Incontri amichevoli :)
Posted: 21 Jun 2010, 20:52
Americani in Italy
Come detto nel buon giorno di ieri, gli amici americani sono partiti. Mentre erano impegnati per una settimana ad un congresso al Ciocco presso Lucca, la mia Kristina ed io abbiamo approfittato per un giro a La Spezia dove abbiamo visitato i musei della Tecnica Navale della Marina Militare, di Amedeo Lia e di Castel San Giorgio inoltre chiese, parchi, porto, vie ... Naturalmente non è mancata una visita alle Cinque Terre e Porto Venere via mare con partenza traghetto da La Spezia e via terra (guadagnata una multa per divieto di sosta).
Se avete 4/5 giorni di tempo mettete in conto questo giro ne vale la pena.
Non poteva mancare una visita al sommergibile Nazario Sauro di recente aperto al pubblico a Genova. Ero gia stato su un un sommergibile, se non erro della classe Enrico Toti, nel lontano 69/70 a Taranto. Rientrare in quegli spazi fa pensare sulla vita degli equipaggi della Marina che in quelle imbarcazioni operano.
Abbiamo incontrato Mirko per un piccolissimo/minissimo raduno, niente a che vedere con il MaxRadunoBoSasso ma, sicuramente pieno di affetto, amicizia e calore. Purtroppo, in diretta, abbiamo saputo dei dieci giorni di ritiro patente e dulcis in fundo una multa per divieto di sosta.
Con moltissimo piacere abbiamo visitato il laboratorio di abiti da sposa che gestiscono la mamma di Mirko e sua moglie (Cricri) Cristina. Kristina vorrebbe fare un altro matrimonio per poter indossare uno degli abiti visti nella sartoria (spero che voglia risposarsi con me).
Nella spendita terrazza sul tetto del palazzo, con vista su tutta Genova; abbiamo conosciuto il simpaticissimo Mirko/Senior che non ha una buona opinione di romani perchè dice che sono un pochino "biricchini".
La serata genovese si è conclusa con una bella passeggiata a Nervi e con una ottima cena al ristorante Da Olindo che il Lottatore di Sugo ha voluto offrirci.
Purtroppo non abbiamo avuto il piacere della compagnia di Cristina in quanto impegnata per il noto concerto.
Grazie Mirko
ps. Quando verrai a Roma ti farò visitare tutto quello che vuoi ma senza auto.
Alla fine della settimana, gli americani avevano finito l'impegno al Ciocco e, come da programma, abbiamo soggiornato tre giorni a Firenze e un giorno a Siena con visita a San Gimignano.
A Firenze abbiamo incontrato Roberto e gentile signora nella casa che stanno restaurando.
L'incontro con Roberto ci ha fatto guadagnare cento punti agli occhi degli americani. Volevano sapere come facciamo a conoscere persone che hanno casa con le finestre che affacciano su Piazza della Signoria a Firenze.
Con Andrea, ci siamo salutati solo per telefono.
Ritornati a Roma, tre giorni di galoppo per far vedere la maggior parte possibile della città ai nostri amici. Sono partiti stanchi ma soddisfatti.
Auguri a tutti i festeggiati vecchi e nuovi
Gianni
Come detto nel buon giorno di ieri, gli amici americani sono partiti. Mentre erano impegnati per una settimana ad un congresso al Ciocco presso Lucca, la mia Kristina ed io abbiamo approfittato per un giro a La Spezia dove abbiamo visitato i musei della Tecnica Navale della Marina Militare, di Amedeo Lia e di Castel San Giorgio inoltre chiese, parchi, porto, vie ... Naturalmente non è mancata una visita alle Cinque Terre e Porto Venere via mare con partenza traghetto da La Spezia e via terra (guadagnata una multa per divieto di sosta).
Se avete 4/5 giorni di tempo mettete in conto questo giro ne vale la pena.
Non poteva mancare una visita al sommergibile Nazario Sauro di recente aperto al pubblico a Genova. Ero gia stato su un un sommergibile, se non erro della classe Enrico Toti, nel lontano 69/70 a Taranto. Rientrare in quegli spazi fa pensare sulla vita degli equipaggi della Marina che in quelle imbarcazioni operano.
Abbiamo incontrato Mirko per un piccolissimo/minissimo raduno, niente a che vedere con il MaxRadunoBoSasso ma, sicuramente pieno di affetto, amicizia e calore. Purtroppo, in diretta, abbiamo saputo dei dieci giorni di ritiro patente e dulcis in fundo una multa per divieto di sosta.
Con moltissimo piacere abbiamo visitato il laboratorio di abiti da sposa che gestiscono la mamma di Mirko e sua moglie (Cricri) Cristina. Kristina vorrebbe fare un altro matrimonio per poter indossare uno degli abiti visti nella sartoria (spero che voglia risposarsi con me).
Nella spendita terrazza sul tetto del palazzo, con vista su tutta Genova; abbiamo conosciuto il simpaticissimo Mirko/Senior che non ha una buona opinione di romani perchè dice che sono un pochino "biricchini".
La serata genovese si è conclusa con una bella passeggiata a Nervi e con una ottima cena al ristorante Da Olindo che il Lottatore di Sugo ha voluto offrirci.
Purtroppo non abbiamo avuto il piacere della compagnia di Cristina in quanto impegnata per il noto concerto.
Grazie Mirko
ps. Quando verrai a Roma ti farò visitare tutto quello che vuoi ma senza auto.
Alla fine della settimana, gli americani avevano finito l'impegno al Ciocco e, come da programma, abbiamo soggiornato tre giorni a Firenze e un giorno a Siena con visita a San Gimignano.
A Firenze abbiamo incontrato Roberto e gentile signora nella casa che stanno restaurando.
L'incontro con Roberto ci ha fatto guadagnare cento punti agli occhi degli americani. Volevano sapere come facciamo a conoscere persone che hanno casa con le finestre che affacciano su Piazza della Signoria a Firenze.
Con Andrea, ci siamo salutati solo per telefono.
Ritornati a Roma, tre giorni di galoppo per far vedere la maggior parte possibile della città ai nostri amici. Sono partiti stanchi ma soddisfatti.
Auguri a tutti i festeggiati vecchi e nuovi
Gianni