Pagina 1 di 1

Piccolo problema di odore sui sedili......

Inviato: 10 lug 2010, 17:28
da Gallo Pierluigi
Una mia vicina di casa ha avuto un piccolo problemino...un gatto è entrato nella sua macchina e ha fatto pipì su tutti i sedili...e l'odore non va via più,provato a lavare con il vaporetto,con l'ammoniaca,con la schiuma apposita.........che fare?



Lei è disposta anche a cambiare i sedili a costo di non sentirlo più!!!


help!!

Re: Piccolo problema di odore sui sedili......

Inviato: 11 lug 2010, 15:49
da rinato
non può smontare il sedile macchiato, e poi lavarlo dentro una tinozza? con le temperature attuali credo che riuscirebbe ad asciugarlo senza troppo problemi. Ma ovviamente dipende dal tipo di sedile.

Re: Piccolo problema di odore sui sedili......

Inviato: 11 lug 2010, 16:02
da Gallo Pierluigi
Non credo sia facile smontare il solo rivestimento del sedile.

Ho letto su un sito che sarebbe da fare con una miscela di acqua e listerine,il colluttorio,e farlo asciugare bene.

Re: Piccolo problema di odore sui sedili......

Inviato: 12 lug 2010, 10:26
da stevek60
Trovato in rete:

Come posso togliere l'odore sgradevole della pipì di gatto?
Il problema è di semplice risoluzione benchè se non sai come si fa... quando ti capita pensi al trasloco immediato...
Aceto bianco in quantità industriali. Spruzzatelo ovunque abbiano fatto pipì con uno spruzzatore da detersivo liquido e ripassate con acqua dopo qualche minuto . La stessa cosa vale anche per indumenti e coperte. Aceto bianco, poi acqua e infine il normale detersivo. Diversamente si può lavare cento volte ma il problema non si risolve


Tutto stà a vedere se l'aceto bianco poi macchia il sedile....

Re: Piccolo problema di odore sui sedili......

Inviato: 12 lug 2010, 17:41
da rinato
ha provato a sentire un tappezziere ?
Comunque penso si debba smontar eprima tutto il sedile e poi sfoderarlo.
Il listerine lo eviterei anche solo per il fatto che ha pur sempre un pò di colorante.

Re: Piccolo problema di odore sui sedili......

Inviato: 12 lug 2010, 18:40
da Gallo Pierluigi
Il problema è che credo che l'odore non venga più dal tessuto ma dall'imbottitura.

Il tessuto è già stato trattato tante volete in varie maniere,ma il problema persiste quindi per me è in profondità.