Page 1 of 2

Mah questa poi.... ticket e parcheggi a pagamento...

Posted: 17 Jun 2010, 16:22
by CodaUD
Ciao a tutti,
sentita questa... che ne pensate?

Oggi rincasa mia moglie dal lavoro, foglio rosa con multa da 38 Euro.
Sulla notifica il problema è che l'auto era parcheggiata in zona a pagamento ma senza ticket....

però (piccolo particolare)

il ticket c'era... c'è e io lo ho.

Bene chiamo i vigili e dico loro che ho ancora il ticket in mano (fatto dalle 9.00 del mattino fino alle 14.30) ed ho ricevuto una contravvenzione alle 11.35... loro mi dicono...

"non possiamo toglierle la multa, deve fare ricorso (50 euro + una giornata da un giudice di pace) perchè potrebbe benissimo essere che il ticket gliel'ha dato qualche altra persona e sul ticket non c'è il numero di targa".

Basito... rispondo "ma siete fuori? Il numero di targa non viene stampato dalle macchinette ne è specificabile in alcun modo... ed io ho il ticket buono, ancora valido in mano!!!"

"Ehh sa... sono cose che capitano... ecc. ecc."


Mah... a voi è mai successa una roba del genere... non sono i 38 euro (anche se contribuiscono) ma queste cose mi fanno proprio girare le palle.... (scusate l'eufemismo).

A questo punto io faccio a meno di mettere il ticket... tanto... se chi verifica non lo vede (magari per semplice ed involontario errore) per me è un doppio problema perchè finisco cornuto (/visto che ho pagato il ticket/) e mazziato (perchè devo anche pagarmi la multa).

Poi mi piace la logica per cui DI DEFAULT SEI COLPEVOLE (qualcuno ti ha dato il suo ticket) E DEVI DISCOLPARTI... ma scusate... non era il contrario?


Non so se avrò voglia di fare ricorsi... l'unica cosa è che ti passa proprio la voglia di crederci se le cose funzionano così.

Mah e ri-mah

ivan

Re: Mah questa poi.... ticket e parcheggi a pagamento...

Posted: 17 Jun 2010, 16:57
by portos
Ciao Ivan
i vigili per la maggior parte sono bastardi repressi!!!!!

Io due anni fa ho parcheggiato e al mio ritorno trovo il vigile
che mi fà la multa per divieto di sosta, gli faccio presente che
non sono in divieto, e lo fotografo mentre scrive con il cartello
di divieto dopo la mia macchina, e lui afferma che è multa!!!!
Sono andato dal capo dei vigili con le foto, e lui mi da ragione,
dicendomi come a te di fare ricorso::o
Ho preso i soldi dal borsello li ho sbattuti sulla scrivania, e ho
urlato, domani queste foto sono sul giornale!!!!
Mi ha chesto scusa, e mi ha tolto la multa..........

Dopo una settimana lo stesso Bastardo vigile mi ha multato
perchè secondo lui non si vedeva bene il tagliando dell' assicurazione.
Testuali parole: controllato a terminale il veicolo risulta assicurato, ma non si vede bene il tagliando
che dire? ho pagato

Re: Mah questa poi.... ticket e parcheggi a pagamento...

