problema iniettori lancia musa
Inviato: 18 mag 2010, 16:49
Ciao a tutti,
vorrei segnalare, purtroppo, i tanti difetti della mia lancia Musa 1.300 mtj 90 CV diesel acquistata a febbraio 2008 e che oggi ha percorso 32.000 km.
Dopo solo un mese di vita la mia vettura è stata richiamata per la sostituzione della guarnizione della testata e da quel momento in poi non ha più funzionato bene. Un giorno non si è accesa e ho dovuto chiamare il traino per portarla in officina e il meccanico lancia non mi ha saputo spiegare qual era il problema.Poi ha cominciato a dare il segnale "insufficiente pressione olio motore" portata più volte in officina mi è stato detto che non era un problema reale, ma solo un contatto del computer di bordo! La macchina ha anche avuto problemi con la temperatura ... con 36 gradi esterni mi segnalava "-1" con conseguente malfunzionamento del condizionatore!
E infine improvvisamente il motore ha iniziato a fare un cigolio sempre più rumoroso...portata in officina mi è stato detto che era un problema dei parafiamma degli inniettori (costo 150 euro) e solo dopo aver autorizzato rale spesa mi è stato detto che bisognava sostituire anche un inniettore in quanto deteriorato dall'usura (costo 500 euro!).
E' possibile che dopo aver percorso solo 32.000 km già bisogna sostituire un iniettore? e poi è possibile che 3 iniettori siano lucenti mentre solo uno è tutto annerito e scrostato? l'uso avrebbe dovuto deteriorarli tutti e 4, non è vero? o forse quando mi hanno sostituito la guarnizione della testata mi hanno manomesso qualcosa?
E comunque è possibile che un auto pagata 21.000 dopo soli due anni abbia già bisogno della sostituzione di un pezzo del motore così importante?
Senza contare la scorrettezza del concessionario che mi ha venduto una macchina che già sapevano che aveva un difetto così importante al motore!
Oltre al danno economico che devo subire devo segnalare un trattamento da parte della Lancia veramente scortese e penso che anche io entrerò a far parte della numerosa schiera di persone che non acquista auto italiane in quanto non affidabili. Abbiamo avuto diverse auto (nissan, wolksvagen, toyota, ford) e l'unica che dà problemi è solo la mia lancia!!!
Vorrei inoltre chiedere se qualcuno può dirmi per quale motivo si danneggia un iniettore in quanto stavo pensando di fare causa alla lancia attraverso l'associazione dei consumatori.
Grazie
vorrei segnalare, purtroppo, i tanti difetti della mia lancia Musa 1.300 mtj 90 CV diesel acquistata a febbraio 2008 e che oggi ha percorso 32.000 km.
Dopo solo un mese di vita la mia vettura è stata richiamata per la sostituzione della guarnizione della testata e da quel momento in poi non ha più funzionato bene. Un giorno non si è accesa e ho dovuto chiamare il traino per portarla in officina e il meccanico lancia non mi ha saputo spiegare qual era il problema.Poi ha cominciato a dare il segnale "insufficiente pressione olio motore" portata più volte in officina mi è stato detto che non era un problema reale, ma solo un contatto del computer di bordo! La macchina ha anche avuto problemi con la temperatura ... con 36 gradi esterni mi segnalava "-1" con conseguente malfunzionamento del condizionatore!
E infine improvvisamente il motore ha iniziato a fare un cigolio sempre più rumoroso...portata in officina mi è stato detto che era un problema dei parafiamma degli inniettori (costo 150 euro) e solo dopo aver autorizzato rale spesa mi è stato detto che bisognava sostituire anche un inniettore in quanto deteriorato dall'usura (costo 500 euro!).
E' possibile che dopo aver percorso solo 32.000 km già bisogna sostituire un iniettore? e poi è possibile che 3 iniettori siano lucenti mentre solo uno è tutto annerito e scrostato? l'uso avrebbe dovuto deteriorarli tutti e 4, non è vero? o forse quando mi hanno sostituito la guarnizione della testata mi hanno manomesso qualcosa?
E comunque è possibile che un auto pagata 21.000 dopo soli due anni abbia già bisogno della sostituzione di un pezzo del motore così importante?
Senza contare la scorrettezza del concessionario che mi ha venduto una macchina che già sapevano che aveva un difetto così importante al motore!
Oltre al danno economico che devo subire devo segnalare un trattamento da parte della Lancia veramente scortese e penso che anche io entrerò a far parte della numerosa schiera di persone che non acquista auto italiane in quanto non affidabili. Abbiamo avuto diverse auto (nissan, wolksvagen, toyota, ford) e l'unica che dà problemi è solo la mia lancia!!!
Vorrei inoltre chiedere se qualcuno può dirmi per quale motivo si danneggia un iniettore in quanto stavo pensando di fare causa alla lancia attraverso l'associazione dei consumatori.
Grazie