Pagina 1 di 1

Iscrizione all'Asi o no?.

Inviato: 20 mag 2010, 11:06
da Antonello62
Sto cercando una Delta per sostituire la mia che è malconcia, e non so se poi sia più conveniente iscriversi all'Asi o solo al club che in Piemonte dà la possibilità di pagare il bollo ridotto, L'iscrizione a quest'ultimo costa 100 euro.
Iscriversi all'Asi non so quanto costi in tutto e se convenga.
Voi cosa mi consigliate?.

Re: Iscrizione all'Asi o no?.

Inviato: 20 mag 2010, 18:10
da luigiv
Ciao Antonello,
anche io sono del Piemonte,e ho deciso di NON iscrivere la mia Delta di 20 anni all'Asi,bensì ad un altro registro autorizzato dalla Regione...ma non ho pagato 100 euro, bensì 30 euro,come si evince dalle tabelle ACI...
Naturalmente al momento di pagare il bollo dell'auto ho versato 30 euro invece di 492...
ps: nella mia città l'Asi mi aveva chiesto 140 euro...
Ciao
Luigi

Re: Iscrizione all'Asi o no?.

Inviato: 20 mag 2010, 19:20
da dariodb
Luigi ciao,
apprezzo molto il fatto che tu ti sia avvalso di un club locale, nonostante l'A$I sia locale anche lui visto che sei in Piemonte.
http://www.regione.piemonte.it/tributi/auto/tasse3.htm

In Umbria è stata "clonata" la procedura piemontese, anche se l'autocertificazione, sentenze alla mano, non è illegale come volevano farci credere.

Il problema però, a mio modesto parere, sta nel fatto che se approvano la nuova legge, saremo comunque COSTRETTI AD ISCRIVERCI ad uno dei Registri cui all'art.60 del C.d.S. !!!

L'assurdità è che la nuova legge non contempla attestati rilasciati da club locali !!!

Staremo a vedere.

W l'ITALIA !!!
ciao.
dario

Re: Iscrizione all'Asi o no?.

Inviato: 20 mag 2010, 20:58
da Pierluigi T.
La nuova Legge come segnala Dario sara' la vittoria dei palazzi, degli enti inutili e parassitari, contro la semplificazione burocratica e a sfavore dei contribuenti.
Purtroppo ci sono due italie, una che soffre le imposizioni e una che vive delle stesse.
La prima ne ha le palle piene e fara' di tutto per evadere le inique sanzioni della seconda.

Re: Iscrizione all'Asi o no?.

Inviato: 20 mag 2010, 21:17
da dariodb
Pierluigi T. Scritto:
-------------------------------------------------------
> La nuova Legge come segnala Dario sara' la
> vittoria dei palazzi, degli enti inutili e
> parassitari, contro la semplificazione burocratica
> e a sfavore dei contribuenti.
> Purtroppo ci sono due italie, una che soffre le
> imposizioni e una che vive delle stesse.
> La prima ne ha le palle piene e fara' di tutto per
> evadere le inique sanzioni della seconda.

Ma noi saremo sempre dei SIGNORI che vivono del loro salario, onestamente guadagnato :)
Ciao.
dario

Re: Iscrizione all'Asi o no?.

Inviato: 21 mag 2010, 16:56
da Antonello62
Accidenti! io sapevo che per avere il certificato di storicità in Piemonte ci si doveva rivolgere ad uno dei due club autorizzati dalla regione ( a Torino l'european car club le veterane costo 100 euro). se mi dici dove sei andato con 30 euro lo faccio anch'io....

Re: Iscrizione all'Asi o no?.

Inviato: 21 mag 2010, 17:01
da Antonello62
Le leggi le fanno sempre per favorire i cani grossi e quelli che mangiano nella loro ciotola, anch'io sono stufo marcio di quest'italia (srcritta volutamente in minuscolo) in questo senso sono più antiitaliano di Attila, sogno un paese di gente che non vive fregando il prossimo o facendo i furbi, ma forse dovrei emigrare in Norvegia o meglio ancora al polo nord.
Non so ancora di cosa si tratti per quanto riguarda la nuova legge mi pare di capire che le auto con l'attestato di storicità non devono fare la revisione ogni anno se iscritte all'asi che rilascia un documento, è così?.
Ma una volta iscritta l'auto come storica, il tuttoviene riportato sul libretto di circolazione?, se non è così chi ti controlla se non fai la revisione ogni anno?