Pagina 1 di 1

filtro abitacolo

Inviato: 01 lug 2010, 13:55
da jack61
Qualcuno ha lo schema di smontaggio e montaggio del filtro abitacolo?

Re: filtro abitacolo

Inviato: 01 lug 2010, 14:02
da Giorgio

Re: filtro abitacolo

Inviato: 02 lug 2010, 09:50
da KenZen
E' abbastanza complicato cambiare il filtro antipolline. Nella mia, nel cambiarlo, il meccanisco ha spezzato la fiancatina a copertura della zona cambio in moquette.
Giorgio, hai anche la traduzione o puoi fare una descrizione? Mi rifiuto di imparare il tedesco. :D

Re: filtro abitacolo

Inviato: 02 lug 2010, 11:00
da Giorgio
No non ho la traduzione, ma l'ho fatto guardando le foto, togli il rivestimento in moquette, è ad incastro, togli la copertura nera, è fissata con dei fermi, poi togli il raccordo dell'aria, quindi lo sportellino verticale che chiude il filtro.Sul filtro ci sono le indicazioni per il percorso dell'aria, evidenziate da delle frecce, l'unico problema è che per inserirlo deve fare un angolo di 90 gradi, se compri quelli duri, prima di inserirlo devi piegarlo per renderlo un pò morbido

Re: filtro abitacolo

Inviato: 02 lug 2010, 11:34
da KenZen
La paratia in moquette fa pure un angolo pericoloso per reincastrarsi in sede. Rischio quindi di romperla anche con il sedile tutto indietro.
Lo sportello del filtro è ad incastro?

Il filtro che ho io è quello ai carboni attivi (contitech) credi si possa rompere?

Re: filtro abitacolo

Inviato: 02 lug 2010, 11:49
da Giorgio
La mia paratia è già rotta dove c'è la punta, però quando è montata non si vede, lo sportello è ad incastro, bloccato non mi ricordo se sopra o sotto, il filtro non si rompe, devi piegare il telaio del filtro per farlo entrare

Re: filtro abitacolo

Inviato: 02 lug 2010, 11:56
da KenZen
La mia paratia si è rotta dall'altro estremo. Quello che va ad incastrarsi nel montante centrale al lato del sedile.

Grazie comunque per il solito apporto.

Re: filtro abitacolo

Inviato: 02 lug 2010, 20:12
da goolpone
Ciao,
leggendo la discussione mi sono reso conto che è giunta anche per me l'ora di cambiare il filtro.
Al di là del tempo trascorso, avendo acquistato l'auto usata da meno di un anno, come faccio a capire se c'è bisogno di sostituzione oppure se va ancora bene?
Che filtro mi consigliate, oppure sono tutti uguali?
Dove lo trovo a buon prezzo? (qualche link?)

Grazie