consiglio acquisto thesis

Mercatino
Gallery
mitico
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 apr 2010, 18:57

consiglio acquisto thesis

Messaggio da leggere da mitico »

Buongiorno a tutto il forum, mi chiamo Max, sono un nuovo iscritto, e stò in provincia di Trapani; è da un pò che seguo questo forum e l'ho trovato molto interessante, con persone molto preparate ed esperte sulla thesis;
mi occorre un consiglio:
sono possessore di una alfa 166 2.4 jtd distintive allestimento luxury, del 2003 con 126000 km; vorrei provare la grande thesis, e mi è stato proposto da un concessionario un cambio senza differenza con una thesis sempre del 2003 con 335000 km, col patto che ciascuno si sistema l'auto che prende;
la mia non ha problemi, ha solo l'angolo destro anteriore e posteriore dei paraurti, graffiati, e un cuscinetto ruota posteriore rumoroso, probabilmente da sostituire;
ho controllato la thesis in un officina lancia, perchè mi segna eol error sempre fisso, l'examiner segnala errore canbus al nit ,e mi è stato detto che devo sostituire il nit, spesa non proprio piccola, prezzo del ricambio ricondizionato, 2900 eurini; inoltre non funzionano i comandi al volante, il lettore cd del portaoggetti ed il navigatore ;
è possibile che dipenda dal nit?
inoltre, un fanale posteriore accende a mettà, sia come luce, come stop, e come freccia, e sò che i led non si possono cambiare, ma occorre tutto il fanale...... anche se non capisco come mai non mi compaia nessuna spia di avaria luci
che devo fare? premettendo che il mio è solo un cambio dovuto a voglia di provare un'auto che non ho mai avuto;
per il nit, quindi guastandosi, non ci sono speranze?
grazie anticipatamente a chi potrà consigliarmi al meglio;
un saluto caloroso......
Max
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: consiglio acquisto thesis

Messaggio da leggere da Sabino »

la 166 ha meno mercato della Thesis?
Da quello che hai scritto ne cercherei un'altra, ha il triplo dei tuoi chilometri, oltre a tutti i problemi che hai segnalato.
A sensazione non mi sembra un buon affare.

Ciao
Sabino
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: consiglio acquisto thesis

Messaggio da leggere da PierL »

Un grandissimo affare per chi ti ritira la 166.
Stanne alla larga, e benvenuto tra noi.
Pier
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: consiglio acquisto thesis

Messaggio da leggere da Pietroth »

Benvenuto Max...
mi associo pienamente a quanto ha detto Sabino e PierL e credo che avrai molte risposte in questo senso.
Non ho idea di quanto sia il valore della permuta....ma ti posso assicurare che se devi ricondizionare la Thesis, la ricompri !
Io opterei per la vendita della 166 ad un privato, anche se la dovessi regalare e prendere una Thesis del 2003 in ottime condizioni, e se hai pazienza la trovi, alla fine la cifra che spenderesti a conti fatti sarebbe la stessa.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
mitico
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 apr 2010, 18:57

Re: consiglio acquisto thesis

Messaggio da leggere da mitico »

vi ringrazio per il benvenuto e per i consigli :)-D ;
il fatto è che l'auto mi tenta, anche se ha lo stesso motore della mia alfa, ossia il 150 cv , ma strutturalmente è diversa;
e vorrei capirne un pò in più sul nit, ossia se è indispensabile e se può creare problemi il mancato funzionamento;
il capo officina lancia che tra l'altro è un amico da un paio di decenni, mi dice che a parer suo, visto che l'auto è ok per tutto il resto, se proprio la voglio prendere, posso chiudere gli occhi sul nit o cercarlo usato, sempre se si trov 8-)8-)i;
per il fanale posteriore, il conce, mi ha detto stamane che ci pensa lui a cambiarlo, ma solo questo e nient'altro;
sono molto tentato e allo stesso tempo confuso :S8-)
Max
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: consiglio acquisto thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

Più che del nit, (che comunque su ebay li trovi tranquillamente) su una macchina con tutti quei km, io starei molto attento, a prescindere dal motore che può non essere un problema, gli ammortizzatori, i semiassi i braccetti delle sospensioni?. Senza nit non puoi viaggiare, perchè è lui che chiude il circuito di tutte le centraline
mitico
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 apr 2010, 18:57

Re: consiglio acquisto thesis

Messaggio da leggere da mitico »

ciao giorgio, sul motore, cambio e gli organi meccanici in movimento, nonchè debimetro, turbina , insomma, gli organi principali, mi danno un anno di garanzia; mi dicevano all'officina lancia del mio amico,dove l'ho portata a controllare, che l'auto in questione è sempre stata tagliandata da loro ogni 10/15 mila km , e che il problema al nit c'è da 4 anni e che il vecchio proprietario, che tra l'altro conosco, non l'ha sistemato per il costo del pezzo, ma che gli ha fatto in questo stato, 150000 km tranquillamente sempre con la scritta eol error, quindi col nit guasto....
non sò......8-)

dimenticavo...su ebay ho cercato, ma non ne ho trovati.....:S
Max
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: consiglio acquisto thesis

Messaggio da leggere da S_v6 »

ciao mitico,
ma sei sicuro che la garanzia che ti danno poi copra veramente in caso di guasto? possono benissimo far decadere ogni intervento come "usura". lo fanno sulle auto nuove superati anche i 25.000km, figurati questa!

il mio consiglio è di cercarne un'altra.
ciao
mitico
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 apr 2010, 18:57

Re: consiglio acquisto thesis

Messaggio da leggere da mitico »

ciao S_v6 , su motore e quanto descritto prima, sono sicuro che la copra, non è la prima auto che prendo da loro; i materiali soggetti a normale usura, non sono coperti, come tutte le garanzie, ma gli organi principali, si; addirittura, è coperto anche il motorino tergi cristalli....
8-)
Max
Rispondi

Torna a “Thesis”