AMMORTIZZATORI
Inviato: 24 mag 2010, 00:19
desideravo sapere , anche se sicuramente gia' ne abbiamo parlato, la spiegazione del funzionamento delle sospensioni anteriori con sistema AUTO / SPORT.
cioe' .. cosa succede realmente all'interno dell'ammortizzatore selezionando auto o sport.
si parla spesso di una elettrovalvola..... all'interno dello stelo , che apre e chiude un qualcosa , un passaggio , quindi posso pensare che per effetto di una compressione in caso di sport/ diminuisce la corsa all'iterno dello stelo , ricavando cosi' meno oscillazioni e quindi piu' durezza= stabilita'.
ovviamente posso pensare che inserendo auto/ si verifica l'esatto contrario.
la prima domanda che vi pongo : sono ad olio o a gas?
e poi ancora; volendo sostituire gli anteriori con un tipo normale, devo fare qualche modifica ?
cambiano dalla prima all'ultima serie gli attacchi o sono tutti uguali ? ( riferito sempre e solo a quelli anteriori )
se non ricordo male , le versioni disel montavano molle piu' rigide , ma l'ammortizzatore e' lo stesso??
le domande nascono perche' , la mia 8.32 ha la sospensione auto sport che , tanto per cambiare , non funziona.
cosi' com'e' , si comporta benissimo in autostrada , stabilissima direi !
ma se prendo una buca o un avvallamento , si mantine troppo rigida e non mi va assolutamente!
tra di voi, c'e' qualcuno che ha gia' montato un normale ammortizzatore pur avendo il sistema elettronico?
se si, quali mi consigliate per avere morbidezza e stabilita' ?
saluti e grazie anticipatamente!
cioe' .. cosa succede realmente all'interno dell'ammortizzatore selezionando auto o sport.
si parla spesso di una elettrovalvola..... all'interno dello stelo , che apre e chiude un qualcosa , un passaggio , quindi posso pensare che per effetto di una compressione in caso di sport/ diminuisce la corsa all'iterno dello stelo , ricavando cosi' meno oscillazioni e quindi piu' durezza= stabilita'.
ovviamente posso pensare che inserendo auto/ si verifica l'esatto contrario.
la prima domanda che vi pongo : sono ad olio o a gas?
e poi ancora; volendo sostituire gli anteriori con un tipo normale, devo fare qualche modifica ?
cambiano dalla prima all'ultima serie gli attacchi o sono tutti uguali ? ( riferito sempre e solo a quelli anteriori )
se non ricordo male , le versioni disel montavano molle piu' rigide , ma l'ammortizzatore e' lo stesso??
le domande nascono perche' , la mia 8.32 ha la sospensione auto sport che , tanto per cambiare , non funziona.
cosi' com'e' , si comporta benissimo in autostrada , stabilissima direi !
ma se prendo una buca o un avvallamento , si mantine troppo rigida e non mi va assolutamente!
tra di voi, c'e' qualcuno che ha gia' montato un normale ammortizzatore pur avendo il sistema elettronico?
se si, quali mi consigliate per avere morbidezza e stabilita' ?
saluti e grazie anticipatamente!