Pagina 1 di 1
sostituzione olio idroguida
Inviato: 28 lug 2010, 13:58
da Gianluca
Non ho trovato alcun tread in merito e siccome in questi giorni ci sto pensando su per la sostituzione, domando secondo voi quale è la frequenza di sostituzione dell'olio idroguida. Venti anni fa mi sa che fu l'ultima sostituzione

(
L'auto in questione è una Gamma, la mia, ma potrebbe essere una qualunque....
Funzionamento leggermente rumoroso sterzando le ruote, ma mai nessuna perdita...
Re: sostituzione olio idroguida
Inviato: 28 lug 2010, 14:29
da guglielmo
Stando alla regola presumo debba avere lo stesso intervallo del liquido freni cioè 2 anni, ma dato che credo non ne faccia tu un uso intenso credo che anche 4-5 anni possa essere un intervallo ragionevole per la sostituzione. Piuttosto, ricordati che dopo avere scaricato molto accuratamente il vecchio "olio", devi pulire perfettamente il serbatoio dato che dopo vent'anni è certo che sul fondo si saranno depositare delle morchie che potrebbero rovinarti la pompa idroguida. Se sei un pò pratico è un lavoro che non presenta difficoltà particolari.
Re: sostituzione olio idroguida
Inviato: 28 lug 2010, 21:00
da Pierluigi T.
Un buon olio idraulico dura anche 10 anni o più'.
Se lo cambi o anche se tieni lo stesso ti consiglio di aggiungere un flaconcino di Sintoflon specifico per idroguide : fa miracoli in particolare sulle tenute secche. Ciao !
Re: sostituzione olio idroguida
Inviato: 29 lug 2010, 10:22
da Gianluca
Grazie ragazzi

- e ve la dico una cosa ? Siccome ieri sera, a tarda notte, ero ancora in garage lavorando sul tettuccio della Gamma per la seconda volta in 15 anni....(questa volta dovrebbe essere risolutivo) non ho proprio voglia di mettermi a far da me il cambio olio. Forse è meglio darla al meccanico non vorrei bolle d'aria e chiazze d'olio a terra
Saluti G
Pier...salutami la Flaminia - prima o poi devo riuscire a sentirne il "suono" . Quà in sardegna non penso ne esistano.
A Nuoro tuttavia, un facoltoso imprenditore del caffè, ne aveva una. Andavo a vederla ferma sui blocchetti fino al 1990. Se la memoria nn mi inganna era una berlina 2500 bicolore grigio chiaro/scuro. Dalla targa NU 6xxx a quattro cifre era del 1959. Ricordo i tergi posteriori. E' stata venduta in "continente"......
Re: sostituzione olio idroguida
Inviato: 01 ago 2010, 15:41
da Pierluigi T.
Caro Gianluca,
la mia 2.8 sta bene ma vedo che c'è qualcosa di molto interessante anche in Sardegna
http://www.autobelle.it/annunci/dettid.php?gb_id=115352
Buona estate !
Pierluigi