Pagina 1 di 1

usura pastiglie freni posteriori

Inviato: 04 giu 2010, 20:51
da beppe
La mia signora 2000 turbo dopo aver macinato 80.000 km denota un' usura delle pastigli posteriori
di gran lunga superiore a quelle anteriori .
Io la considero un'anomalia considerato che il maggior carico dovuto al motore ed agli organi
di tramissione poggia sulle ruote anteriori e quindi è ragionevole una maggiore usura delle pastiglie
anteriori.
Il mio meccanico dà la colpa all'uso in automatico del freno di stazionamento.
La sostituzione mi è costata € .97,00.solo le posteriori.
Secondo voi è giustificabile quanto affermato in officina?
E del prezzo ???

Re: usura pastiglie freni posteriori

Inviato: 05 giu 2010, 15:43
da udeà
Io le ho pagate 110 euro, e ti posso dire che la motivazione per cui si usurano prima delle anteriori è proprio dovuta al dispositivo automatico del freno di stazionamento.
Ciao, Michele.

Re: usura pastiglie freni posteriori

Inviato: 05 giu 2010, 15:49
da PierL
Non è strano? Il freno automatico si inserisce solo quando l'auto è ferma: non dovrebbe esserci usura.

Re: usura pastiglie freni posteriori

Inviato: 05 giu 2010, 17:28
da beppe
Quello che tu dici e che condivido è stato negato dal mio meccanico.
Potrebbe essere qualche diavoleria elettronica come l'ESP????

Re: usura pastiglie freni posteriori

Inviato: 05 giu 2010, 23:13
da udeà
Se disattivi tu il freno a mano prima di partire ok, ma se lasci che si stacca da solo, le pastiglie subiscono un notevole stress e si usurano più velocemente del normale.
Il precedente proprietario della mia, ha cambiato più volte le pastiglie e i dischi sono abbastanza usurati.
Da quando ce l'ho io, ho sostituito le pastiglie appena l'ho presa poiche fischiavano e ormai dopo 73000 km sono quasi come nuove.
Ciao, Michele.

Re: usura pastiglie freni posteriori

Inviato: 06 giu 2010, 07:50
da PierL
Non posso credere che l'azione di strusciamento di pochi cm ad ogni partenza sia paragonabile o addirittura superiore a quella delle frenate in corsa o all'arresto della vettura dove peraltro il massimo sforzo sui dischi si concentra sull'anteriore. Mi sa che c'è qualcosa che non funziona. Sulla mia sono state sostituite solo le pastiglie anteriori.

Re: usura pastiglie freni posteriori

Inviato: 06 giu 2010, 08:12
da Gianni
Ciao beppe, la mia è una 2.0 turbo mi ricordo che ha 80000KM cambai dischi e pinze posteriore erano abbastanza usurate. L'anteriori gli ho sostituiti intorno ai 103000KM

Ciao Gianni