ritiro patente....

pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

ritiro patente....

Messaggio da leggere da pietrobene »

Esulo un attimo dall'argomento musa ma avrei bisogno di un parere da parte di altri automobilisti.

L'altra sera mi harro ritirato la patente perchè, erroneamente lo ammetto, ho allargato una curva percorrendola a bassissima velocità ed ho invaso l'altra corsia di una stada a doppio senso completamente priva di traffico.
Una pattuglia appostata mi ha fermato e contestato l'infrazione dell'art.143 cds comma 12, ritirandomi la patente, elevando 300 euro di multa oltre alla decurtazione di 10 punti dei 20 e più posseduti.
Il prefetto dovrà stabilire la durata della sospensione tra uno e tre mesi.
Tra l'altro, successivamente ho accertato che la striscia di mezzeria era cancellata e questo sarà aggetto di ricorso in futuro

A parte la rabbia per la questione, con le ferie imminenti ed un cambio di lavoro previsto a settembre e per il quale mi sarà indispensabile l'auto, il quesito è questo:

E' la prima volta che incorro in sanzioni per violazione del cds, mai perso un punto, solo un paio di multe per divieto di sosta con auto intestata ai miei genitori: posso sperare nella minima pena (un mese) di sospensione?

grazie mille...sto cercando sul web ma non trovo risposte adeguate.

ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
fuorisoglia
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51

Re: ritiro patente....

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

La tua infrazione rientra al punto 12 dell'articolo 143 del C.d.S., cioè con l'aggravante della visibilità limitata.
La pena pecuniaria prevista va da 295 a 1178 euro, e la sospensione come tu riportavi da 1 a 3 mesi.
Il fatto della mancanza della linea di corsia, e il fatto che fosse sera, devi farlo assolutamente presente.
Non so se l'applicazione della pena pecuniaria minore corrisponda poi anche al minore tempo del ritiro della patente, non ne conosco gli effetti applicativi, anche se pensandoci mi sembra abbastanza logico che sia proporzionale, quindi credo che puoi ben sperare nel ritiro minimo.
Da una parte sei stato fortunato, l'infrazione è grave e poteva costarti caro nel caso venisse nel senso opposto qualcuno.
Dall'altra però, avere una pattuglia appostata proprio li è davvero incredibile.
E'anche facile pensare che sei stato tratto in inganno proprio per la mancanza della linea di corsia e anche per il fatto che in senso opposto non sopraggiungeva nessuno, diversamente, forse, avrei "capito" di più la curva.
Saluti e buona fortuna!!!
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: ritiro patente....

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Questo ti puo' essere di aiuto per meglio comprendere l'argomento:



L'articolo 218 del Codice della strada esige, al comma 2, che l'ordinanza di sospensione del Prefetto venga notificata immediatamente all'interessato, cioè non oltre il termine massimo complessivo di 20 giorni (5+15), e comunque "immediatamente" dopo l'adozione del provvedimento prefettizio (ossia, al massimo, il giorno dopo). Lo conferma la sentenza della Cassazione civile, sezione I, 7 novembre 2003, n. 16714.

Il termine di 15 giorni per l'emissione dell'ordinanza è ordinatorio, e non perentorio; perciò, la decadenza dell'applicazione della sanzione accessoria (sospensione della patente) non si verifica automaticamente, ma è subordinata alla presentazione di apposita istanza di restituzione dell'interessato.

Risultato: è perfettamente ammissibile che l'ordinanza sia emessa successivamente (oltre i 15 giorni) quando non è stata avanzata domanda di restituzione.

Ed ecco cosa scrivere nella domanda:


ISTANZA AL PREFETTO DI RESTITUZIONE DELLA PATENTE SOSPESA EX ART. 218 CDS



Al Prefetto dell'Ufficio Territoriale del Governo di ........


Oggetto: istanza di restituzione della patente di guida ai sensi del comma 2 dell'art. 218 del Codice della strada


Il sottoscritto......................... nato a ........................, il .............. quale proprietario del veicolo targato..............., domiciliato in ..................., via ...........................


