Pagina 1 di 2

partenza lancia fulvia 1 serie 1200/1300

Inviato: 14 giu 2010, 16:53
da prezio75
Ciao a tutti,
volevo fare un pò un sondaggio per capire la procedura esatta per far partire la fulvia,
mi hanno detto di dare prima 4/5 pompate sul pedale aceleratore e poi a seconda della temperatura del motore agire sulòla leva dell'aria.
Sulla mia auto capita che facendo così parte subito però si spegne dopo 1 secondo.
Sentiamo gli esperti.
Ciao

Re: partenza lancia fulvia 1 serie 1200/1300

Inviato: 14 giu 2010, 16:54
da prezio75
Scusate sono abituato a postare sul forum lybra ho sbagliati forum
Ciao

Re: partenza lancia fulvia 1 serie 1200/1300

Inviato: 14 giu 2010, 17:00
da Elettriko
prezio75 , se mi fai fare un giretto sulla Fulvia ti perdono qualsiasi cosa... :)-D

Re: partenza lancia fulvia 1 serie 1200/1300

Inviato: 14 giu 2010, 17:04
da Telaino
...è una fanalona?

Re: partenza lancia fulvia 1 serie 1200/1300

Inviato: 16 giu 2010, 09:06
da prezio75
E' una Fulvia GTE

Re: partenza lancia fulvia 1 serie 1200/1300

Inviato: 16 giu 2010, 10:52
da giovanni sportZ 1600 1202
se si spegne vuol dire che le vaschette carbs non sono a livello e/o gli stessi carbs non sono perfettamente a punto
ma fare diagnosi da lontano non è mai facile

indipendentemente da quello che si dice qua, la tua procedura di messa in moto , fino ad ottenere un minim regolare, qual'è?

Re: partenza lancia fulvia 1 serie 1200/1300

Inviato: 16 giu 2010, 11:49
da prezio75
la mia procedura è questa dopo circa 4/5 giorni di stazionamento in garage a 20/23°C, do 4 pompate a fondoi sul pedale acceleratore tiro l'aria a 3/4 giro chiave aspetto 2 secondi faccio avviamento acelerando pochino la macchina parte subito e dopo 1 secondo si spegne, aspetto 5 secondi riprovo la macchina partetolgo subito l'aria.
Però sicuramente sbaglio leggendo il manuale della vettura dice di non acelerare e di usare lo starter solo a teperature rigide, alcuni mi dicono anche che fanno partire la vettura senza acelerare e senza starter e poi appena avviata dopo pochi istanti azionano lo starter.

Re: partenza lancia fulvia 1 serie 1200/1300

Inviato: 16 giu 2010, 15:05
da AntonioFSZ
Secondo me parte con quel poco di benzina che dopo 4/5 giorni resta ancora nei carburatori, e poi si ferma perché - appunto - la benzina rimasta era poca.
Quando la lasci ferma devi aspettare un po' facendo girare il motorino finché la pompa benzina non riempie i carburatori, dopo di che va in moto e ci resta...
E' il motivo per cui molti montano una pompa elettrica ausiliaria o una semplice pompetta di gomma da nautica per riempire i carburatori senza affaticare il motorino.

Re: partenza lancia fulvia 1 serie 1200/1300

Inviato: 16 giu 2010, 15:07
da prezio75
quindi è normale capita a tutti?

Re: partenza lancia fulvia 1 serie 1200/1300

Inviato: 16 giu 2010, 15:10
da AntonioFSZ
a me capita, penso sia normalissimo.
fai la prova dopo 6 ore invece che dopo 4/5 giorni, se non lo fa più vuol dire che è normale...:)