Pagina 1 di 2
Quanto vale?
Inviato: 21 mag 2010, 13:08
da vitiello
Penso di vendere la mia fulvietta 1,3 -3S. del 1976.ma non so dargli una valutazione, ottima meccanica, uso quotidiano,scad rev.2012, tappezzeria buona, no fradicia, con punti di ruggine al parabrezza e lunotto, da riverniciare. Ringrazio tutti i giudicanti, buoni e cattivi.
Re: Quanto vale?
Inviato: 22 mag 2010, 09:24
da marco 1.2
TRATTANDOSI DI UNA TERZA SERIE e vedendo quei punti di ruggine che lasciano presagire a dei danni dovuti alla corrosione anche nei punti strutturali , credo che la valutazione sia piuttosto bassa. Per fare una valutazione corretta bisognerebbe quantificare i lavori da effettuare....
Re: Quanto vale?
Inviato: 24 mag 2010, 11:36
da vitiello
Non ci sono danni strutturali, i fondi sono sanissimi e tutto il resto anche, i danni sono solo quelli evidenziati in foto. Ho un preventivo di un carrozziere datato ora in pensione di 2500 euro per riportarla in perfetto ordine.
Re: Quanto vale?
Inviato: 24 mag 2010, 12:05
da PatTV
io nel 2004 ho venduto la mia 3 Blu Lancia perfetta di carrozzeria e meccanica per 2900 euro...
Re: Quanto vale?
Inviato: 24 mag 2010, 20:14
da ANDREA86
::o
Re: Quanto vale?
Inviato: 25 mag 2010, 11:36
da PatTV
e pensa che qualcuno ha avuto anche il coraggio di dire che per una Fulvia 3 erano troppi...
Re: Quanto vale?
Inviato: 27 mag 2010, 08:07
da vitiello
Pat vorresti dire che cosi com'è devo regalarla?. Se ci spendo 2500/3000euro poi vale 7/8000euro o NO!, secondo tè? su internet vedo +/- queste quotazioni.
Re: Quanto vale?
Inviato: 27 mag 2010, 08:33
da giovanni sportZ 1600 1202
guarda anche per quanto tempo rimangono pubblicati gli annunci
se la curva della domanda e dell'offerta si incontrano si fa l'affare
se non si incontrano...... l'affare non si fa

Re: Quanto vale?
Inviato: 27 mag 2010, 16:46
da vitiello
di questi tempi si vende poco di tutto, anche l'usato non d'epoca rimane "forse" invenduto
Re: Quanto vale?
Inviato: 29 mag 2010, 19:09
da cuoredilancia
é vero che anche le "3" sono in lenta ascesa come prezzo, ma è anche vero che data la quantità di vetture in vendita, imbarcarsi in un restauro anche parziale non ritengo sia conveniente, indipendentemente dal prezzo. Per la meccanica si risolve tutto facilmente e con costi limitati e contenuti, ma per quanto riguarda scocca e verniciatura....a parte il tempo e i nervi che certamente sono assicurati. A parer mio un prezzo onesto per la vettura è 1500 euro (lo dico in maniera del tutto disinteressata, io fra le varie fulvie ho anche la 3).