Pagina 1 di 3

ALBERO DI TRASMISSIONE

Inviato: 17 lug 2010, 18:36
da pgiorgio
Chiedo aiuto per risolvere un problema che affligge la mia Flaminia Touring del 1961:sapete dirmi quale officina è in grado di togliere la vibrazione dell'albero di trasmissione? Tutti i pezzi dell'albero sono stati sostituiti. Il motore è bilanciato ma la vibrazione compare tra i 2000 ed i 3000 giri e ti viene voglia di non guidarla più...: Sono disposto a portare l'auto in qualsiasi parte d'Italia.

Re: ALBERO DI TRASMISSIONE

Inviato: 19 lug 2010, 00:46
da sillo
Ciao Pgiorgio,
l'albero di trasmissione della flaminia ha diversi giunti e supporti, l'usura di queste parti può provocare le vibrazioni di cui parli.
Puoi sentire Gilberto Clerici a Villaguardia (Como) è specializzato su Aurelia e Flaminia, ne ha sempre in lavorazione e le conosce alla perfezione.
Tel 031/481993
Ciao Silvio

Re: ALBERO DI TRASMISSIONE

Inviato: 26 lug 2010, 10:51
da marco tullio giordana
Se le distanze non sono un problema, posso consigliare anche Vito Veninata, a capo della concessionaria Lancia di Ragusa, gentleman-driver e presidente del Veteran Car Club Ibleo. Nel caso posso fornire il suo cellulare via MP
marco tullio giordana

Re: ALBERO DI TRASMISSIONE

Inviato: 26 lug 2010, 13:37
da pgiorgio
Gent.mo Marco Tullio, la ringrazio per il consiglio e ne terrò conto ma ho già preso contatto con l'officina Clerici.
In realtà veri ed ottimi interventi di manutenzione ne avevo ricevuti nel torinese ma l'ultima volta che l'auto mi è stata rispedita con la bisarca (perchè in quel momento non potevo ritirarla personalmente) me la sono ritrovata a casa con un cerchio anteriore sinistro piegato, l'ammortizzatore omolaterale sostituito ed il cuscinetto del mozzo posteriore, sempre sinistro, rovinato, inoltre segni di scasso sul deflettore destro. Capirà che non ho potuto denunciare nessuno perchè non avevo prove per dimostrare l'incuria (o qualcosa di peggio) o di un carrozziere o di un meccanico o di un autotrasportatore ai quali avevo affidato un'auto che da sempre è nella mia famiglia. Conclusione: seguire sempre personalmente i restauri e le riparazioni...!!!!

Re: ALBERO DI TRASMISSIONE

Inviato: 26 lug 2010, 22:47
da Pierluigi T.
Caro PGiorgio,

purtroppo il problema che lamenti è atavico per le Flaminia (e Aurelia) .
Ti copio qui sotto un riferimento che si dice in grado di rsolverlo definitivamente.
Un caro saluto
Pierluigi Tomasi
Conegliano (TV)i

***********************************

for all Aurelia & Flaminia owners

Dear Lancia FREAKS…………driving with a TRANS-AXLE system.

after many years of trials & evaluations as well as asking “know-How”
from the kind gentleman Enrico Cavalitto in Torino; which he gave to me.
hence “ I still was unable” to overcome this constant cardan-axle problem”
meaning = always vibrations from 2400 RPM upto 4000 RPM & with some cars
even upto 6500 RPM………………

In a last attempt…..I contacted = www.geffen-ams.nl = this company is a specialist
World-wide // even upto Japan & Korea // had a meeting with the C.E.O.
Mr Joop van Geffen. (details conc. this company are noticable on their website)

Went to him with the trans-axle system cars involved. = The SOFTWARE
used by www.geffen-ams.nl is “top-of-the-bill” // ofcourse it “took” us
6 hours to locate to locations which we had to adjust with small rings; after
the in-balance-loactions had been found; Mr J.van Geffen proceeded with is know-how.

