Pagina 1 di 1

Aiuto seggiolino bimbo su Musa 1300 Mjt Frau

Inviato: 06 lug 2010, 03:46
da ser8812
Ciao a tutti.E' da parecchio che non scrivo.Possiedo la Musa Frau da 1 anno con qualche problema: pulsante apri bagagliaio sostitutito due volte,porta aletta parasole spezzata in due e qualche rumorino qua e la. Consumi sui 15.6 KM/L(la mia ha il cambio auto).Comunque scosiglio la Frau a chi ha dei figli inquanto delicatissima la parte degli interni in particolare quelli sottostanti le cinture di sicurezza che si graffiano per niente.Al contrario i sedili in pelle frau sono comodissimi e bellissimi molto resistenti(si sono sporcati con tinta di capelli mia moglie fa la parrucchiera e li ho lavati con lo svelto da cucina usciti come prima).Ma il mio problema più grande è il seggiolino , non riesco a fissarlo con le cinture di sicurezza (non ho isofix)si muove sempre le cinture sono lunghe come si deve mettereeeeeeee!!!!!e dove lo devo mettereeeeeeeee.Aiuto la bimba mi sta rovinando tutta la macchina rimanemdo dietro in piedi sui sedili(oltre ad essere pericoloso):Grazie a chi mi darà una mano

Re: Aiuto seggiolino bimbo su Musa 1300 Mjt Frau

Inviato: 06 lug 2010, 15:22
da pietrobene
ma non hanno l'arrotolatore e quindi regolabili?
Prova a tenderle manualmente con forza, una volta fissato il seggiolino

ptr

Re: Aiuto seggiolino bimbo su Musa 1300 Mjt Frau

Inviato: 07 lug 2010, 01:23
da ser8812
Non riesco proprio a metterlo ma vamesso con la cintura centrale quella messa sopra??

Re: Aiuto seggiolino bimbo su Musa 1300 Mjt Frau

Inviato: 07 lug 2010, 09:00
da pietrobene
il seggiolone (da 0 a 18 kg) di mio figlio utilizza la cintura laterale posteriore (quindi NON la centrale): la fascia addominale blocca la base della struttura, quella pettorale tiene fermo lo schienale.
Cmq le istruzioni del seggiolone sono solitamente molto chiare e secondo me fai bene a seguirle alla lettera, nel montaggio e nella posizione, onde limitare rischi nelle situazioni di emergenza.

saluti

ptr

Re: Aiuto seggiolino bimbo su Musa 1300 Mjt Frau

Inviato: 12 lug 2010, 11:40
da paolo_milano
Per mio figlio di 4 mesi uso la navicella PegPerego. Ho comprato la base che resta fissa in macchina, bloccata dalla parte orizzontale della cintura laterale. Per non far scorrere la cintura è fornito in dotazione una fibbia che si infila vicino all'attacco sul sedile; credo che sostanzialmente sia questo il tuo problema. Quando serve aggancio il seggiolino alla base e blocco lo schienale con la parte diagonale della cintura. La base non è indispensabile ma molto comoda.

Re: Aiuto seggiolino bimbo su Musa 1300 Mjt Frau

Inviato: 16 lug 2010, 10:35
da emanuele
pietrobene Scritto:
-------------------------------------------------------
> il seggiolone (da 0 a 18 kg) di mio figlio
> utilizza la cintura laterale posteriore (quindi
> NON la centrale): la fascia addominale blocca la
> base della struttura, quella pettorale tiene fermo
> lo schienale.
> Cmq le istruzioni del seggiolone sono solitamente
> molto chiare e secondo me fai bene a seguirle alla
> lettera, nel montaggio e nella posizione, onde
> limitare rischi nelle situazioni di emergenza.
>
> saluti
>
> ptr

CONCORDO, io ho la platino con sedili in pelle.... ma nessun problema a fissare questo seggiolino

Re: Aiuto seggiolino bimbo su Musa 1300 Mjt Frau

Inviato: 20 lug 2010, 19:12
da ALEXI
anche io uso il sistema di paolomilano,moolto comodo.

Re: Aiuto seggiolino bimbo su Musa 1300 Mjt Frau

Inviato: 22 lug 2010, 23:09
da philwind
Ciao io ho sistemato due sediolini, uno adatto al bimbo di un'anno e l'altro di misura superiore per la bimba di quattro anni, e nonn ho mai avuto problemi, bisogna seguire le indicazioni delle case, ad ogni modo una parte della cintura trattiene lo schienale, mentre la parte addominale trattiene o la base oppure come capita sul sediolino più grande trattiene anch'essa lo scienale nella parte più bassa. In bocca al lupo ne non fare girare i bimbi liberi in auto!

Re: Aiuto seggiolino bimbo su Musa 1300 Mjt Frau

Inviato: 27 lug 2010, 13:34
da MarcoZan
Seggiolino solo DIETRO a DESTRA o SINISTRA... NON in CENTRO.

Meglio mettere un antiscivolo-protettivo sotto al seggiolino per non rovinare i sedili. Esistono prodotti specifici. Io l'ho acquistato all'Estero ma di sicuro ce ne sono anche in Italia.

Come altri, io ho un seggiolino (INGLESINA) che si blocca con la cintura sotto e sul retro (gancio ad S) agganciata come per gli adulti.
Ho scoperto che si può estrarre il poggiatesta posteriore e ri-inserirlo dall'altra parte così la parte d'appoggio rimane dietro allo schienale.
Il problema può essere che il bimbo/bimba con i piedi sporchi lo schienale del sedile anteriore ma a ciò si può ovviare mettendo un'opportuna protezione (tipo set portadocumenti/oggetti) o un telo in PVC tagliato a misura.

Buona Estate