Pagina 1 di 5

bassa pressione olio motore , spegnere e riaccendere motore

Inviato: 30 giu 2010, 17:14
da Igor
ciao ragazzi

voglio chiedervi se anche voi avete mai avuto questo problema , mi è capito solo 2 volte nell'arco dei 30gg - due di queste mattine accendo normalmente la macchina e nel display mi appare la scritta BASSA PRESSIONE OLIO MOTORE - SPEGNERE MOTORE E RIACCENDERE -

Eseguiti i consigli la vettura si accesa con normalità -

volevo chiedervi se pure a voi e mai capito -


N.B la verifica al olio motore è stata fatta .

Re: bassa pressione olio motore , spegnere e riaccendere motore

Inviato: 30 giu 2010, 19:25
da A+M
io ho la musa da 7 mesi ormai e questo avviso mi è uscito un paio di volte all'inizio ( dopo 1 - 2 mesi)
fino ad ora nessun problema. saluti

Re: bassa pressione olio motore , spegnere e riaccendere motore

Inviato: 02 lug 2010, 16:36
da emanuele
sulla mia 1.4 16v con più di un anno non è mai uscita... sulla precedente stilo 1.6 16v mi era uscito 2/3 volte in cinque anni.... senza problemi...

Re: bassa pressione olio motore , spegnere e riaccendere motore

Inviato: 06 lug 2010, 09:35
da Igor
Da unamico che lavora alla Fiat , mi ha spiegtao il motivo .

Il motivo è che la batteria si sta scaricando e crea questa problematica nella centralina . Infatti la porterò sabato per il tagliando dei 65000 km e vi darò conferma

Re: bassa pressione olio motore , spegnere e riaccendere motore

Inviato: 06 lug 2010, 15:24
da pietrobene
a me ha dato "INSUFFICENTE LIQUIDO DEI FRENI - SPENGERE E RIACCENDERE IL MOTORE"
Che dipenda dalla batteria, dopo 4 anni ancora quella di fabbrica?

saluti

ptr

Re: bassa pressione olio motore , spegnere e riaccendere motore

Inviato: 03 ago 2011, 18:08
da maxstesy
ciao allora era la batteria ????? io ho lo stesso problema come avete risolto??????

Re: bassa pressione olio motore , spegnere e riaccendere motore

Inviato: 04 ago 2011, 19:58
da pietrobene
ho avuto le stesse segnalazioni sulla mia 'old m.jet 90 cv del '06, poche volte negli ultimi due anni
Fatto presente durante l'ultimo tagliando presso officina autorizzata lancia, mi hanno detto che si tratta di una valvola di ritegno (o qualcosa di analogo) che fa calare leggermente la pressione nel circuito di lubrificazione che si ristabilisce appena la pompa riprende il suo funzionamento a motore acceso
Non sono intervenuti in quanto, a loro parere, non comporta danni al motore.
C'è da dire che dopo l'ultimo cambio olio il problema non si è più presentato.
Ovviamente prima dalla sostituzione il livello era al massimo.
riparliamone...mi sta a cuore il discorso.
saluti e buone ferie a tutti
domani parto....destinazione sardegna-villasimius per testare (ancora una volta) musa sulle tortuose e scorrevoli strade sarde

ptr

Re: bassa pressione olio motore , spegnere e riaccendere motore

Inviato: 05 ago 2011, 07:53
da max_hgt
ecco, è la stessa cosa che hanno detto a me...a me era successo nel 2007, per cui non ricordo i particolari...ricordo solo che mi hanno cambuiato il portafiltro dell' olio...secondo loro a lungo andare, la cosa poteva procurare seri danni al motore...

Re: bassa pressione olio motore , spegnere e riaccendere motore

Inviato: 05 ago 2011, 16:54
da pietrobene
Ora che ci penso...anche a me hanno sotituito il portafiltro al tagliando dei 50.000 km (circa) ma l'auto non denunciava anomalie. Si giustificarono sostenendo che è un pezzo che si rompe per usura ma non ci credetti. Varie officine hanno sempre sotenuto unanimamente che detta segnalazione non pregiuduca la vita o aumenta l'usura del motore.
Questo fenomeno, quello della segnalazione a motore appena acceso, accadeva SEMPRE su alcuni vecchi motori a benzina (fiat 127, panda 30) ma anche nel lungo periodo non ho mai riscontrato problemi dovuti a insufficiente lubrificazione.
Certo...altri motori, altre tecnologie, altre tolleranze, altri tempi
E francamente anch'io credo che difficilmente il circuito si svuoti a tal punto da non consentire la lubrificazione nei primi giri dopo l'accensione del motore.
Cmq parliamone...se ci fossero sviluppi.
La cosa potrebbe essere importante

Saluti

ptr

Re: bassa pressione olio motore , spegnere e riaccendere motore

Inviato: 05 ago 2011, 17:00
da max_hgt
io penso che il problema della scarsa lubrificazione ai primi giri motore dopo almeno 2 o 3 giorni di inattività della vettura ci sia realmente...altrimenti la spia non avrebbe motivo di accendersi...e dopo aver cambiato il pezzo la spia non si è più accesa..per cui nel mio caso non era la batteria, ma molto probabilemnte il pezzo inciminato...