Pagina 1 di 2

8.32 pressione benzina

Inviato: 26 apr 2010, 00:05
da ardeo51
salve sono gianni ,espongo la prova da me svolta:ho posto 1 manometro nel condotto arrivo B(1.solo contatto pompa bar 6,8 -7,00 (2 motore in moto 7 bar (n.b lapompa e d 7 bar) accelerando diminuiva a 5,5-5,2 (3a motore spento bar3.4/3.5 , ancora 3,3/3,2 dopo 1 ora dopo7ore 2,8-3,00 bar,dopo48 ore 1,8 -2,00 bar,il calo di pressione in 48 h e normale?,il manuale dice3,3-3,2 dopo 10/20 min.se ci fossero perdite si sarebbe scaricato molto prima se avete fatto q.prova, trovate differenze fra 5 giorni vedro' di q.e scesa.aspetto vs pareri fatemi sapere .......c......s........gianni

Re: 8.32 pressione benzina

Inviato: 26 apr 2010, 09:09
da Stefano
ciao gianni, non capisco qual e il condotto di arrivo B.
comunque dopo le 48h , hai provato ad accendere nuovamente i quadro e misurare la pressione??? dovrebbe salire di nuovo a quasi 7 bar.
ciao

Re: 8.32 pressione benzina

Inviato: 26 apr 2010, 11:50
da ardeo51
si risale a7 solo girando la chiave e avv.ilmotore,il T b e quel flessibile che allaccia altubo nero in pvc. c......s......gianni

Re: 8.32 pressione benzina

Inviato: 26 apr 2010, 11:52
da Stefano
bhe secondo me l'importante che risalga a 7 appena accendi il quadro.. dopo 2 giorni la pressione diminuisce..

anche se non riesco a capire dove si trova questo tubo.. dentro il serbatoio combustibile??

Re: 8.32 pressione benzina

Inviato: 26 apr 2010, 21:45
da Di Pisa Antonino
la pressione della benzina va provata in questo modo. si mette il monometro, poi si accende il quadro, che deve averere un picco di massimo,poi si mette in moto e la pressione deve avere 3.5 Bar, poi si stacca il depressore e deve salire sui 4,5 circa , poi se a motore spento si scarica la tubazione non fa niente importante che la pressione sia costante a motore in moto.Ciao Antonino

Re: 8.32 pressione benzina

Inviato: 26 apr 2010, 22:48
da ardeo51
salve X depressore cosa intendi,il regolatore sopra la p acqua,io ho solo montato 1 man nell'igresso( flessibile d'acciaio) benzina dove dice il manuale che conferma circa 6,5 bar a motore in moto 3,3 a M.spento.fammi sapere .....c.....s.......gianni

Re: 8.32 pressione benzina

Inviato: 27 apr 2010, 07:53
da emi 832
ciao antonino, qui si sta parlando di un 8.32 iniezione meccanica, la pressione di funzionamento è piu' alta di 4,5 bar, poi il tubo di depressione non è collegato nell' 8.32, ardeo mi sembra che la pressione non deva scendere sotto i 3,5 bar anche dopo 4/5 giorni

Re: 8.32 pressione benzina

Inviato: 27 apr 2010, 08:29
da Di Pisa Antonino
ciao Emi ,e un impianto di iniezione diverso dalla mia auto , in questo caso puo vedere la valvola di non ritorno se la porta, oppure la pompa della benzina che non hanno una buona tenuta della pressione ardeo dice che in accellerazione la macchina scende di pressione, questo fenomeno no e normale, perche quando si sale di giri la pressione deve aumentare,posso pensare che sia il regolatore di pressione, e non la pompa della benzina, perche la pompa quando accende il quadro va a 7 Bar che ne pensi cia Antonino

Re: 8.32 pressione benzina

Inviato: 27 apr 2010, 14:11
da ardeo51
salve chiedo a tutti in fase di risposta di restare nel mdello citato,onde non fare del caos inutile, e se si fanno esempi citare il modello X capirci. xil calo di pressione in fase di accelazione l'ingresso è quello il consumo aumenta eX forza deve esserci un calo e non aumentare. il manuale indica solo 1 press.di3,3/3,5 dopo 10/20min. il che resta,comunque ai 5/giorni vi informo diQ.è scesa....c........s......gianni

Re: 8.32 pressione benzina

Inviato: 02 mag 2010, 14:43
da ardeo51
B giorno a tutti ho verificato dopo7 giorni la pressione è scesa a zero, spia IE accesa solo giro dichiave e risalita a 7 avv il motore resta a7 spia IE spenta,attendo vs osservazionii .....c.........s......gianni