2-3 Ottobre 2010 - Lancia e Porsche alle ville venete - raduno LCT
Inviato: 28 giu 2010, 11:09
Domenica 03 ottobre 2010
Ritrovo presso Villa Fracanzan Piovene situata ai piedi dei Colli Berici nel paese di Orgiano (Vicenza) accredito dei partecipanti e visita guidata alla villa ed alla famosa collezione di trattori d’epoca. La villa progettata dal Muttoni nel 1710 è nota per il suo anfiteatro collinare, la cucina con la collezione di rami e l’acquaio di marmo rosso e per gli arredi delle camere che testimoniano la storia dei secoli passati. La collezione di trattori, curata personalmente dal proprietario della villa, è una delle più famose della zona.
Terminata la visita si partirà per un giro panoramico attraverso le campagne del basso vicentino fino a giungere presso la Villa di Montruglio situata sulla sommità di una piccola collina.
La villa costruita nel tardo seicento dall’architetto Muttoni presenta diversi affreschi di Francesco Aviani e statue del Marinali.
La posizione sopraelevata regala uno splendido panorama sulle campagne e le collina circostanti.
Dopo la vista guidata alla villa si partirà per Villa Godi Piovene dove verrà servito il pranzo.
La villa, costruita dall’architetto Scamozzi allievo del Palladio alla fine del ‘500, presenta lo schema classico delle ville venete con un grande salone centrale e sei sale laterali.
All’interno del parco è edificata la cappella detta “La Favallina” egregia testimonianza del ‘600 vicentino attribuita ad Antonio Pizzoccaro.
Dopo pranzo sarà possibile visitare la villa il parco e la cappella.
Riferimenti
www.villafracanzanpiovene.com
www.villadimontruglio.it
www.villagodipiovene.it
Ore 9.00 – 9,45 ORGIANO ( VI) – Villa Fracanzan-Piovene . ( Arch. Muttoni 1710 )
Accreditamento dei Partecipanti al raduno
9,45 – 11,00 Visita alla collezione di Trattori antichi , al museo delle attività e attrezzature rurali, e alla Villa
11,10 Partenza dei partecipanti per Montruglio.
11,30-12,45 visita guidata a Villa Pigafetta-Camerini (arch.Pizzoccaro 1680 )
13,00 Partenza per Sarmego ( VI)
13,30-15,30 Pranzo a buffet presso Villa Godi-Piovene
15,30 Visita alla Villa, alla Cappella e al parco : Commiato dei Partecipanti
( facoltativo : passeggiata nelle risaie della tenuta )
SABATO 02 ottobre 2010
Per chi desidera arrivare il giorno prima proponiamo un giro facoltativo il sabato pomeriggio con ritrovo alle ore 14:00 presso Villa Godi Piovene a Sarmego (VI), partenza ore 15:00.
La prenotazione dell’albergo è libera, nelle vicinanze di Villa Godi Piovene vi segnaliamo:
Hotel Giada
Via Nazionale 1’ Vancimuglio (VI)
Tel. 0444580057
info@hotelristorantegiada.it
Per informazioni potete contattare:
Gabriele Piovene e-mail gabrypio@tiscali.it tel. 0445381088 cell. 3474803165 dopo le 18:00
Ruggero Piovene e-mail rpiovene@tiscali.it tel. 0445361520 cell. 3487817645
Ritrovo presso Villa Fracanzan Piovene situata ai piedi dei Colli Berici nel paese di Orgiano (Vicenza) accredito dei partecipanti e visita guidata alla villa ed alla famosa collezione di trattori d’epoca. La villa progettata dal Muttoni nel 1710 è nota per il suo anfiteatro collinare, la cucina con la collezione di rami e l’acquaio di marmo rosso e per gli arredi delle camere che testimoniano la storia dei secoli passati. La collezione di trattori, curata personalmente dal proprietario della villa, è una delle più famose della zona.
Terminata la visita si partirà per un giro panoramico attraverso le campagne del basso vicentino fino a giungere presso la Villa di Montruglio situata sulla sommità di una piccola collina.
La villa costruita nel tardo seicento dall’architetto Muttoni presenta diversi affreschi di Francesco Aviani e statue del Marinali.
La posizione sopraelevata regala uno splendido panorama sulle campagne e le collina circostanti.
Dopo la vista guidata alla villa si partirà per Villa Godi Piovene dove verrà servito il pranzo.
La villa, costruita dall’architetto Scamozzi allievo del Palladio alla fine del ‘500, presenta lo schema classico delle ville venete con un grande salone centrale e sei sale laterali.
All’interno del parco è edificata la cappella detta “La Favallina” egregia testimonianza del ‘600 vicentino attribuita ad Antonio Pizzoccaro.
Dopo pranzo sarà possibile visitare la villa il parco e la cappella.
Riferimenti
www.villafracanzanpiovene.com
www.villadimontruglio.it
www.villagodipiovene.it
Ore 9.00 – 9,45 ORGIANO ( VI) – Villa Fracanzan-Piovene . ( Arch. Muttoni 1710 )
Accreditamento dei Partecipanti al raduno
9,45 – 11,00 Visita alla collezione di Trattori antichi , al museo delle attività e attrezzature rurali, e alla Villa
11,10 Partenza dei partecipanti per Montruglio.
11,30-12,45 visita guidata a Villa Pigafetta-Camerini (arch.Pizzoccaro 1680 )
13,00 Partenza per Sarmego ( VI)
13,30-15,30 Pranzo a buffet presso Villa Godi-Piovene
15,30 Visita alla Villa, alla Cappella e al parco : Commiato dei Partecipanti
( facoltativo : passeggiata nelle risaie della tenuta )
SABATO 02 ottobre 2010
Per chi desidera arrivare il giorno prima proponiamo un giro facoltativo il sabato pomeriggio con ritrovo alle ore 14:00 presso Villa Godi Piovene a Sarmego (VI), partenza ore 15:00.
La prenotazione dell’albergo è libera, nelle vicinanze di Villa Godi Piovene vi segnaliamo:
Hotel Giada
Via Nazionale 1’ Vancimuglio (VI)
Tel. 0444580057
info@hotelristorantegiada.it
Per informazioni potete contattare:
Gabriele Piovene e-mail gabrypio@tiscali.it tel. 0445381088 cell. 3474803165 dopo le 18:00
Ruggero Piovene e-mail rpiovene@tiscali.it tel. 0445361520 cell. 3487817645