Page 1 of 1

OT: Il calzolaio ed il morale sotto le suole....

Posted: 16 May 2010, 19:19
by Jack Fox
Buona serata alla tribù, mi andava di riprendere una nuova puntata degli OT sul calzolaio ora scritti nell'isola degli OT ma pur sempre con l'OT davanti.
Solo una cosiderazione alla luce della gara di oggi. il "schumi" quest'anno, almeno finora, poco fa e sostanzialmente lo si sente nominare per il nome che ebbe più che per quello che ha. Oggi ha trovato occasione di farsi nominare a mo di grande fratello o isola dei famosi a seconda dei gusti.
Non è nuovo di queste trovate, in altre occasioni, in momenti di frustrazione per mancato risultato o per posizione poco gradita ha colpito a modo suo. Questa volta sembra ci fosse lo zampino di Brawn, altro personaggio di indubbie capacità strategiche che sfrutta i regolamenti al limite del tollerabile e forse anche qualcosa di più. Questa volta è stato di più. Non sempre però trova giudici compiacenti e, anche se il famoso regolamento è sempre e soggettivamente interpretabile, questa volta è stato letto nel verso giusto. Già l'anno scorso la BrawnGP era riuscita a fare fessi tutti gli altri costruttori grazie ad una interpretazione e reinterpretazione del regolamento. Direi che se oggi Schumi si ritrova in dodicesima posizione ben li sta. Questo non toglie che almeno oggi lo si è visto combattivo come ai vecchi tempi, forse lo si vedrà di più nelle prossime gare e forse come è già successo altre volte, quando si prende una "lavata" per inopportune strategie poi si impegna meglio e vien fuori quello che veramente sa fare.

cordiali saluti
Jack Fox

Re: OT: Il calzolaio ed il morale sotto le suole....

Posted: 17 May 2010, 09:49
by giacomvr
Ben gli sta, ha voluto fare il furbo, calzolaio dei miei stivali.

giacomovr

Re: OT: Il calzolaio ed il morale sotto le suole....

Posted: 17 May 2010, 13:12
by Max
Non cfredo abbia fatto niente che non avrebbe fatto anche in altre situazioni e con altre monoposto

Lo ho visto , come dice giustamente Jack , più volte fare il furbetto e questo in fondo mi piaceva ai tempi . Nella stessa maniera non mi sono risentito particolarmente ieri , anzi ho pensato che fosse una zampata della volpe . Ovviamente il gioco non gli è riuscito , ma provare è un dovere se esistono maglie larghe nel regolamento e se anche solo una opportunità di farcela c'è

Questo non toglie niente al capolavoro di strategia/determinazione della copia Ferrari/Alonso

Max

Re: OT: Il calzolaio ed il morale sotto le suole....

Posted: 17 May 2010, 13:31
by Jack Fox
Ieri Schumacher ha dimostrato stoffa con il sorpasso all'ultimo metro. Come ho già detto questo forse è un buon inizio ed esalta il carattere combattivo del pilota. A dire il vero di tutto il gran premio è l'unica mossa vincente del tedesco che ricordo ma fatta alla fine ha valore. Resta il fatto che il tutto sia stato il solito tentativo (e qui ci metto anche Brawn) di interpretazione dei regolamenti del tipo: intanto ce ne freghiamo della legge poi si vedrà se se ne accorgono. La stessa cosa è successa a Brawn l'anno scorso all'inizio del campionato che, con il benestare della FIA, è riuscito a fare fessi tutti gli altri competitori nonostante regolamenti dicessero il contrario ma l'interpretazione fosse soggettiva. Questa volta il regolamento parla chiaro e l'interpretazione ha poco spazio (io il regolamento non lo conosco nel dettaglio e quindi non so se il secondo punto, postilla al primo punto della regola sulla SC nell'ultimo giro, ha una terza postilla che scagiona i primi due). Rimane il fatto che Brawn è un mago nell'interpretazione dei regolamenti ed i vertici FIA (ora cambiati) erano quantomeno maghi nel confermare la magia.
Io credo che muretto o meno, la voglia di "fregare" Alonso era tanta da parte del calzolaio e non ci ha più visto. Probabilmente poco cambiava ai fini del campionato soprattutto per quest'ultimo ma per guadagnare 2 punti ne ha persi 6 e per un ragioniere come il Schumi poco si confà. Ritengo che Alonso non aveva problemi a far star dietro l'arrembante anzianotto per un altro paio di cento metri ma il semplice fatto che la regola diceva di star tranquillo non si aspettava tanta arroganza e quindi non si è preoccupato di ostacolare. Bene ha fatto almeno a non reagire altrimenti si ripeteva la scena di 3 giri prima con Trulli.

cordiali saluti
Jack Fox


PS: mi piace la frase "Ovviamente il gioco non gli è riuscito , ma provare è un dovere se esistono maglie larghe nel regolamento e se anche solo una opportunità di farcela c'è" specialmente se detta da un commercialista :)