3mj si avverte che è una sovragommatura dovuta all'allestimento, nonostante questo spesso la gomma mi va in crisi, specie sul bagnato.

Re: mi aiutate a scegliere i pneumatici?sono una vera incompetente

Inviato: 22 set 2010, 22:48
da alfista1975
Interessante il tuo intervento Fuorisoglia.
Io di fatti sulla New Platino ho messo le 16" che erano in opzione... perche' le 15" sull'Idea che avevamo prima contribuivano alla sensazione di rollio nelle curve. Oggi le 16" mi sembrano rendere l'assetto piu' rigido e limitino il rollio.
Quanto poi ai pneumatici, su un'auto alta e stretta come la Musa, contribuiscono alla frenata in particolare sul bagnato o sulla neve.
Siccome la guido poco non posso esprimermi sulla guida in condizioni meteo al limite... ma sulle mie Alfa le Michelin e le Pirelli mi hanno aiutato molto a evitare incidenti (misure 225/50/17 e 225/55/17).

Re: mi aiutate a scegliere i pneumatici?sono una vera incompetente

Inviato: 23 set 2010, 14:06
da fuorisoglia
Le Pirelli recenti le conosco poco, in passato sceglievo solo Pirelli, le mitiche P600 e le specifiche da pioggia direzionali P5000 Vizzola sono state le ultime Pirelli montate su una mia auto.
Provate poi le Michelin è stato amore a prima vista, un comfort e un compromesso eccellente fra comfort, prestazioni e durata.
E un comportamento sincero e sicuro pressochè sempre. Senza picchi di eccellenze forse, ma con valutazioni medie elevate un pò in ogni condizione presa in esame.
Le migliori di sempre, le Primacy HP, che infatti dopo averle acquistate, guidate, ed elogiate ogni volta sempre di più, finiscono in primo equipaggiamento sulle auto più prestigiose, in particolare su grandi berline, medio-potenti, tipo Bmw serie 5, Mercedes Classe E ecc.ecc.
E il motivo è presto detto, chi non le ha mai avute non sa di cosa parlo.
A me le attuali Dunlop impauriscono (e confermo la parola) sotto la pioggia, in particolare ripeto, un aquaplaning che avviene a velocità che ritieni "sicure". Una volta con una Golf IV, montata con le Michelin sopra citate, la spinsi in autostrada sul bagnato fino ai 170 km/h. La Golf usciva di fabbrica con le Goodyear Eagle Touring, la cui versione NCT5 d'equipaggiamento alla Musa è stata la sua evoluzione. Ed erano gomme similari, come comportamento e tenuta. Con Michelin un deciso passo avanti.
Avevo un problema sulla Smart Cdi fortwo equipaggiata con Continental EcoContact 3, auto dura, rigida, "scivolosa" sul bagnato, esp che rimaneva acceso come una spia della riserva alla prima rotonda, frenata in lieve curva, o sconnessione presa anche in lieve accelerazione. Finite dopo 30.000 km, rimisi su le stesse gomme, e dopo i primi 3/4000 km dove le cose sembravano andare meglio, di nuovo gli stessi problemi. Consultai diversi centri specializzati e alla fine, guarda caso, si è optato per una gomma morbidissima di spalla, ma con mescola silicea per avere consumi ridotti, presa sull'acqua, insomma teoricamente la classica gomma polivalente, ma che nella realtà sono le più difficili gomme da realizzare, e ho montato delle Michelin Energy Saver XT1.
Il comfort è migliorato sensibilmente, il consumo in modo più significativo, ma soprattutto un comportamento sul bagnato diverso, molto più sicuro. Le stesse Continental sono state montate di primo equipaggiamento sulla Panda Natural Power Climbing, e posso affermare che hanno, nonostante le misure diverse, le stesse caratteristiche.
Grossi limiti in assorbimento e decadimento di grip sul bagnato.
Il discorso di valutare le gomme di primo equipaggiamento sulle auto di nuova immatricolazione è un argomento interessante, perchè è il risultato di innumerevoli prove del costruttore che in cerca di risultati più o meno buoni nelle diverse condizioni provate, confrontandoli anche con ciò che fa la concorrenza, sceglie la gomma che a suo dire esalta questo mix di caratteristiche.
Quindi se la versione top di gamma di una utilitaria sportiva monta come la sua principale antagonista delle 225/45 r16 ad esempio, ma nella versione base la prima esce con delle 175 e la seconda delle 195 è facilmente ipotizzabile che la prima tenga la strada meglio della seconda. Non è una regola fissa, ma è valido indicatore.
Ricordo che la versione base della Thema usciva con le 175 davvero, e infatti nella versione turbo benzina era velocissima e incollata alla strada.
Aggiungo infine che stravolgere la scelta delle gomme con altre di caratteristiche diamentralmente opposte, può portare a spiacevoli sensazioni nella guida, difficilmente comprensibili e valutabili a priori.
Saluti