Premesso che:

- in data ........................ in ......................... alla via ................................ agenti appartenenti al Corpo .................................., in servizio di Polizia stradale, accertavano in danno dello scrivente la violazione dell'articolo ........... del Codice della strada;
- per la predetta violazione è prevista la sanzione accessoria della sospensione della patente;
- a tal fine gli agenti procedenti hanno ritirato la patente di guida n ........................... al fine di spedirla, entro il termine di 5 giorni dall'accertamento della violazione, alla competente Prefettura.


Dato atto che:

- ai sensi del comma 2 dell'art. 218 del D.Lgs. n. 285/1992 (CdS) il provvedimento di sospensione della patente va adottato entro il termine di 15 giorni successivi al ricevimento dell'Atto (se la trasmissione sia stata tempestiva) e comunque entro il termine complessivo di 20 giorni decorrenti dalla data di commessa violazione;
- alla data attuale il predetto termine è spirato senza che l'Autorità in indirizzo abbia adottato alcun provvedimento.


Ritenuto che:

- l'adozione di un provvedimento tardivo costituisca grave illegittimità sanzionabile anche sul piano risarcitorio;
- la patente debba essere restituita a semplice istanza della parte interessata


CHIEDE

Che sia, in via di autotutela restituita la patente di guida ritirata nel luogo e nel tempo dell'accertamento della violazione da parte degli agenti operanti dietro comminatoria che, in difetto da tale restituzione si adiranno, senz'altro, le vie di legge.

Vi è richiesta di eventuale comunicazione ex art. 10-bis della Legge n. 241/1990.


Addì .......... L'istante

...OPPURE, puoi tentare di richiedere la restituzione se vi e' la sussistenza di validi e documentati motivi affinchè tu possa richiederne la restituzione anticipata in attesa di decisione del ricorso che ti accingi a presentare.

Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: ritiro patente....

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Qui trovi dell'altra giurisprudenza al riguardo:

http://www.strademulte.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=206

Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: ritiro patente....

Messaggio da leggere da pietrobene »

Gentilissimi....non so come ringraziarvi.
Attenderò i fatidici 20 giorni per eventualmente presentare istanza per la restituzione....anche se non ho capito di preciso se in questo caso la sanzione accessoria viene sospesa fino a definizione da parte del prefetto oppure no.

E nel frattempo mi conviene scrivere al prefetto per illustrargli le mie ragioni allegando un pò di documentazioni per chiedere il minimo della sospensione (foto, promessa di assunzione, decrizione del fatto ecc ecc)?

grazie ancora

p.
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: ritiro patente....

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

pietrobene Scritto:
-------------------------------------------------------
> Gentilissimi....non so come ringraziarvi.
> Attenderò i fatidici 20 giorni per eventualmente
> presentare istanza per la restituzione....anche se
> non ho capito di preciso se in questo caso la
> sanzione accessoria viene sospesa fino a
> definizione da parte del prefetto oppure no.

TRASCORSI I VENTI GIORNI E SENZA CHE TI SIA STATO NOTIFICATO L'ITER SANZIONATORIO ACCESSORIO(SOSPENSIONE PATENTE) IL PROCEDIMENTO SI INTENDE DEFINITIVAMENTE CONCLUSO....SEMPRE CHE' TU, ABBIA IL 20° GIORNO PRESENTATO AL PREFETTO ISTANZA DI RESTITUZIONE.
>
> E nel frattempo mi conviene scrivere al prefetto
> per illustrargli le mie ragioni allegando un pò
> di documentazioni per chiedere il minimo della
> sospensione (foto, promessa di assunzione,
> decrizione del fatto ecc ecc)?

NON TI CONVIENE STUZZICARE IL CANE CHE DORME IN QUESTI 20 GIORNI..
>
> grazie ancora
>

Ti aggiungo dell'altro tratto dai documenti che ho in mio possesso :

"Importanza dei termini: cosa fare se il Prefetto non emette l'ordinanza di sospensione entro 15 giorni

Se il Prefetto non emette l'ordinanza di sospensione entro il termine prescritto, il conducente che ha subito il ritiro della patente può chiederne la restituzione presentando apposita istanza.

In altri termini, il conducente sanzionato deve recarsi in Prefettura, ma solo dopo che sono trascorsi 20 giorni dal ritiro: 5 giorni, infatti, servono all'agente che ritira la patente per trasmetterla al Prefetto ed altri 15 servono al Prefetto per l'emissione dell'ordinanza di sospensione.

