Pagina 1 di 1
guida beta montecarlo
Inviato: 24 apr 2010, 23:21
da Marco fulvia 1216
Non ho mai guidato la beta montecarlo, come si comporta nella guida normale e nella guida sportiva? di serie monta un autobloccante o ha un differenziale classico?Ho guidato trazioni post 124 abarth , opel manta , ma mai un post con motore centrale, Saluti Marco
Re: guida beta montecarlo
Inviato: 25 apr 2010, 22:43
da as2367
Tecnicamente parlando, una monte normale e neutra in ogni situazione, nell'esagerare, bisogna essere dei veri driver, infatti quello che influeza maggiormente, e lo stile che ha ognuno di noi ed in questo la monte potrebbe sembrare a tanti un'auto veramente difficile da guidare,anche se di poco, rispetto a quest'ultima mia asserzione una monte leggermente preparata e ben assettata non discosta molto da quanto detto poco prima, per conoscerla veramente bene la si dovrebbe guidare giornalmente in ogni condizione, una cosa è certa, quanto la si conosce bene il divertimento è assicurato, ma non dimentico mai di dire:"attenzione, attenzione,attenzione" saluti da as2367
Re: guida beta montecarlo
Inviato: 26 apr 2010, 09:24
da StefanoF
Caro Marco, innanzi tutto ti do il BENVENUTO tra noi! Da vecchio ingegnere meccanico corsaiolo, potrei intrattenerti mille ore sulle tue richieste.... mi limiterò a qualche riga: il differenziale è tradizionale, con momenti polari d'inerzia così bassi e distribuzione dei pesi così valida, quello autobloccante è necessario solo nelle competizioni; l'assetto base e l'impianto frenante di serie, sono validi solo per una guida turistico-sentimentale, la vettura è tendenzialmente neutra ed abbastanza intuitiva nelle correzioni. Diverso è il discorso della ricerca di prestazioni sportive-corsaiole: in poche parole va rivisto tutto (assetto, freni, rapporti, cerchi e gomme) perchè altrimenti la Monte mostra la corda e diventa molto difficile.
Se abiti vicino a Firenze, ti invito a visitare il Centro didattico di restauro che dirigo, dove, tra l'altro, potrai vedere la mia Monte S1 in "lavorazione Gruppo 4".
Saluti meccanici, StefanoF
Re: guida beta montecarlo
Inviato: 26 apr 2010, 21:29
da Marco fulvia 1216
Grazie stefanoF, abito a La Spezia, a fine anni ottanta correvo nei rally con un 112 abarth N , in seguito A da urlo, poi peugeot 205 rally N , poiA e in fine 309 peugeot gruppo N, svariate macchine stradali tutte con spirito corsaiolo anche post tipo 124 spider con compressore volumetrico di provenienza beta trevi volumex e la guida della montecarlo mi intrippa , anni fa un amico ne aveva una preparata da slalom con cambio ravvicinato autobloccante scatola sterzo semidiretta tutta la tiranteria su unibol cerchi da 8 pollici di canale e in quinta non sviluppava piu' dei 130km orari, mai provata personalmente ma era una vettura da assoluto.Non e' detto che un giorno posso venire a trovarti , (ti do del tu) , Firenze non e' poi tanto distante da casa e tutto cio che e' meccanica mi interessa le auto da corsa e stradali le ho sempre fatte da solo sono un ex meccanico con tanta passione rimasta
Tanti saluti Marco
Re: guida beta montecarlo
Inviato: 27 apr 2010, 20:42
da StefanoF
Ti aspetto davvero!!!
A presto, Stefano