Pagina 1 di 2

che carburante?

Inviato: 07 giu 2010, 07:59
da hiramborme
Giovedi ritiro la mia flavia coupè 1800 del 64 a carburatore e mi chiedevo: posso usare tranquillamente la benzina verde senza procurare danni?

Re: che carburante?

Inviato: 07 giu 2010, 19:46
da gianri
La mia berlina 1.8 del'64 funziona a benzina verde con additivo miscelato in percentuale,ho fatto comunque regolare l'anticipo e quindi non batte in testa.E' ovvio che tutto quanto detto è relativo ai pochi km che percorre questa vettura.Il problema è sempre lo stesso,le sedi valvole.

Re: che carburante?

Inviato: 07 giu 2010, 21:40
da Michele
Ciao,
ogni tanto un po' di additivo non fa male. La nostra coupè va solo a benzina verde.
A mio avviso le problematiche maggiori sono tutte le parti non approntate per la benzina verde: il serbatoio, i tubi di raccordo e le guarnizioni del carburatore.
Consiglio, se necessario, una bella pulizia al serbatoio oltre al trattamento con resine che proteggano il metallo dall'aggressione della benzina verde.
Per le sedi delle valvole mio avviso non è necessario alcun trattamento, le sedi valvole sono già riporatate e sono adatte alla benzina verde. Oltretutto perchè smontare le 2 testate se non ci sono problemi effettivi?
Michele

Re: che carburante?

Inviato: 08 giu 2010, 04:47
da hiramborme
Grazie, devo fare due tappe di 200 e 300 Km in meno di 24 ore, spero vada tutto bene, vi terrò informati, ciao

Re: che carburante?

Inviato: 11 giu 2010, 11:11
da Alessandro reghini
Sono giunto in ritardo ma vorrei comunque dirvi di provare a usare la V-Power della shell, piu l'additivo valvole in ragione della meta' dose di quanto prescritto sulla confezione. (98-100 ottani come la vecchia super).
Le prestazione, dopo un paio di pieni, torna come nuova, i consumi in viaggio oltre 10-11 km/litro.
Con le mie "vecchiotte' io faccio un paio di volte all'anno 1500 km in 2 gg e non ho mai avuto problemi.
Saluti a tutti,
Sandro

Re: che carburante?

Inviato: 11 giu 2010, 13:38
da hiramborme
ciao Alessandro e infatti chi me l'ha venduta usava la Shell che dici tu, ma purtroppo l'egemonia Moratti-Saras in Sardegna impedisce che ci sia la Shell e infatti non non se ne trova uno; c'è quella dell'Agip-IP a 98 ottani userò quella con l'additivo che mi consigli. Per il resto ieri ho fatto Perugia Civitavecchia e stamane Olbia Cagliari e la macchina è una bomba, ehevvvvai LANCIA !!!! a presto

Re: che carburante?

Inviato: 11 giu 2010, 21:38
da Michele
Visto che macinatrice di chilometri! Visita il sito guidalonga edizione 2008 e vedrai cosa si può fare con i boxer della Flavia e della Gamma!
I Km non pesano scorrono bene, dovendo trovare un difetto a volte manca la 5^! Nei viaggi lunghi e con rifornimento di benzina verde normale il consumo è di 10-11 km/l alla velocità di 110Km/h.

Buon divertimento con il tuo nuovo acquisto!
Michele

Re: che carburante?

Inviato: 12 giu 2010, 07:19
da hiramborme
Grazie Michele, è proprio cosi, ce l'ho da due giorni e provo le stesse sensazioni del primo amore: non faccio altro che pensare a come renderla più bella, più originale in tutto per cui sto fondendo il mio Mac alla ricerca di tutto ciò che ho intenzione di cambiare e sostituire, sperando di reperire i pezzi in qualche modo. Ma solo il cercare mi rende già felice. Tenuto conto delle mie 64 primavere, non è che starò diventando scemo? Anche se fosse cosi, chi se ne frega, VIVALANCIA

Re: che carburante?

Inviato: 13 giu 2010, 10:58
da Michele
Se proprio devi spendere (meglio investire) dei soldi, ti suggerisco di acquistare a seconda della tua esigenza i/il CD che il webmaster di questo forum vende a 20 euro cad.
Il link è il seguente: CD MANUALE LANCIA FLAVIA
Michele

Re: che carburante?

Inviato: 13 giu 2010, 11:16
da hiramborme
Già acquistato da 4 giorni: sto aspettando che melo spedisca, grazie Michele, ciao