Se il titolare della patente ritirata non provvede alla presentazione dell'istanza suddetta, l'ordinanza di sospensione può essere emessa anche successivamente.
Infatti, il termine di 15 giorni per l'emissione dell'ordinanza di sospensione della patente da parte del Prefetto è un termine puramente ordinatorio, il cui mancato rispetto non comporta decadenze, né sanzioni.""

NB: PRESTA ATTENZIONE AL NON RITIRARE NULLA NEL MOMENTO IN CUI DEPOSITI ISTANZA DI RESTITUZIONE

Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

ritiro patente....

Messaggio da leggere da pietrobene »

-- moved topic --
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: ritiro patente....

Messaggio da leggere da pietrobene »

Grazie mille....davvero...per disponibilità, celerità e competenza.

Sono stato alzato fino a tardi per preparare tutta la documentazione per ogni tipo di eventualità: stasera parto per le ferie e volevo avere tutto pronto!

Sono un pò incerto se mandare però una letterina di illustrazione del fatto e di richiesta della sospensione minima: da un lato è vero, non vorrei "stuzzicare il can che dorme" ma dall'altro vorrei precisare al prefetto tutte le motivazioni del caso complete di allegati per cercare di ottenere "il minimo della pena"
Se non scrivo nulla e si pronunciano con una sospensione di 3 mesi potrei "mangiarmi le mani" a vita per non aver almeno provato a far sentire le mie motivazioni...

ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: ritiro patente....

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

pietrobene Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie mille....davvero...per disponibilità,
> celerità e competenza.
>
> Sono stato alzato fino a tardi per preparare tutta
> la documentazione per ogni tipo di eventualità:
> stasera parto per le ferie e volevo avere tutto
> pronto!
>
> Sono un pò incerto se mandare però una letterina
> di illustrazione del fatto e di richiesta della
> sospensione minima: da un lato è vero, non vorrei
> "stuzzicare il can che dorme" ma dall'altro vorrei
> precisare al prefetto tutte le motivazioni del
> caso complete di allegati per cercare di ottenere
> "il minimo della pena"

TRANQUILLIZZATI!! CHE MOLTO SPESSO E' ININFLUENTE CIO' CHE SCRIVI AL PREFETTO E DAL PRECISO MOMENTO CHE EGLI GIA' ASSUNTO UNA DECISIONE


> Se non scrivo nulla e si pronunciano con una
> sospensione di 3 mesi potrei "mangiarmi le mani" a
> vita per non aver almeno provato a far sentire le
> mie motivazioni...

MI RIPETO, ED ANCHE PER LE RAGIONI GIA' ANZIDETTE ...E MEGLIO CHE TU NON SCRIVA NULLA IN QUESTI 20 GIORNI...SE BEN TI VA TI PRESENTI IL 21° GIORNO IN PREFETTURA CON IL DEPOSITO DELL'ISTANZA DI RESTITUZIONE...E CHE TI RIPETO ALCUNE VOLTE E' SUCCESSO CHE ALL'ATTO DEL DEPOSITO TI NOTIFICANO L'ORDINANZA...E CHE NEL CASO TU RIFIUTERAI PER INTERVENUTA DECORRENZA DEI TERMINI (20 GIORNI)
>
> ptr

..EPPOI, POTRESTI ANCHE MUOVERTI CON UN RICORSO AL G.D.P. CHIEDENDO CHE NELL'ATTESA DELLA SUA DECISIONE TI VENGA CONCESSA LA PROVVISORIA SOSPENSIVA DELLA SANZIONE ACCESSORIA.

Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
philwind
Messaggi: 36
Iscritto il: 25 mar 2009, 13:15

Re: ritiro patente....

Messaggio da leggere da philwind »

Posso dirti che è valido il 218 del CDS, tutttavia almeno a Palermo la prefettura non applica alla lettera tale articolo, lasciando la decisione al prefetto che come nel tuo caso in quanto alla prima infrazione ti comminerà un ritiro minimo di giorni 30.
In bocca al lupo e attenzione in strada.
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”