Posted: 17 Jun 2010, 17:34
by Jack Fox
A parte il tempo perso, il ricorso al giudice di pace dovrebbe essere gratis.
A proposito di parcheggi a me è successa una cosa assurda ai tempi che avevo ancora la Lybra. in prossimità di ferragosto dovevo consegnare del materiale urgente presso degli uffici comunali in un paese nella valle adiacente alla mia (poco più di 30 Km di distanza). Arrivo tranquillo e parcheggio nella piazza antistante all'ingresso del comune (non negli spazi previsti perchè erano distanti ed il pacco era pesante). Apro il baule ed assieme ad un addetto del comune porto il pacco all'interno lasciando la macchina aperta, baule compreso, lì davanti. Il tempo materiale di depositare il pacco ed esco per spostare l'auto. Chiudo il baule e parcheggio regolarmente allorchè mi scappa l'occhio sotto il tergicristallo e ci trovo una multa (?????). Ma che strano dico, non mi ero accorto prima..... la prendo e vedo che mi è stata appena fatta. Mi guardo intorno e non vedo alcun vigile, un paio di minuti e già ha scritto ed è sparito????
Entro in comune e cerco il "capo" dei vigili che fra l'altro conosco bene. Era in ferie per qualche giorno e non si riusciva a rintracciare il famoso vigile dalla penna veloce. Vabbè dico, quando rientra il capo lo chiamo e risolvo. Qualche giorno dopo telefono, quando rientrato, e chiedo spiegazioni e soprattutto di togliermi questa ridicola multa. Mi viene risposto che non può toglierla lui perchè di competenza del commisariato del governo e ci penserà direttamente lui a mandare una spiegazione scritta che risolverà il problema (?????? mi sembra una cosa strana ma se dice così va bene). Passano un paio di mesi e mi arriva la notifica di mancato pagamento con una penale che raddoppia l'importo. A quel punto richiamo il tizio e richiedo spiegazioni, mi dice che evidentemente le sue indicazioni non ono state prese in considerazione e che mi devo rivolgere al giudice di pace. Qualche parolaccia l'ho detta a quel punto aggiungendoci che non capivo il motivo per il quale il capo dei vigili non viene preso in considerazione dando oltretutto una spiegazione (almeno credo) esauriente per un soppruso a dir poco ridicolo. A quel punto mi presento dal giudice di pace che, essendo della mia zona, mi dice che non ha competenza e che mi devo rivolgere a quello dell'altra valle. Inc@zz@to come una biscia a quel punto decido comunque di proseguire ed aprofitto qualche giorno dopo del passaggio nell'altra valle per andare dal giudice di pace competente che, raccontata la storia, si mette a ridere e mi spiega il da farsi. Procedo con il tutto ed attendo. dopo qualche mese mi arriva la notifica a presenziare, sempre nell'altra valle, all'udienza dove dovrei trovare come controparte un responsabile del comissariato del governo. Ci vado alla data prefissata e mi trovo io ed il giudice che mi presenta una lettera del commissariato del governo che si giustifica della mancata presenza per vari motivi completando la missiva con una serie di sproloqui e suggerimenti al giudice con inviti a darmi la massima pena perchè sarei un farabutto che infrange le regole e dopo ricorro, che impegno risorse pubbliche per affari miei e gente simile dovrebbe subire la giusta punizione ed avanti così. Sbalordito evito alcun commento altrimenti mi avrebbero arrestato all'istante e rifilato uno o due ergastoli senza processo. Morale della storia il giudice dopo essersi consultato addosso (credo perchè mi ha fatto attendere fuori dall'aula e lui era solo) ha deciso di ripristinare la multa originale. Vabbè, a questo punto mi sta bene anche quella purchè sia finita questa commedia ridicola che, semmai ne avessi avuto bisogno, dimostra l'impotenza di fronte ad una burocrazia assurda. Credo ne sappia qualcosa anche Mirco. Unico vantaggio è che la multa iniziale l'ho praticamente pagata 15 mesi dopo.

cordiali saluti
Jack Fox

Re: Mah questa poi.... ticket e parcheggi a pagamento...

Posted: 17 Jun 2010, 18:04
by andrea firenze
...non entro nel merito della questione pur essendo in un certo senso del "mestiere"...perché sono il primo a non sapere cosa dire:S...purtroppo a queste ingiustizie gli unici rimedi certi (ma non nell'esito) sono nel fare ricorso, per cui o uno se lo fa da solo , andando da un avvocato!tt! spende molto di più di quanto sia la sanzione, oppure paga si inquieta ...?tt?e tutto finisce lì:(, ma volevo intervenire per "correggere" Jack...ora non sono più gratuiti questi ricorsi...si paga il contributo (spesso più alto della stessa sanzione......)8-)
andrea firenze

Re: Mah questa poi.... ticket e parcheggi a pagamento...

Posted: 17 Jun 2010, 18:23
by Jack Fox
Grazie Andrea della precisazione, ai tempi miei (:)) era gratuito. Sono consapevole del fatto che anche questi giudici vanno pagati e nessuno lavora gratis ma a questo punto, se ben capisco, basta elevare multe di importo inferiore a 50 euro per esser certi che vengano pagate giuste o ingiuste che siano.
Un'altra domanda all'esperto: ma se ricorrendo tramite giudice di pace e pagando i 50 euro dovessi vincere la causa, le spese sono a carico dell'altra parte (quindi anche i 50 eruo anticipati)?

cordiali inclt
Jack Fox

Re: Mah questa poi.... ticket e parcheggi a pagamento...

