Page 1 of 1
Voyager-Phedra? Cosa dicono gli spagnoli....
Posted: 23 Apr 2010, 16:46
by Alfredo@blulanciA
El ejemplo de Chrysler sea posiblemente el más peliagudo. La marca estadounidense será absorbida totalmente por Lancia, de forma que los nuevos 300C y Voyager (amén de un nuevo crossover) serán comercializados en Europa continental como si fueran italianos. En otras palabras, la "auténtica Lancia" seguirá viva en el Ypsilon y el Delta; todo lo demás será Chrysler remarcados (y con suerte modificados, aunque no tenemos grandes esperanzas de restylings específicos). En el Reino Unido y Norteamérica, sin embargo, solo se venderán como Chrysler.
En cuanto a Dodge, la antigua marca del carnero desaparecerá casi al completo de Europa. Los modelos que puedan resultar interesantes para Fiat serán rápidamente remarcados (este será el caso del Nitro), y solo aquellos que no encajen en el catálogo de la firma italiana podrán mantener su verdadera identidad, como los Challenger, Charger y Viper, que retendrán el logotipo de Dodge. Otra cosa es su alcance internacional. Estaremos atentos para infórmate de cualquier novedad al respecto.
E io aggiungo...pobre Lancia....
Re: Voyager-Phedra? Cosa dicono gli spagnoli....
Posted: 23 Apr 2010, 17:37
by Luca TO '93 (il grande)
Dato che non tutti sanno lo spagnolo (compreso me)..
esempio della Chrysler è probabilmente il più difficile. Il marchio americano sarà assorbita interamente dalla Lancia, in modo che la nuova 300C e Voyager (così come un nuovo crossover), sarà commercializzata in Europa continentale, come se fossero italiani. In altre parole, la "vera Lancia" vivrà nel Ypsilon e Delta, tutto il resto è contrassegnato Chrysler (e, si spera cambiato, anche se abbiamo grandi speranze per il restyling specifici). Nel Regno Unito e in Nord America, tuttavia, solo essere venduto come Chrysler.
Per quanto riguarda Dodge, il marchio storico di pecore scompaiono quasi del tutto in Europa. I modelli che possono essere di interesse per la Fiat, sarà più semplice marcati (questo è il caso del Nitro), e solo quelli che non rientrano nel catalogo della ditta italiana manterrà la sua vera identità, come Challenger, Charger e la Viper, che manterrà Dodge logo. Un'altra cosa è la sua portata internazionale. Saremo lieti di essere informato di eventuali sviluppi.
Re: Voyager-Phedra? Cosa dicono gli spagnoli....
Posted: 23 Apr 2010, 22:22
by pietro boa
no comment!
Re: Voyager-Phedra? Cosa dicono gli spagnoli....
Posted: 24 Apr 2010, 08:25
by nasedo
:S,gli italiani
Re: Voyager-Phedra? Cosa dicono gli spagnoli....
Posted: 24 Apr 2010, 19:11
by Vince MO
E' una conferma ai miei timori, dopo aver letto le dichiarazioni a proposito delle vendite di Lancia e Alfa Romeo fatte dal sig. Marchionne alla presentazione ufficiale del piano industriale: entrambi i marchi nel 2009 non hanno raggiunto gli obiettivi prefissati.
Spero che migliorino seriamente il Voyager e ne alzino lo stile al di sopra dell'attuale Phedra.
Vince MO
Re: Voyager-Phedra? Cosa dicono gli spagnoli....
Posted: 25 Apr 2010, 14:54
by Alfredo@blulanciA
Vince.!.. Stai chiedendo una cosa impossibile...!,
Re: Voyager-Phedra? Cosa dicono gli spagnoli....
Posted: 26 Apr 2010, 09:25
by Vince MO
E' la risposta che temevo, Alfredo:(
Il voyager non ha lo stile e neanche la qualità per sostituire Phedra: troppa plastica, troppo "americano", plancia ingombrante...
Di bello ha la gestione degli spazi e l'abitabilità, ma con dimensioni da transatlantico...
A questo aggiungiamo che l'erede di Thesis, Kappa e Thema sarà una derivata dalla 300C e il danno e' fatto:(
Vince MO
Re: Voyager-Phedra? Cosa dicono gli spagnoli....
Posted: 27 Apr 2010, 15:22
by Roberto Firenze
...... pecore che scompaiono????
Viva la Lancia!
Roberto
Re: Voyager-Phedra? Cosa dicono gli spagnoli....
Posted: 27 Apr 2010, 16:09
by lilloGE
Che desolazione!!!!!!?tt?
ciao lillo
Re: Voyager-Phedra? Cosa dicono gli spagnoli....
Posted: 01 May 2010, 14:04
by mauribxl
Al salone di Bruxelles mi sono seduto sul Voyager attuale per vedere come si stava. Davanti niente male, ma dietro è un disastro. Lego che qualcuno apprezza la gestione degli spazi. Si, ma si paga. Con un volume di carico inferiore a quello teorico (i sedili che scompaiono finiscono pure da qualceh parte) e con sedili MOLTO meno comodi dei nostri (io sono 1.90 e il poggiatesta mi finisce tra le scapole, impossibile.
Posso capirlo per i sedili in terza fila ma per la seconda file è inaccettabile.