Pagina 1 di 2
integrale 16v trasformata in evo:
Inviato: 27 mag 2010, 10:28
da paolo (bs)
apro qst post per capire come la pensa il popolo delta(e non..) riguardo alla trasformazione che molti facevano alla 16v dopo che usci nel settembre 1991 l' evoluzione...
secondo voi :
che quotazione ha.?
è a rischio sequestro dalle forze dell'ordine?
ecc...ecc......
Re: integrale 16v trasformata in evo:
Inviato: 27 mag 2010, 14:10
da andrea2
ciao paolo,tutto bene?
secondo me è successa la stessa cosa tra 8 e 16.
quando è uscita, molti cambiavano cofano e cerchi alla 8..............solite tamarrate.
una 16 in evo......dipende,secondo me rientra nella categoria delle pasticciate,quindi il valore .....dipende, ma sicuramente molto sotto la quotazione di una 16....visto il lavoro e i pezzi per portarla originale.....se la vuoi cosiè un'altra cosa.
se la trasformazione è radicale significa che hanno cambiato anche gli assi (piu' larghi) e i mozzi a 5 fori,sei fuori legge in quanto il n. telaio non coincide,ti ritirano il libretto e ti mandano alla revisione.....e son c....
ma questo vale anche per i cerchi e gomme ,e qualsiasi cosa sporga dai passaruota (es. distanziali)
a me sti ibridi non mi gustano,vanno solo bene se la prendi e poi la smonti sicuramente i pezzi valgono di piu' dell'intero.
un saluto.
andrea2.
Re: integrale 16v trasformata in evo:
Inviato: 28 mag 2010, 13:53
da MJ23
La 16v è bellissima così come è nata, senza alettone e con i suoi cerchi scuri.
In giro si vedono tanti 16v con l'alettone, per sembrare un'Evo. Personalmente penso che anche queste piccole modifiche facciano perdere parecchio fascino alla Delta...
Re: integrale 16v trasformata in evo:
Inviato: 28 mag 2010, 17:47
da paolo (bs)
vero.... una storica deve esser come è nata... ma riguardo all'alettoncino posteriore.,a parte l'estetica che può piacere o no,.. io ai tempi ho provato con e senza... e nelle curve e nei tornantini (che da mè ce ne sono più che belli!!) la stabilità del retrotreno si sente, mentre senza a volte partiva di retrotreno ''quasi'' come una trazione posteriore....
io se la usassi x correre una 16v la doterei di alettone... mentre x i raduni e le scampagnate è bella originalissima!!
Re: integrale 16v trasformata in evo:
Inviato: 01 ago 2010, 15:28
da williiam hf
è vero originalissima è fantastica pero l alettone a mio parere la rende ancor piu fantastica x il resto non ammetto verniciature o tamarrate simili ciao a tutti
Re: integrale 16v trasformata in evo:
Inviato: 05 ago 2010, 21:53
da titoshf
io hò fatto quella grandissima cazzata 12 anni fà e adesso mè nè pento tantissimo!!adesso nn là hò più. mà sè l'havessi ancora la rimetterei tutta originale !! mai più farei quell'errore !! e nn fatelo , là delta è bella cosi' comè !! qualsiasi modello sia!!!!!!!!! tanto è sempre un successo!!
Re: integrale 16v trasformata in evo:
Inviato: 24 ago 2010, 12:45
da delta16
anche io quando presi la mia 16v aveva l'alettone ma poi l'ho tolto
Re: integrale 16v trasformata in evo:
Inviato: 25 ago 2010, 11:44
da luigiv
Stessa cosa anche per me...addirittura io l'alettone me lo sono fatto togliere ancora prima di ritirare la mia Integrale...ora quasi quasi me ne pento...
Re: integrale 16v trasformata in evo:
Inviato: 25 ago 2010, 16:29
da Lewis
L'alettone è l'unica modifica esterna che ho fatto...
A me piace così.....

Re: integrale 16v trasformata in evo:
Inviato: 29 ago 2010, 01:05
da spallamento
per il valore che hanno le delte oggi è meglio lasciarle originali,io ho 2 integrali, una 16 e una 8 valvole..quest'ultima è ridotta male,e ho deciso di tasformarla in evo,avendo tutti i ricambi originali evo...daltronte una integrale fatta in maniera decorosa in evo e pur sempre una splendida auto molto piu bella dell'integrale...
e poi ho visto almeno 10 integrali trasformate in evo tra gli 8000 e i 10000 euro..