Pagina 1 di 1
Ritardo valvola termostatica
Inviato: 11 lug 2010, 14:19
da slack
Salve a tutti, da circa una settimana mi succede che a motore caldo il termometro dell'acqua sale leggermente sopra i 90°, per poi riscendere nella sua "solita" esattamente posizione a meta' scala, come se la valvola termostatica "tardasse" un po' ad aprirsi. La cosa mi pare strana poiche' tale comportamento non si era mai verificato prima, dato che quando il motore si era scaldato la lancetta si fermava esattamente a meta' scala senza muoversi piu'.
Aggiungo che il problema si manifesta solo quando il clima e' acceso e che il liquido refrigerante c'e' ed e' stato cambiato da poco; credete sia caso di sostituire la valvola termostatica?
Saluti,
slack.
Re: Ritardo valvola termostatica
Inviato: 21 lug 2010, 21:26
da luis
si hai la valvola termostatica andata !! lo faceva anche a me !! l'innalzamento della lancetta è sintomo che ha perso sensibilita e si è starata , se ci cammini per un bel po come feci io , arriverà un giorno invece che fara il sintomo inverso e la lancettanon si alzera tranne di pocho e non andrà mai a centro scala indic di regimazione termica
costo ricambio 8 - 9 euro tempo intervento 10 minuti. facilmente eseguibile da se ! saluti
Re: Ritardo valvola termostatica
Inviato: 04 set 2010, 12:50
da warner
Cambia il termostato senza esitare,il suo bloccaggio in posizione chiusa ti puo' costare la guarnione della testa,poi i costi sono ridottissimi.
Re: Ritardo valvola termostatica
Inviato: 05 set 2010, 21:14
da slack
E infatti l'ho sostituita con il ricambio originale... e l'andamento della temperatura e' tornato normale. Disassemblando la vecchia valvola, e' saltata fuori una piccola incrostazione che le impediva di aprirsi completamente, da qui il problema del surriscaldamento. Tengo a precisare comunque che nel peggiore dei casi la temperatura non e' mai andata oltre la 3/4 della scala (anzi a 3/4 non ci e' mai arrivata) e che dunque rientra nella tolleranza riportata sul manuale d'uso e manutenzione.
Tuttavia, a differenza di prima, quando il motore e' sollecitato (ad esempio in una salita ripida col condizionatore acceso) oppure quando resto qualche minuto fermo al minimo, sempre col condizionatore acceso, la temperatura tende a salire comunque sopra i 90°, mentre prima la lancetta del termometro non si e' mai mossa dalla tacca centrale del termometro.
Saluti,
slack.
Re: Ritardo valvola termostatica
Inviato: 05 set 2010, 22:16
da warner
Speriamo in bene slack,la testa di questa motore e' soggetta ad "imbarcarsi"al minimo surriscaldamento,in genere basta una volta arrivare sulla zona rossa per ritrovarsi con la testa deformata e relativi problemi di temperatura.Classico il problema dell'avviamento al mattino,il primo sintomo sono infiltrazioni di acqua sul primo e sul quarto cilindro.
Re: Ritardo valvola termostatica
Inviato: 05 set 2010, 23:07
da slack
Scherzi! In zona rossa non ci e' mai arrivata... un paio di volte e' arrivata QUASI 3/4 della scala, ma solo per qualche decina di secondi perche' poi la valvola si apriva e subito la temperatura ridiscendeva. A distanza di qualche settimana comunque il livello del liquido refrigerante sembra rimasto invariato, quindi spero in bene.
Saluti,
slack.
Re: Ritardo valvola termostatica
Inviato: 06 set 2010, 22:08
da warner
L'importenate e' quello,sempre occhio cmq anche alla pompa acqua(se noti tracce di liquido anche minime nella zona filtro olio)e' un difetto cronico.in bocca al lupo slack.

-D
Re: Ritardo valvola termostatica
Inviato: 07 set 2010, 10:33
da slack
viva-lancia
Saluti,
slack.
Re: Ritardo valvola termostatica
Inviato: 07 set 2010, 14:35
da warner
slack Scritto:
-------------------------------------------------------
> viva-lancia
>
>

>
> Saluti,
>
> slack.

-D