Locations to balance: are the NUTS & BOLTS of the cardan-axle, especialy
around the middle=centre=bearing = when you increase weights (=rings)
or de-crease weights at these locations = the results will be orgasm-like

Lancia // in the past // used longer bolts with BIG heads as well as somewhat
shorter bolts with THINNER heads = this is the “secret” to balance a
Lancia Flamina & Aurelia trans-axle system

HOPE you ALL might have some use conc. my own experiences = all
cars NOW drive like HEAVEN = no-more ANY fibrations what so ever…

Incase You wish to make an appointment with www.geffen-ams.nl =
ONLY: contact the C.F.O. = Mrs S. van Geffen = planning section
e-mail : sjanet@mac.com (=direct) and/or joop@vangeffenams.eu
tel 00 31 (0)6 4385 1235



CEO: Mr J. Van Geffen (frequently) visits the USA = with his “soft-ware”
Hence = for our U.S.A.-lancia-lovers=friends…. surely it is possible
to settle a meeting with this specialist, as he can do this job “on the spot”………..


Special Note: before You proceed: be aware & make sure that………………..



(a) the (2) cardan axles are separately balanced stattic & dynamic (=both)
(b) the middle cardan=propellor-shaft bearing = perfect (or new)
(c) the centre-rubber (mounted around the middle bearing) = perfect
(d) all the “males & femals” (=pins & rings) are perfect OR new
(e) the HARDY-discs (3) have the correct strength (=65) & must be perfect.
(f) the REAR “bellhouse” + the complete clutch & small flywheel are neutral in weight







Any “actions OR steps” ONLY contact sjanet@mac.com & joop@vangeffenams.eu
GOOD LUCK !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! = you will have an irr. success with this Specialist





Kindest regards, mit freundlichen Grüssen, recevez mes salutations distinguées, cordiali saluti,



E.S.G. de Haas.



T.+31 (0) 65 37 40 600

F.+31 (0) 30 63 52 185

E.info@classictuning.com

www.classictuning.com



Classic Tuning Co. (member of the BuRoPo BV group)

De Haag 12, 3993 AW Houten, The Netherlands

reg. at chamber of commerce Utrecht - The Netherlands nr. 30203409

Re: ALBERO DI TRASMISSIONE

Inviato: 30 lug 2010, 07:58
da andrea mpx
questo tipo di problema mi pare sia scomparso sulle versioni 2.8? giusto?

andrea

Re: ALBERO DI TRASMISSIONE

Inviato: 30 lug 2010, 09:10
da Pierluigi T.
Temo di no...

Re: ALBERO DI TRASMISSIONE

Inviato: 23 apr 2011, 16:55
da pgiorgio
Vorrei chiedere a qualcuno degli amici del forum se è riuscito a risolvere il problema della vibrazione della trasmissione con il medoto segnalato da Pierluigi (www.geffen-ams.nl). Attualmente, pur avendo bilanciato il volano e tutto il sistema di trasmissione, compresa anche la campana della frizione, le vibrazioni si sono notevolmente ridotte ma rimane sempre una fastidiosa vibrazione dai 2300-2500 giri fino a 4000. Qualcuno mi ha consigliato di provare a toglierla montando delle fascette aggiuntive sugli alberi, altri con il "metodo Geffen" cioè montando bulloni di diverse dimensioni (lunghi con teste più grandi o corti con teste più piccole) sull'innesto centrale degli alberi. Aspetto preziosi suggerimenti|! Approfitto per augurare Buona Pasqua a tutti.
GParisi

Re: ALBERO DI TRASMISSIONE

Inviato: 30 apr 2011, 11:38
da mike epstein
Mi permetto di osservare che se la vibrazione di presenta a dati regimi di giri del motore indipendentemente dalla marcia ingranata, non puù essere dovuta all'albero di tramissione, ma sarà certamente originata da squilibrio nel motore o nella frizione.Non capisco come mai certe elementari osservazioni non vengano mai in mente a chi ha i problemi. M.

Re: ALBERO DI TRASMISSIONE

Inviato: 30 apr 2011, 13:05
da Vecchia guardia
Ciao Mike (Ex Nicolaii)

Forse certe cose non vengono in mente perchè nessuno conosce tutto di tutto e nessuno nasce "imparato", la conoscenza si acquisisce con l'esperienza e con il tempo
Inoltre il problema della vibrazione è un problema molto comune sulle flaminia ed è universalmente risaputo che è dato dall'albero di trasmissione.
Potrebbe, certo, darsi anche che il motore sia squilibrato ma la ritengo una causa assai rara....
Un motore, se mai aperto o smontato, non penso che possa squilibrarsi da solo...
Puo invece capitare che il motore venga tolto dalla vettura per altri motivi e poi nel rimontaggio non si rispetta l'equilibratura originale tra albero e motore.
Saluti
Matteo