Stessa portiera due problemi
Posted: 11 Jul 2010, 18:34
Saluti a tutti,
nuovi piccoli ma fastidiosi problemi sulla mia Phedra Platino: sulla portiera scorrevole elettrica destra è da quando l'ho presa usata ( marzo 2010) che l'alzavetro entra in fuzione l'antipizzicamento. qui nella mia zona brancolano nel buoio e dopo 3 interventi non sanno (o in due casi non voglio) proprio dove mettere le mani. ora chiedo aiuto ai guru, giusto per suggerire com intervenire alla carrozzeria (i vetri sono di loro competenza, mah), praticamente se si apre il vetr, si ferma a metà e si richiude interviene antipizzicamento e il vetro si riapre di 15 cm circa. il tutto accede se non si fa recuperare il piccolo gioco dovuto all'inversione del moto.
Se invece apro completamente il vetro, questo si chiude senza problemi. inotre se il vetro è bagnato va bene.
è possible tramite examiner modificare la soglia di intervento dell'antipizzicamento? componenti da cambiare (finora è stato sostituito il raschiavetro)?
L'altro problema riguarda la chiusura elettrica scorrevole: a volte la porta arriva quasi a chiusedersi (praticamente negli ultimi 2-3 cm della corsa quando rientra dentro) e si riapre. da fuori non si vede niente , ma basta spingerla leggermente nella zona della serratura(centro posteriore della porta scorrevole) e si chiude senza problemi. per me è difficile capire cosa succede, si riapre quando deve piegarsi quel pezzo che fa da guida con la molla. non mi sembra che ci siano zone di contatti strani (tipo vernice usurata in maniera anomala)
Spero nel vostro aiuto, soprattutto dei guru, visto che nella rete lancia ormai ci credo poco.....non sanno proprio dove mettere le mani, almeno in provincia di SP.
PS: la macchina è ancora in garanzia scade ad agosto.
Saluti,
Andrea
nuovi piccoli ma fastidiosi problemi sulla mia Phedra Platino: sulla portiera scorrevole elettrica destra è da quando l'ho presa usata ( marzo 2010) che l'alzavetro entra in fuzione l'antipizzicamento. qui nella mia zona brancolano nel buoio e dopo 3 interventi non sanno (o in due casi non voglio) proprio dove mettere le mani. ora chiedo aiuto ai guru, giusto per suggerire com intervenire alla carrozzeria (i vetri sono di loro competenza, mah), praticamente se si apre il vetr, si ferma a metà e si richiude interviene antipizzicamento e il vetro si riapre di 15 cm circa. il tutto accede se non si fa recuperare il piccolo gioco dovuto all'inversione del moto.
Se invece apro completamente il vetro, questo si chiude senza problemi. inotre se il vetro è bagnato va bene.
è possible tramite examiner modificare la soglia di intervento dell'antipizzicamento? componenti da cambiare (finora è stato sostituito il raschiavetro)?
L'altro problema riguarda la chiusura elettrica scorrevole: a volte la porta arriva quasi a chiusedersi (praticamente negli ultimi 2-3 cm della corsa quando rientra dentro) e si riapre. da fuori non si vede niente , ma basta spingerla leggermente nella zona della serratura(centro posteriore della porta scorrevole) e si chiude senza problemi. per me è difficile capire cosa succede, si riapre quando deve piegarsi quel pezzo che fa da guida con la molla. non mi sembra che ci siano zone di contatti strani (tipo vernice usurata in maniera anomala)
Spero nel vostro aiuto, soprattutto dei guru, visto che nella rete lancia ormai ci credo poco.....non sanno proprio dove mettere le mani, almeno in provincia di SP.
PS: la macchina è ancora in garanzia scade ad agosto.
Saluti,
Andrea