Pagina 1 di 3

Vuoto in accelerazione.

Inviato: 10 lug 2010, 10:59
da Gianluca1,3S
Salve a tutti,
con qualsiasi rapporto inserito noto un vuoto in piena accelerazione sui 4.000 giri, come se intervenisse un limitatore elettronico.
Dopo qualche secondo di stasi, con estrema lentezza, la lancetta riprende ad andare su, ma a fatica.
Quale potrebbe essere il problema?
E' una 1,3 Rallye S.
Grazie.

Re: Vuoto in accelerazione.

Inviato: 12 lug 2010, 17:04
da prezio75
pompa benzina, filtro intasato?
Ciao

Re: Vuoto in accelerazione.

Inviato: 12 lug 2010, 19:10
da Gianluca1,3S
potrebbe essere...ma solo a 4000 giri?

Re: Vuoto in accelerazione.

Inviato: 12 lug 2010, 19:54
da deltalxdoc
Continuando la linea di pensiero della difficolta' di arrivo della benzina,
magari lo sfiato serbatoio ?

Re: Vuoto in accelerazione.

Inviato: 12 lug 2010, 20:35
da Gianluca1,3S
sfiato serbatoio=tubicino verde a dx?
in che modo può causare quel difetto?
Grazie.

Re: Vuoto in accelerazione.

Inviato: 13 lug 2010, 08:28
da deltalxdoc
Non conosco la Fulvia, ma in generale, se il serbatoio e' 'sigillato' va in depressione (non sentimentalmente :D ...)
e la benzina viene aspirata a fatica.

Re: Vuoto in accelerazione.

Inviato: 14 lug 2010, 00:03
da cama70
ciao, ho lo stesso inconveniente da alcuni giorni, dopo aver fatto la benzina Agip Blu Super.
ho sostituito la pompa benzina con la solita BCD Corona un anno fà e ho percorso circa 1000Km.
lo scorso anno avevo avuto gli stessi inconvenienti (dopo aver usato la Tamoil 100ottani) e sono spariti dopo la sostituzione della pompa benzina.

spero che non si sia nuovamente danneggiata la menbrana..... sto valutando di passare a una pompa benzina elettrica escludendo quella meccanica.

ciao

Re: Vuoto in accelerazione.

Inviato: 14 lug 2010, 00:09
da cama70
..... aggiungo

BCD Corona code1009/5 (pompa completa);
BCD Corona code SR101/1 (membrana di ricambio per pompa codice 1009/5)

ciao

Re: Vuoto in accelerazione.

Inviato: 27 lug 2010, 00:48
da enricozagato
Ho lo stesso problema; escluderei pompa benzina. Carburazione scorretta o...mollette dello spinterogeno deformate....sembra strano ma influiscono!!
P.S. se fai una prova, la macchina non dovrebbe superare i 150-160 KM/H....

Re: Vuoto in accelerazione.

Inviato: 07 ago 2010, 11:24
da Gianluca1,3S
Sì, arriva a fatica a 140 kmh.