Pagina 1 di 3

alzacristallo lato guida

Inviato: 23 giu 2010, 15:24
da simone
AIUTO...............!!!

l'altro giorno, il finestrino lato guida è sceso senza dare sintomi di rotture,
ma a fine corsa, ho sentito dei rumori strani, come se qualcosa si fosse rotto all'interno della portiera............
risultato : non è più risalito.....................!!!

a mano un po' a fatica, sono riuscto comunque a farlo ritornare in posizione (anche perchè con i temporali di questi giorni) c'è poco da andare in giro con il finestrino abbassato, ma adesso è tempo di risolvere il problemino del finestrino.

ho già fatto la prova : il motorino alzacristalli gira regolarmente.

ho sentito parlare in qualche discussione precedente di guide.....!??!?!!

chi mi aiuta...........???


GRAZIE. Ciao.
Simone

Re: alzacristallo lato guida

Inviato: 23 giu 2010, 16:46
da Telaino
Se il motorino gira regolarmente allora ci vuole nuovo.
Hai attorcigliato tutte le corde compromettendole per sempre.
Puoi comprare il pattino (se lo trovi) ad 1,50 euro e le corde dei freni per biciclette tagliandole e saldando un capocorda (durerà?) impazzendo per fare la giusta misura.
Perderai circa 2 o 3 ore di lavoro, tanto sudore, tanto nervoso e molte parolacce, probabilmente si romperà qualche fermo del pannello porta che poi farà rumore... altrimenti la porti in Lancia che con un centinaio di euro ti montano tutto il meccanismo con materiale di rotazione.

Io l'ho portata alla Lancia e mi ha fatto spendere 80 euro.

Re: alzacristallo lato guida

Inviato: 24 giu 2010, 15:46
da warner
a proposito,ho qui' una lybra berlina con un problema all'alzavetro,non si sentono rumori,scende benissimo ma nel risalire si ferma bisogna dare diversi impulsi con l'interruttore per poterlo chiudere,ho provato a fare la procedura di memorizzazione(e0 stata cambiata la batteria)ma nulla.ho fatto la prova con il pulsante preso in prestito dalla mia niente stesso problema.motorino?strano pero' l'amico lybrista lo ha fatto cambiare lo scorso anno.Nessun rumore nemmeno in risalita,sembra si inserisca l'anti-schiacciamento.gli altri tutti perfetti.

Re: alzacristallo lato guida

Inviato: 24 giu 2010, 19:34
da Elettriko
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> a proposito,ho qui' una lybra berlina con un
> problema all'alzavetro,non si sentono
> rumori,scende benissimo ma nel risalire si ferma
> bisogna dare diversi impulsi con l'interruttore
> per poterlo chiudere,ho provato a fare la
> procedura di memorizzazione(e0 stata cambiata la
> batteria)ma nulla.

Hai fatto la procedura su tutti e 4 i finestrini in sequenza ?
Io avevo lo stesso problema con l''alzavetro lato passeggero , ed ho risolto solo quando ho fatto la procedura su tutti e 4.
Facendola solo su quello il problema spariva ma si ripresentava quando azionavo un altro vetro.

Re: alzacristallo lato guida

Inviato: 25 giu 2010, 15:53
da warner
Si Italo,su tutti e 4 non e' che devo scollegare la batteria e ripetere la procedura?gli altri 3 funzionano perfettamente.Il problema e' solo in risalita sul lato guida.grazie.

Re: alzacristallo lato guida

Inviato: 25 giu 2010, 16:27
da Elettriko
Molto strano....
Se interviene l'antischiacciamento il finestrino si ferma e riscende....
Il fatto che si fermi fa pensare più ad un problema di programmazione, il finestrino si ferma perchè la centralina gli dice di essere già arrivato.
Si ferma sempre nel solito punto ?

Re: alzacristallo lato guida

Inviato: 25 giu 2010, 17:04
da simone
va beh.................!

ma nessuno mi aiuta a sistemare il mio finestrino...............?!??!!?!?

ihihiiiiiiiiiiiiii...............!

l'unica soluzione al momento è portarla in officina LANCIA e spendere 80,00 €. + lavoro naturalmente................

aiuto.......!!!

Re: alzacristallo lato guida

Inviato: 25 giu 2010, 18:14
da Elettriko
simone Scritto:
-------------------------------------------------------
> va beh.................!
>
> ma nessuno mi aiuta a sistemare il mio
> finestrino...............?!??!!?!?
>
> ihihiiiiiiiiiiiiii...............!
Ma una indicazione l'hai ricevuta da Telaino , che ti hfatto una precisa diagnosi e ti ha suggerito le due strade percorribili , Assistenza Lancia o Fai da te...
Nel caso volessi seguire la seconda , sul sito Club Lybra trovi anche la guida per sostituire il pattino , mentre per i cavi devi cercare nelle vecchie discussioni , qualcuno spiegava come fare.

Non disperarti , a tutto c'è rimedio....

Re: alzacristallo lato guida

Inviato: 26 giu 2010, 12:47
da warner
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Molto strano....
> Se interviene l'antischiacciamento il finestrino
> si ferma e riscende....
> Il fatto che si fermi fa pensare più ad un
> problema di programmazione, il finestrino si ferma
> perchè la centralina gli dice di essere già
> arrivato.
> Si ferma sempre nel solito punto ?
No Italo,appena inizia a risalire si blocca,poi rilasciando e premendo nuovamente il pulsante riparte regolarmente fa 4/5 cm di corsa e si riblocca.Ma fosse il motorino non dovrebbe farlo in entrambe le direzioni?

Re: alzacristallo lato guida

Inviato: 26 giu 2010, 13:35
da Elettriko
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> No Italo,appena inizia a risalire si blocca,poi
> rilasciando e premendo nuovamente il pulsante
> riparte regolarmente fa 4/5 cm di corsa e si
> riblocca.Ma fosse il motorino non dovrebbe farlo
> in entrambe le direzioni?
A rigor di logica , un motorino danneggiato dovrebbe andare male in entrambe le direzioni ;
In caso invece di un indurimento meccanico , se questo avviene negli ultimi 20 cm. di corsa il finestrino inverte il movimento , altrimenti si ferma come nel tuo caso.
Se riprogrammando la centralina come da manuale Lancia :
In seguito ad un eventuale scollegamento batteria
o eventuale sostituzione di un fusibile dedicato è necessario
reinizializzare il sistema antischiacciamento, procedere come segue:
1) abbassare completamente il cristallo lato guida mantenendo
premuto il pulsante di azionamento per almeno 3 secondi dopo
il fine corsa;
2) rilasciare il pulsante quindi chiudere il cristallo fino alla completa
chiusura mantenendo tirato il pulsante per almeno 3 secondi
dopo il raggiungimento del fine corsa;
3) procedere nello stesso modo per tutti i cristalli evitando assolutamente
di effettuare tali operazioni contemporaneamente su più cristalli.

il problema non si risolve , ti conviene smontare il pannello e verificare le condisioni del meccanismo , ed eventualmente lubrificarlo.
Ciao
Italo