Pagina 1 di 2

pulizia cerchi in lega

Inviato: 28 giu 2010, 22:34
da giuseppe busico
salve amici !!!!!! la mia leona acquistata usata nel 2009 ha i classici cerchi in lega delle lx molto belli da vedere ma purtroppo il precedente proprietario non ne ha avuto molta cura e su di loro mi ha lasciato "in regalo"le incrostazioni dovute ai freni che si cosumano e praticamente impossibili da rimuovere qualcuno di voi sa' come si tolgono ? c'è qualche prodotto specifico ? grazie in anticipo a tutti !!!!!!!!!

Re: pulizia cerchi in lega

Inviato: 28 giu 2010, 22:45
da warner
ci sono in vendita prodotti appositi,anche se il nero depositato dai freni penetra in maniera pazzesca,io li ho lucidati piu' volte con del polish,qualcosa ho ottenuto.cmq ogni consiglio e' bene accetto.

Re: pulizia cerchi in lega

Inviato: 28 giu 2010, 23:14
da fred summer
Io uso lo sgrassatore chantecler, lo lascio agire alcuni minuti, poi passo la spugna e in fine idropulitrice.

Re: pulizia cerchi in lega

Inviato: 28 giu 2010, 23:36
da giuseppe busico
ok amici provero' con i vostri consigli e vi faro' sapere grazie !!!!!!!

Re: pulizia cerchi in lega

Inviato: 29 giu 2010, 00:31
da valerio_vanni
Il liquido apposito negli autolavaggi self service (quelli più nuovi hanno una lancia apposita) a me pare abbastanza valido.

Re: pulizia cerchi in lega

Inviato: 29 giu 2010, 11:45
da s3ba_Lybrasw
Io uso lo cillit bang, la schiuma rosa fa miracoli, bisogna usare i guanti perchè è davvero forte ma sui cerchioni e sullo sporco dei motori e davvero efficace.

Re: pulizia cerchi in lega

Inviato: 29 giu 2010, 14:30
da warner
porta via anche il nero negli angoli?sulle coppette cromate da problemi?

Re: pulizia cerchi in lega

Inviato: 29 giu 2010, 14:33
da Gallo Pierluigi
Interessante l'opzione cillit bang...io ho sempre usato il normale prodotto pulisci cerchi ma non ho mai fatto incrostrare più di tanto.

Re: pulizia cerchi in lega

Inviato: 29 giu 2010, 14:51
da Telaino
Carrozziere e vai di vernice nuova.

Re: pulizia cerchi in lega

Inviato: 29 giu 2010, 15:26
da Gallo Pierluigi
Addirittura....

Poi un cerchio per esser corretti andrebbe verniciato a polvere e al forno.Non comunemente come fa ogni carrozziere.