Pagina 1 di 3
Lybra: cosa ho sostituito in 4 anni...
Inviato: 11 lug 2010, 17:29
da auro
Ciao...ecco l'elenco dei vari problemi e interventi non standard effettuati nella mia Lybra 1.8 LX SW con impinato GPL Landi.
Auto del 2003 acquistata nel 2006 con 92.000 km e distribuzione nuova, senza impianto.
2006 Installato impianto GPL.
2006 Consumo enorme di olio e candele, continue mancate accensioni. Problema risolto solo nel 2009/2010.
2006 sostituito variatore di fase
2006 sostituzione maniglia sportello posteriore sx (in casa)
2006 comandi radio al volante non più funzionanti (e non più riparati)
2007 sotituzione 4 bobine accensione (in casa)
2007 sostituzione motorino tergicristallo posteriore (in casa)
2008 problema connettori spia airbag
2009 sostituzione completa motore e centralina (non consuma più olio e non perde più colpi....)
2010 rottura pattini alzavetro anteriori con conseguente danneggiamento dei cavi --> sostituzione dei 2 motorini alzavetro anteriori (in casa)
Insomma una strage e un salasso attenuato solo grazie alle guide del club lybra. Per quanto ho capito alcuni dei problemi sopra sono ricorrenti..direi dei difetti...altri sono solo una fregatura...forse la macchina aveva più di 92.000 km

Re: Lybra: cosa ho sostituito in 4 anni...
Inviato: 11 lug 2010, 17:42
da aleromane
io la mia l'ho acquistata 3 anni fa, da allora ho fatto:
supporto motore
frizione
volano bimassa
dischi pastiglie
ammortizzatori anteriori completi
trapezio ant dx
pedale acceleratore
presostato
debimetro
tagliandi vari
verniciatura completa piu' sostituzione fari e guarnizioni
scatola dello sterzo
spia air bag
pattini alzacristalli
chiusura-apertura baule(solo con chiave)
ora non mi viene in mente nient'altro,ho speso una cifra, avevo pagato l'auto 6000 euro con 103000km ?????
e 3500-3900(non ricordo) la verniciatura
secondo me tiè andata ancora bene...
Re: Lybra: cosa ho sostituito in 4 anni...
Inviato: 11 lug 2010, 17:55
da auro
Ah però...pensavo di essere l'unico....
...alcune cose non le ho messe...
2009 ammortizzatori baule posteriore
2010 pastiglie freni anteriori e posteriori (in casa)
2010 stemma lancia sul cofano (in casa)
2010 biellette barra stabilizzatrice
queste però spero siano solo normali interventi dovuti all'usura...
cosa ci aspetta ancora?
Re: Lybra: cosa ho sostituito in 4 anni...
Inviato: 11 lug 2010, 18:22
da Elettriko
Ho da poco la Lybra e non posso ancora giudicare , anche perchè l'ho presa con già 8 anni di vita e 150000 Km sulle spalle...
ma da quel che ho letto nel forum , andando anche a ritroso nel tempo , mi par di capire che forse la 1.8 benzina non ha l'affidabilità delle sorelle con motore Diesel.
Alla luce di quanto scrivete , si rafforza la mia idea che se proprio si vuole un'auto a benzina è meglio acquistarla nuova , e solo se si hanno in mente percorrenze medio-basse.
Ragione per la quale dopo oltre 25 anni di auto a Gpl mi sono deciso a passare al Diesel.
Per il modello , ci ha messo lo zampino il cuore....
Re: Lybra: cosa ho sostituito in 4 anni...
Inviato: 11 lug 2010, 18:51
da aleromane
ma la mia non è benzina.....è 1900jtd 105cv
Re: Lybra: cosa ho sostituito in 4 anni...
Inviato: 11 lug 2010, 21:41
da Elettriko
aleromane Scritto:
-------------------------------------------------------
> ma la mia non è benzina.....è 1900jtd
Caspita ... a parte gli interventi di normale usura (frizione , pastiglie freni , tagliandi ) e le magagnette solite della Lybra (spia airbag , alzacristalli ) hai collezionato un bel pò di guai....
Sfortuna o un'auto con molti pi Km. del dichiarato ???
Re: Lybra: cosa ho sostituito in 4 anni...
Inviato: 11 lug 2010, 22:22
da aleromane
sicuramente hanno tirato giu' i km........non ne aveva 103000 come ichiarato, ma secondo me almeno 200000
Re: Lybra: cosa ho sostituito in 4 anni...
Inviato: 12 lug 2010, 00:48
da Telaino
La mia Lybra è con me da 2 anni, ne ha compiuti 7 e ha più di 280.000 km... in questi 24 mesi con me ho solo cambiato un motorino alzacristallo e un paio di tiranti della barra stabilizzatrice.
Ora dovrò fare la distribuzione ma è un intervento di normale manutenzione.
Per il resto funziona ancora tutto.
Cigola un po' dietro ma direi che sono stato fortunato.
Re: Lybra: cosa ho sostituito in 4 anni...
Inviato: 12 lug 2010, 08:43
da Gabz1000
La mia e' 1.9 jtd (200.000 Km) acquistata da pochi mesi.Il meccanico dove la portavo prima mi aveva preventivato la sostituzione di :volavo+frizione, cambio da sostituire a causa di un cuscinetto rotto, ammortizzatori etc etc.
Poi portandola da un'altro ho scoperto che molti dei problemi riscontrati erano falsi.
Il rumore era solo un giunto, la frizione ancora puo' andare etc etc.
Questo forum mi ha permesso di replicare piu' volte ai fantasiosi tentativi dei meccanici di spillarmi soldi.
Re: Lybra: cosa ho sostituito in 4 anni...
Inviato: 12 lug 2010, 08:53
da ste69
la mia 1.9 JTD è del 2000 comperata nel 2005 con 100.000Km ed attualmente con 160.000
a parte aver cambiato 4 pattini alzavetro, debimetro (tutto "in casa") ed ovviamente la normale e necessaria manutenzione non ho avuto altri problemi.
mi restano questi difetti che mi tengo:
- la paratia del ricircolo aria ha il motorino con il finecorsa rotto (messo interruttore)
- abitacolo caldo perchè lo sportello che miscela caldo/freddo non chiude bene (chiudo circolo acqua radiatore interno abitacolo nel periodo estivo)
per me la Lybra resta un auto di buona affidabilità
ciao