Nuova phedra e spia delle candelette
Posted: 04 May 2010, 18:26
Salve a tutti,
ormai ho preso una Phedra usata da circa due mesi, dopo avervi seguito per 6 mesi, a seguito dellanascita di un figlio.
Infatti lo spazio a disposizione è l'ideale per passeggini, seggiolini, borse vari etc.
Dopo questa breve presentazione veniamo al dunque.
Da quando l'ho presa, la spia delle candelette che non l'ho mai vista accesa.
Da cosa potrebbe dipendere?
L'avviamento è ok, mai una difficoltà.
Semplicemente la spia bruciata? Mi date qualche dritta per smontare il minicruscotto?
Oppure ho visto che il fusibile è insieme ad altri utilizzatori che sono ok, quindi lo escluderei.
Ho letto che c'è un rele. Dove è (dietro un fanale anteriore?)? Con che logica viene attivato?
Potrebbe essere dovuto ad una candeletta bruciata?
Siccome devo passare da un'officina Lancia per i vetri posteriori (la macchina è ancora in garanzia), vorrei capire prima come funziona il circuito delle candelette per parlarne con il capofficina. Nella mia mente, credo che le candelette siano alimentate per x secondi tramite il relè e la spia sia attivata da uno scambio del relè. E' corretto o c'è qualche centralina di mezzo?
Saluti a tutti e grazie,
Andrea
ormai ho preso una Phedra usata da circa due mesi, dopo avervi seguito per 6 mesi, a seguito dellanascita di un figlio.
Infatti lo spazio a disposizione è l'ideale per passeggini, seggiolini, borse vari etc.
Dopo questa breve presentazione veniamo al dunque.
Da quando l'ho presa, la spia delle candelette che non l'ho mai vista accesa.
Da cosa potrebbe dipendere?
L'avviamento è ok, mai una difficoltà.
Semplicemente la spia bruciata? Mi date qualche dritta per smontare il minicruscotto?
Oppure ho visto che il fusibile è insieme ad altri utilizzatori che sono ok, quindi lo escluderei.
Ho letto che c'è un rele. Dove è (dietro un fanale anteriore?)? Con che logica viene attivato?
Potrebbe essere dovuto ad una candeletta bruciata?
Siccome devo passare da un'officina Lancia per i vetri posteriori (la macchina è ancora in garanzia), vorrei capire prima come funziona il circuito delle candelette per parlarne con il capofficina. Nella mia mente, credo che le candelette siano alimentate per x secondi tramite il relè e la spia sia attivata da uno scambio del relè. E' corretto o c'è qualche centralina di mezzo?
Saluti a tutti e grazie,
Andrea