Posted: 17 Jun 2010, 18:39
by CodaUD
Ciao,
infatti i ricorsi non sono gratuiti... e poi ci devi perdere una mattina... e poi devi stare attento a come li fai ...

Mio papà 75enne ha fatto ricorso.... ma nell'onestà del "buon uomo" ha prima pagato la multa con un ragionamento di buona fede (secondo me) del tipo:

- io intanto pago perché so che ci sono penali varie poi faccio ricorso... se mi andrà bene mi rimborseranno (non importa quando... perché il più delle volte è una questione di orgoglio)

Summa del discorso per mio papà che ha pagato il 29/1 ed ha fatto ricorso il 30/1 ? Il codice della strada non ammette questo quindi ricorso nullo quindi:

- spesa multa + spesa ricorso per un nulla_di_fatto.


Detto questo... rendendomi conto che la cosa è "piccola", diciamo che tutto ciò "sconforta" la gente normale che si trova impelagata in cavolate che, sempre secondo me, sono sbagliate...

Mah, ogni tanto mi chiedo "sarà giusto così?"

Re: Mah questa poi.... ticket e parcheggi a pagamento...

Posted: 17 Jun 2010, 19:09
by andrea firenze
..Jack a questa tua domanda (sulle spese) sono in grado di rispondere.....le spese anticipate come tutte le spese di causa, normalmente (in tutti i procedimenti) seguono la soccombenza, ma non è automatico nel senso che deve essere il Giudice a stabilirlo in sentenza, non so se la prassi cambierà, fino ad oggi almeno a Firenze il più delle volte nei ricorsi avverso le sanzioni erano rarissime le condanne alle spese della parte soccombente sia che fosse il ricorrente che l'Amministrazione...ora che si deve anche pagare il contributo non so se muteranno la prassi...ripeto sto parlando di prassi non di legge o di regole....

Chiudo la questione, perché non è la prima volta che si parla di ricorsi, per chiarire il mio pensiero in merito.
Il ricorso o si fa per principio (costi quel che costi) e comunque da soli, altrimenti non ha convenienza economica a meno che non si tratti di sanzioni molto elevate, magari con la decurtazione dei punti o altre sanzioni accessorie casi in cui possa essere giustificato il ricorso ad un legale, personalmente lo consiglio quando serve (può servire) a contestare una certa ricostruzione del sinistro fatta dall'autorità verbalizzante, se ci troviamo di fronte ad un sinistro dove una certa sanzione può essere negativa per la mia difesa nel merito,allora il costo economico può avere un ritorno; segnalo anche la possibilità per certe sanzioni di ricorrere ad associazioni di difesa dei consumatori dove in alcuni casi credo che sia sufficiente essere soci dell'associazione per non avere spese, ma non so molto in proposito, quindi semmai informatevi prima .
andrea firenze

Re: Mah questa poi.... ticket e parcheggi a pagamento...

Posted: 18 Jun 2010, 09:15
by paolobolz
Fila di Camper parcheggiati in prossimita' di una Scogliera a San Vito LoCapo(Sicilia), senza cartelli stradali senza divieti ,
passano i vigili e segnano le Targhe su un blocchettno..alle nostre richieste di spiegazione ...rispondono :

nooo ..nooo.. non vi preoccupate !!..ci servono solo per statistica sulla provenienza dei vacanzieri ..

inutile dirvi che poi son arrivate le multe a casa per divieto di sosta !

No Comment ..

Re: Mah questa poi.... ticket e parcheggi a pagamento...

Posted: 18 Jun 2010, 09:19
by salvaroma
identica storia è capitata a me medesimo in bruxelles; il ticket era scivolato dal cruscotto e non si vedeva. al giungere della multa, ho invitao un'email con allegata la scanner copy del tagliando e mi hanno tolto la multa scusandosi.

..anche se in belgio sono anni luce indietro sotto molti aspetti, in questi meccanismi sono anni luce avanti a noi..

Re: Mah questa poi.... ticket e parcheggi a pagamento...

Posted: 18 Jun 2010, 14:22
by Lazza53
Ne ho una fresca fresca di giornata, torno ora dopo 4 ore di tribunale, se riesco prima di sera ve la racconto

gipi